Casa Energia Expo: Il Salone della Casa naturale che produce e risparmia energia


Dal 12 al 14 Ottobre al Datchforum di Assago, a Milano si terrà la 2° edizione di Casa Energia Expo2007, il Salone della Casa che produce e risparmia energia.

Casa Energia Expo è la risposta alla nuova sfida che coinvolge l’industria dell’edilizia, dell’impiantistica, dell’energia e dell’abitare: il contenimento dei costi energetici e l’autoproduzione diffusa di energia e da fonti rinnovabili.

Milano protagonista al salone internazionale degli immobili. Gli assessori Verga e Orsatti a Monaco per Expo Real 2007

 “Il Comune di Milano – ha dichiarato l’assessore alla Casa Gianni Verga – partecipa sempre con grande interesse all’Expo Real di Monaco perché è uno degli appuntamenti più importanti del panorama immobiliare internazionale. La città di Milano non poteva non essere tra i protagonisti di questa importante manifestazione, sia a livello europeo sia a livello mondiale”.

“Le opere e le infrastrutture realizzare per l’Expo – commenta l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Identità Massimiliano Orsatti – costituiranno un modello di sviluppo urbano e architettonico, che saprà coniugare al meglio le esigenze della società civile con le reali necessità del cittadino, nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio milanese, valorizzandone la storia e l’identità”.

Residenze esclusive: prezzi di compravendita in crescita sia a Milano sia a Roma

 Questi i risultati dell’Osservatorio Immobiliare sulle residenze esclusive di Tirelli & Partners

Sono stati presentati ieri, nella sede di Milano di Tirelli&Partners, i risultati dell’Osservatorio sulle residenze esclusive relativi il primo semestre 2007, per le città di Milano e Roma. Il mercato residenziale milanese ha mostrato dinamiche differenti a seconda della localizzazione presa in considerazione. Prosegue la debolezza emersa nella seconda metà del 2006 nei mercati semicentarli e periferici, mentre sembra interrompersi in quelli pregiati e centrali. Aumentano in modo significativo gli sconti praticati sui prezzi richiesti (da 7.6% a 9.4%); i tempi medi di vendita o di locazione non si sono modificati attestandosi rispettivamente attorno ai 4.5 e 4 mesi. I prezzi di compravendita aumentano nell’ultimo semestre del 3.2% e i canoni del 3%. Per quanto riguarda il segmento delle abitazioni esclusive, il centro storico continua ad esercitare un’attrattività ridotta sulla domanda locale a causa dei problemi legati ad un’offerta molto variegata qualitativamente, all’inquinamento atmosferico ed acustico, all’accessibilità e alla disponibilità di parcheggio; le tendenze mostrate dalla zona Magenta, Venezia-Duse e dal Quadrilatero appaiono invece stabili.

Regione Lombardia: Contributi per l’acquisto della 1a casa – VII° Bando 2007 –

Dal 1° ottobre è possibile presentare domanda

Con decreto n°10257 del 19 settembre 2007 Regione Lombardia ha approvato il 7° Bando 2007 per l’erogazione del contributo per agevolare l’accesso ed il recupero della prima casa di abitazione – riservato alle giovani coppie.

Il bando, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) n°39 – 3° Supplemento Straordinario del 28 settembre 2007, prevede la partecipazione delle giovani coppie intese come nucleo familiare composto da due persone di sesso diverso che si siamo sposate o si sposino, con rito civile o religioso concordatario celebrato tra il 1° novembre 2006 ed il 30 giugno 2008. I coniugi, per partecipare al bando, non devono aver compiuto i 40 anni e devono aver stipulato un contratto di mutuo o di finanziamento di durata non inferiore a 5 anni.

Climatica, la “casa virtuale”, grande novità dell’evento fieristico Ediltek 2007


Nell’ambito di Ediltek 2007, la fiera dell’edilizia che si terrà nel quartiere fieristico di Malpensafiere dal 16 al 18 novembre prossimi, avrà luogo la prima edizione di Climatica, un percorso espositivo dedicato alle più innovative tecnologie di riscaldamento e raffrescamento domestico. Novità assoluta nell’ambito della manifestazione fieristica, Climatica richiama l’attenzione dei visitatori, offrendo la possibilità di apprezzare materialmente le potenzialità e l’effetto estetico delle nuove tecniche di climatizzazione.

Comune di Milano. Approvato in Giunta il piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare. Verga: “Nuove risorse per i bisogni della città”

 Trovare nuove risorse da un patrimonio non ancora valorizzato, per rispondere sempre di più e sempre meglio ai bisogni socialmente più rilevanti della città. E’ questo il contenuto e l’obiettivo del Piano di Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano approvato oggi dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Casa Gianni Verga.

Il Piano, che rappresenta una delle leve strategiche del Piano Generale di Sviluppo, nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato, le strutture dell’Amministrazione comunale e la Cassa Depositi e Prestiti con la quale Palazzo Marino ha sottoscritto un Protocollo d’intesa lo scorso giugno.

Triennale Design Museum: Inaugurazione Giovedì 6 dicembre 2007

 Il 6 dicembre 2007 si inaugurerà Triennale Design Museum Il Museo nasce a seguito di un accordo di Programma chiesto dalla Triennale di Milano e promosso da Ministero per i Beni e le Attività culturali, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano, al quale hanno aderito Assolombarda, Fondazione Fiera Milano, Politecnico di Milano, Fondazione ADI, Università IULM, Anfia, Cosmit. Hanno contribuito al finanziamento di Triennale Design Museum: Arcus, Fondazione Cariplo. I lavori per il Museo del Design iniziano nel 2004 con la realizzazione della Biblioteca del Progetto, Archivio Storico e Centro di Documentazione, sono proseguiti con il restauro degli spazi destinati al Museo e si concludono nel 2007 con la sua apertura al pubblico, nel pieno rispetto dei tempi programmati e senza interrompere neanche per un giorno l’attività culturale ed espositiva della Triennale di Milano.