Comprar Casa senza rischi

 Sarà presentato l’avvio a Milano e in Lombardia di un articolato intervento pilota di informazione ai cittadini sull’acquisto della casa, la stipula di un mutuo ipotecario e tutti gli obblighi, atti e scadenze che accompagnano uno dei più importanti momenti della vita.

Una sorta quindi di “pronto soccorso” che offre gratuitamente appoggio e consulenza preventiva a chi si accinge a comprare una casa.

L’iniziativa, promossa dalle organizzazioni notarili regionali e nazionali, dal Comune di Milano e dalle Associazioni dei Consumatori prevede, oltre a circa 1300 appuntamenti presso gli studi notarili di Milano e della Lombardia, anche un incontro pubblico tra cittadini, notai e rappresentanti dei consumatori.

Comune di Milano: Sì al Piano di valorizzazione degli immobili

 Dopo una seduta a oltranza il Consiglio comunale ha approvato la delibera. Verga: “Ancora una volta Milano è la prima città d’Italia a dotarsi di uno strumento così innovativo”
Dopo una maratona di 12 ore in Consiglio comunale, si è concluso la settimana scorsa l’iter per l’approvazione della delibera che aveva come oggetto la prima valorizzazione degli immobili del patrimonio comunale. La seduta era iniziata alle ore 17.00 di mercoledì 17 ottobre. Per l’intera seduta sono stati costantemente presenti in aula almeno 30 consiglieri della maggioranza. In apertura dei lavori si è svolto il dibattito generale sul provvedimento a cui hanno partecipato esponenti della maggioranza e dell’opposizione; sono stati poi discussi i quasi 70 emendamenti che hanno migliorato e integrato la delibera originaria.

Lombardia: La Commissione Territorio approva la revisione dei canoni di affitto ERP

 La riforma riguarderà 170mila alloggi ERP presenti nella regione.

Approvate a maggioranza dalla Commissione Territorio del Consiglio Regionale della Lombardia, le norme sulla revisione dei canoni d’affitto dell’edilizia residenziale pubblica. Il progetto di legge prevede modifiche nel sistema di calcolo del canone oltre a norme sulla vendita del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Per circa 20mila famiglie il canone applicato sara’ quello minimo, ossia inferiore a 20 euro. In ogni caso il canone massimo sara’ di circa 450 euro.

Letizia Moratti: “L’ambiente protagonista di Expo 2015”

 Moratti, Sindaco di Milano: “L’esposizione sarà lo strumento utile per riqualificare Milano anche sul piano ambientale e consentirà di incrementare la qualità della vita dei cittadini sia per le infrastrutture che realizzeremo sia per il verde”

Infrastrutture, soluzioni architettoniche e uno sviluppo urbanistico che andrà di pari passo con la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. E’ questo obiettivo della Consulta Ambientale che sosterrà la candidatura di Milano per realizzare una Expo volano di sviluppo per la città. Al progetto partecipano le principali associazioni ambientaliste e si avvale del contributo del Ministero dell’Ambiente. Lo ha annunciato il Sindaco Letizia Moratti, insieme con gli assessori Edoardo Croci (Mobilità) e Carlo Masseroli (Sviluppo del Territorio) alla conferenza stampa di presentazione delle linee guida e le caratteristiche ambientali del progetto Expo 2015. Presenti Andrea Poggio, vicedirettore generale di Legambiente e altri rappresentanti delle associazioni ambientaliste e del mondo accademico e scientifico coinvolti nel progetto di candidatura di Milano.

Comune di Milano: Aperti gli archivi delle affittanze

 In sala Arazzi, a Palazzo Marino, l’assessore Verga ha presentato ieri i dati riguardanti gli immobili del Comune

Lo stato dell’arte del patrimonio immobiliare comunale. Questo è quanto è contenuto negli archivi contabili che da oggi sono aperti alla consultazione da parte dei consiglieri che ne faranno richiesta e contenenti i dati relativi ad ogni affittanza interessata dal piano di valorizzazione varato dalla Giunta.

