Il tuo Natale sarà ancora più caldo grazie alle idee che Thun ha pensato per voi e la vostra casa! Tante proposte diverse, dalla stufa a legna completamente personalizzabile, alle stufe pellet hydro, alle nuove cornici da parete che sembrano bellissimi quadri animati. Scegliete le stufe Thun per illuminare e riscaldare in modo naturale le vostre feste!
Progettare
Climatica, la “casa virtuale”, grande novità dell’evento fieristico Ediltek 2007
Nell’ambito di Ediltek 2007, la fiera dell’edilizia che si terrà nel quartiere fieristico di Malpensafiere dal 16 al 18 novembre prossimi, avrà luogo la prima edizione di Climatica, un percorso espositivo dedicato alle più innovative tecnologie di riscaldamento e raffrescamento domestico. Novità assoluta nell’ambito della manifestazione fieristica, Climatica richiama l’attenzione dei visitatori, offrendo la possibilità di apprezzare materialmente le potenzialità e l’effetto estetico delle nuove tecniche di climatizzazione.
Moacasa, esposizione dell’arredo e del design, giunge alla sua XXXIII edizione
A fare da cornice, come consuetudine, il polo della Nuova Fiera di Roma che ospiterà l’evento dal 27 Ottobre al 4 Novembre 2007.
La nuova location permette, anche in questa occasione, l’incontro tra consumatori ed addetti ai lavori grazie alla posizione strategica, vicina all’ aeroporto di Fiuimicino, che si presta ad accogliere, sia a livello di spazi che di viabilità, un ampio bacino di utenza per tutto il centro sud.
Triennale Design Museum: Inaugurazione Giovedì 6 dicembre 2007
Il 6 dicembre 2007 si inaugurerà Triennale Design Museum Il Museo nasce a seguito di un accordo di Programma chiesto dalla Triennale di Milano e promosso da Ministero per i Beni e le Attività culturali, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano, al quale hanno aderito Assolombarda, Fondazione Fiera Milano, Politecnico di Milano, Fondazione ADI, Università IULM, Anfia, Cosmit. Hanno contribuito al finanziamento di Triennale Design Museum: Arcus, Fondazione Cariplo. I lavori per il Museo del Design iniziano nel 2004 con la realizzazione della Biblioteca del Progetto, Archivio Storico e Centro di Documentazione, sono proseguiti con il restauro degli spazi destinati al Museo e si concludono nel 2007 con la sua apertura al pubblico, nel pieno rispetto dei tempi programmati e senza interrompere neanche per un giorno l’attività culturale ed espositiva della Triennale di Milano.
Consigli per ristrutturare singole unità immobiliari in modo sostenibile
Con una semplice ristrutturazione, è possibile migliorare la salubirità degli ambienti.
Quando si mette mano ad una abitazione, anche per una semplice ristrutturazione, è possibile migliorare la salubirità degli ambienti , con l’obiettivo di preservare la propria salute e rispettare l’ambiente riducendo sprechi e fonti di inquinamento. Prima di passare dalla teoria alla pratica una premessa è d’obbligo: per vivere in modo sano non basta però modificare la propria abitazione, occorre anche comportarsi con coerenza rispetto alle scelte intraprese, riducendo ogni giorno grazie a semplici comportamenti i consumi ed i rifiuti, abituandosi a usare meno detersivi, a riciclare carta, cartone, plastica… I comandamenti sono solo 3 : Riduci, Riusa, Ricicla; essi ci permettono gestire quotidianamente la nostra casa in modo da costruire giorno per giorno un rapporto equilibrato tra uomo, natura e tecnologia.
ATTRAVERSAMENTI : festival diffuso della Grafica 13-16 settembre
Trevi – Narni – Città di Castello – Foligno – Montefalco – Spoleto
ATTRAVERSAMENTI il festival della grafica è una grande occasione di incontro della comunità grafica italiana che si può trovare in luoghi belli e al centro geografico del paese: l’Umbria.
