News immobiliare, riqualificazione e design a Legnano: l’intervento Central Park Legnano

 News immobiliare, riqualificazione e design a Legnano: l’intervento Central Park Legnano

Dalle rovine della storica fabbrica Pensotti nasce il nuovo quartiere verde progettato dallo Studio degli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel

Il nuovo progetto edilizio di natura residenziale, ubicato a sud-est di Legnano, è uno dei più importanti interventi di riqualificazione urbana nell’hinterland milanese e si colloca nell’ambito del Piano Attuativo denominato ”Ex Area Pensotti”, che comprende oltre alla porzione d’area a destinazione residenziale (circa il 65%), una a destinazione commerciale/terziaria (circa il 35%) per un totale di 56.000 mq circa.

Abitare: Feng Shui ed evoluzione della specie umana

 Abitare: Feng Shui ed evoluzione della specie umana

Un tema dedicato a chi non vuole approfondire professionalmente lo studio del Feng Shui, ma vuole comunque applicarlo alla propria abitazione per migliorare la propria vita

Il primo tema che vogliamo condividere con voi affonda le sue radici nello studio e nell’analisi dell’evoluzione dell’uomo in relazione allo spazio che lo circonda. Nel far questo, ci vengono in aiuto la paleoantropologia, l’antropologia e l’archeologia.

Aziende italiane nel mondo: in Danimarca un innovativo progetto architettonico con DuPont™ Corian®

 Aziende italiane nel mondo: in Danimarca un innovativo progetto architettonico con DuPont™ Corian®

Broerup Sparekasse cambia pelle: un nuovo look dinamico per una nuova vita dinamica

L’innovazione architettonica per le facciate edilizie arriva in Danimarca attraverso un dinamico progetto per una nuova filiale della banca Broerup Sparekasse a Fredericia, concepito dallo studio di architettura schmidt hammer lassen architects.

Autodesk, le nuove frontiere del BIM

 Autodesk, le nuove frontiere del BIM

Una nuova ricerca commissionata da Autodesk rivela che la recessione economica ha determinato un incremento nell’implementazione della metodologia buildinginformation modelling

Secondo quanto emerge da un sondaggio commissionato da Autodesk e rivolto ai responsabili di alto livello del mondo dell’architettura, dell’ingegneria e dell’edilizia, la crisi economica dell’ultimo anno ha rappresentato un forte catalizzatore di cambiamento nel settore poiché ha spronato le aziende a prendere in considerazione nuovi metodi e tecnologie di lavoro, tra cui il building information modelling.

L’Autodesk BIM Experience Award allo studio ”Antonio Citterio, Patricia Viel & Partners”

 L’Autodesk BIM Experience Award allo studio ”Antonio Citterio, Patricia Viel & Partners”

Lo studio italiano sviluppa progetti di successo per il settore architettonico e dell’interior design grazie all’implementazione del Building Information Modeling

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, ha assegnato l’Autodesk BIM Experience Award allo studio milanese Antonio Citterio Patricia Viel and Partners (ACVP), noto a livello internazionale per i suo progetti di architettura e interior design.

Impianti per gli edifici sostenibili

 Impianti per gli edifici sostenibili

Guida ASHRAE alla progettazione, costruzione e gestione

Benessere e risparmio energetico sono i principali punti di riferimento per la progettazione sostenibile degli impianti al servizio delle costruzioni verdi. Il curatore traduce e adatta la guida dell’ASHRAE (American Society of Heathing Refrigerating and Air-Conditioning Engineers) fornendo agli operatori di settore italiani uno strumento completo e aggiornato.

Immobiliare, nasce il Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo

 Immobiliare, nasce il Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo

L’industria delle costruzioni ha avviato una rivisitazione del proprio processo produttivo teso ad offrire alloggi a prezzi più contenuti degli attuali, pur mantenendo elevati livelli prestazionali

Assimpredil Ance, FederlegnoArredo, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e IN/ARCH Sezione Lombarda insieme all’Assessorato allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano hanno deciso di lanciare una sfida a progettisti, imprese di costruzione, produttori di componenti anche di arredo, promuovendo il ”Bando Europeo per la formazione di un Repertorio di Progetti per Edifici Residenziali ad alte prestazioni e basso costo”.