Comune di Milano. Immobili comunali, Palmeri: “Anche i giornalisti potranno accedere ai dati. Alla trasparenza deve seguire l’accertamento delle responsabilità”

“In relazione alla delibera 121 (Approvazione del piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare mediante costituzione di un fondo comune di investimento), comunico che mi è pervenuto un tempestivo ed articolato parere, reso dal Segretario Generale del Comune Giuseppe Mele, in cui non viene affatto esclusa la possibilità di accesso agli atti e di comunicazione di dati ai giornalisti”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri, riferendosi alla questione degli immobili di proprietà comunale.

Assoedilizia: “Inefficacia della Finanziaria 2008 nel contrastare l’evasione fiscale in materia di redditi locativi”


In relazione alle notizie di agenzia secondo le quali la GdF ha reso noto di aver scoperto, nella provincia di Como, redditi da locazione in nero per 3,5 Mln di euro: prevalentemente relativi a rapporti con extracomunitari irregolari. Commento del presidente di Assoedilizia e della Federazione Lombarda della Proprietà edilizia Achille Colombo Clerici:

Risparmio energetico. Firmato protocollo Comune di Milano – Regione Lombardia per la realizzazione di interventi edilizi a emissioni zero

 E’ stato firmato ieri mattina, dall’assessore alla Casa del Comune Gianni Verga e dall’assessore alle Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia Massimo Buscemi (nella foto), un protocollo d’intesa tra il Comune di Milano e la Regione Lombardia per la realizzazione di interventi edilizi a “emissione zero”.

Il protocollo ha lo scopo di migliorare le caratteristiche energetiche del patrimonio edilizio di proprietà dell’Amministrazione comunale, per ridurre le emissioni inquinanti nell’atmosfera e il consumo di combustibili.

Assessore Ambiente Comune di Milano: “Raccomando ai milanesi di non accendere il riscaldamento il 15 ottobre”

 Edoardo Croci – Mobilità Trasporti e Ambiente

“Raccomando ai cittadini milanesi e agli amministratori di condominio di contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti non accendendo gli impianti di riscaldamento il 15 ottobre”. Questo l’appello che l’assessore all’Ambiente Edoardo Croci rivolge ai milanesi e agli amministratori di condominio invitandoli a differire l’accensione degli impianti di riscaldamento o comunque a limitarne al massimo l’orario di funzionamento, grazie alla positiva situazione meteoclimatica che nei prossimi giorni prevede temperature miti.

De Corato: “Taglio Ici del Governo Prodi lo pagano i Comuni. A Milano da tre anni tasse locali sempre piu’ basse”

 “Draghi ha scoperto l’imbroglio. Perché non si può declamare prospettive assodate di federalismo fiscale per poi tagliare l’Ici ovvero la maggiore fonte di reddito per i Comuni. Con le sue affermazioni il Governatore della Banca d’Italia ha messo a nudo il Governo”.

Lo dichiara il vice Sindaco di Milano Riccardo De Corato.

“E’ ingiusto e scorretto – continua De Corato – che si scarichi sui Comuni il peso del risanamento, mettendo in crisi gli enti locali. Perché senza il pieno gettito dell’Ici i Comuni non potranno erogare ai cittadini i servizi necessari”.

Wi-Fi, internet gratis al Parco Sempione

 Connessione gratuita e senza fili a Internet all’interno del Parco Sempione. E’ questo il progetto “Wireless Castle” che anticipa Milano Wireless (connessione in rete su tutto il territorio cittadino) e rientra nel più ampio obiettivo di sensibilizzare i milanesi all’utilizzo consapevole degli spazi verdi, a partire dai parchi centrali di Milano.

Fino al 31 agosto 2009 saranno presenti antenne wi-fi presso la Torre Branca, l’Acquario Civico, la Triennale di Milano e la Biblioteca Civica per assicurare una copertura di rete a tutti i visitatori del parco. I cittadini che vorranno sfruttare la nuova tecnologia messa a loro disposizione dal Comune, potranno fruire della connettività semplicemente ritirando presso i punti di distribuzione presenti nel perimetro del parco la schedina di registrazione completamente gratuita, dopo aver effettuato la registrazione per ricevere il codice di accesso alla rete Internet.