La struttura è quella di un insieme di mostre diffuse sul territorio tra alcuni dei comuni più belli d’Italia accompagnate da incontri e attività a più voci in diversi luoghi tra il 13 e il 16 settembre.
Per questa prima edizione abbiamo voluto aprirci ai contributi più disparati dando una nuova occasione di visibilità ad importanti mostre che erano state viste da poche centinaia di persone e realizzate dall’ AIAP, dall’ADI, dall’ADCI e da gruppi spontanei più o meno organizzati.
Sun: 25mo Salone Internazionale dell’esterno, progettazione, arredamento, accessori
Nuova immagine e contenuti ampliati in occasione del 25° anniversario del Salone Internazionale dell’Esterno, in Fiera a Rimini dal 4 al 7 ottobre.
Immagine, organizzazione espositiva, date, target. SUN festeggia la sua 25^ edizione con un’evoluzione innovativa dei contenuti, mirata a consolidare ulteriormente il posizionamento del Salone come appuntamento di riferimento internazionale per gli operatori dell’outdoor.
Giornata di studi sul design a Ravello
Si svolge il 7 settembre (domani) presso la Chiesa dell’Annunziata a Ravello la terza edizione degli Incontri internazionali di design, dedicata alla ricerca SDI | Sistema Design Italia.
La ricerca è stata condotta in collaborazione da numerosi atenei italiani, tra cui la Seconda Università di Napoli, e premiata nel 2001 con il Compasso d’Oro ADI.
Intervengono, insieme con i referenti di vari atenei Italiani che hanno partecipato alla ricerca
> Carlo Forcolini, presidente nazionale ADI
> Claudio Gambardella, presidente ADI Campania
> Giuseppe Zampino, direttore della Soprintendenza per i beni architettonici, per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico delle provincie di Salerno e Avellino
> Domenico De Masi, presidente della Fondazione Ravello
> Benedetto Gravagnuolo, presidente della Fondazione Annali
> Concetta Lenza, preside della Facoltà di Architettura, Seconda Università di Napoli
> Alberto Seassaro, preside della Facoltà del Design, Politecnico di Milano
> Patrizia Ranzo, direttore del Corso di laurea in Disegno industriale, Seconda Università di Napoli
> Ermanno Guida, professore di Disegno industriale, Università di Napoli “Federico II”.
Bosch: per produrre energia elettrica basta un foglio sottile
Bosch e Basf lavoreranno fianco a fianco per le ricerche sul fotovoltaico organico (FVO). Hanno siglato di recente una partnership per lo sviluppo di una nuova generazione di pannelli fotovoltaici che renderanno l’energia solare più competitiva, contribuendo in modo fattivo alla riduzione delle emissioni dei gas serra e alla conservazione delle risorse non rinnovabili. Un impianto fotovoltaico permette la conversione diretta di luce solare in energia elettrica (1). Il nome deriva da “photos”, (dal greco luce), e “volta”, (da Alessandro Volta, il pioniere degli studi sull’elettricità).
Premio Internazionale Dedalo Minosse alla committenza di architettura
LANCIO VII EDIZIONE 2007/2008
La grande architettura è da sempre una combinazione di rapporti e d’equilibri perfettamente conseguiti e interposti tra le esigenze di chi promuove l’opera e l’architetto.
Il Dedalo Minosse è un premio che celebra il valore del progetto e pone l’accento sulla committenza, spesso ignorata quando si parla d’architettura, dimenticando che la realizzazione architettonica di qualità, può nascere solo dall’esemplare connubio tra chi la sostiene e chi la progetta.
Urban Landscape Workshop: workshop internazionale di progettazione sostenibile di spazi pubblici di località costiere
Rimini 26-30/09/2007 04-06/10/2007
Ridisegnare la città partendo dai legami tra le aree; dalle piazze senza una funzione definita ai parcheggi precari, passando dai percorsi interrotti o spontanei tracciati dall’uso. Sono questi alcuni degli obiettivi del primo workshop internazionale di progettazione sostenibile di spazi pubblici rivolto a 40 tra neolaureati e professionisti italiani e stranieri che si svolgerà da settembre a Rimini.