Abitare Essere Benessere, guarda la tua casa e scopri chi sei: utilizza il Feng Shui e migliora il tuo Ben-Essere

 Abitare Essere Benessere, guarda la tua casa e scopri chi sei: utilizza il Feng Shui e migliora il tuo Ben-Essere

Leggere, comprendere, migliorare lo spazio… e scoprire se stessi: è il Feng Shui

Antiche discipline orientali e moderne scienze occidentali abbandonano la visione meccanicistica e separata della realtà, per studiare l’uomo ed il suo ambiente come un tutt’uno e parte della Natura. Il Feng Shui è parte di questa Cultura. Il FENG SHUI offre un punto di osservazione della Natura e delle sue leggi, grazie al quale è possibile scoprire come l’ambiente influenza l’uomo e come intervenire per migliorare i nostri spazi abitativi e professionali.

Publiredazionale, Lounge bar panoramico in India sceglie le prestazioni di DuPont(tm) Sentryglas(R)

 Publiredazionale, Lounge bar panoramico in India sceglie le prestazioni di DuPont(tm) Sentryglas(R)

A Mumbai, la ringhiera in vetro a bordi esposti con DuPont(tm)SentryGlas(R) rende più suggestivo il bar panoramico Aer

L’uso di DuPont(tm)SentryGlas(R) aumenta sia la sicurezza che il piacere del panorama per i visitatori del lounge bar Aer al Four Seasons Worli di Mumbai, in India. L’interstrato strutturale, utilizzato in pannelli di vetro stratificato in un’intelaiatura ridottissima, forma una ringhiera intorno alla sala, fornendo una maggiore resistenza, rigidità e sicurezza post-rottura rispetto agli interstrati di sicurezza tradizionali, mentre la sua trasparenza naturale consente una vista mozzafiato su Mumbai e i suoi dintorni.

News Autodesk a SAIE 2010 Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia

 News Autodesk a SAIE 2010 Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia

SAIE 2010
Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia
Autodesk
27 – 30 ottobre 2010
Padiglione 33 – Stand C19/B18.
Bologna

La 46a edizione del Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia ospiterà tutte le innovazioni Autodesk dedicate al settore architettonico e delle costruzioni e l’attesissimo AutoCAD per Mac

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), società leader nei software di ingegneria e progettazione 3D, rinnova la propria partecipazione al SAIE, il Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia giunto alla sua 46a edizione, al padiglione 33 presso lo stand C19/B18.

Autodesk News, in vendita da oggi AutoCAD per Mac

 Autodesk News, in vendita da oggi AutoCAD per Mac

Da oggi è possibile acquistare la versione di AutoCAD per Mac oppure testarla gratis per 30 giorni Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, è lieta di annunciare che da oggi è possibile acquistare la versione di AutoCAD per Mac

Il nuovo software, che rappresenta una delle applicazioni professionali più usate da ingegneri e progettisti, permetterà agli utenti di tutto il mondo che lavorano in modalità nativa su Mac di sfruttare a pieno le potenti caratteristiche e funzionalità di AutoCAD. Autodesk, inoltre, offre una versione prova gratuita* del prodotto, della validità di 30 giorni, scaricabile dal sito e propone anche le licenze education, sempre gratuite, per studenti e docenti.

News post Cersaie 2010 da GranitiFiandre

 News post Cersaie 2010 da GranitiFiandre

Active Clean Air & Antibacterial CeramicTM premia i vincitori del Concorso Internazionale aActive per l’Architettura e il Design

ACTIVE Clean Air & Antibacterial CeramicTM, il materiale ceramico di nuova generazione per rivestimenti eco-attivo e anti-inquinante firmato GranitiFiandre e Iris Ceramica, annuncia i vincitori del premio internazionale ACTIVE per l’Architettura e il Design in collaborazione con Il Resto del Carlino. Gli architetti, i designer e gli studenti vincitori partiranno alla volta dell’Expo Universale Shanghai dove GranitiFiandre è stata scelta dal Commissariato Generale del Governo per pavimentare i 7000 mq del Padiglione Italiano.