Efficienza energetica: Al via la campagna di informazione MSE-ENEA sui media

 Su prossima dichiarazione redditi ecco come detrarre spese 2007 “Vuoi una casa o un’azienda che sprechino meno energia, ma ti pesano le spese? Scaricale”.

Con questo slogan al via campagna informativa Ministero dello Sviluppo Economico-ENEA su sgravi fiscali previsti dalla Finanziaria 2007 per interventi di riqualificazione energetica Parte in questi giorni la campagna informativa promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’ENEA sulle possibilità per tutti i cittadini di risparmiare energia e denaro con le detrazioni fiscali contenute nella finanziaria 2007.

“Vorrei sapere perchè”. Una mostra sull’Architetto e artista Ettore Sottsass

 “Io penso ad una mostra piccola ma molto emozionante; mi piacerebbe che uscissero piangendo, cioè con un’emozione”. Così Ettore Sottsass ha dato il via all’unica mostra italiana per i suoi novanta anni.
Sarà a Trieste (dal 6 dicembre al 2 marzo prossimi) e “emozionante” lo sarà certamente, “piccola” non proprio: ben sette le sezioni previste nello spazio dell’ex Pescheria accompagnate da un “omaggio” nella Sala del Trono del Castello di Miramare, dove una piccola selezione della produzione di Ettore Sottsass intesserà un dialogo con le atmosfere del passato di questa storica residenza.

Arredocasa: Tutte le idee per arredare casa

 Complesso Fieristico Pievesestina Cesena dal 6 al 14 ottobre 2007.

Arredocasa propone un’offerta ricca e diversificata di idee per l’arredamento della casa, dagli arredi piu’ tradizionali a quelli piu’ alla moda, da uno stile “hi tech” a quello etnico, passando per gli ambienti in stile “minimal” e gli immancabili mobili rustici, con i professionisti dell’abitare a disposizione dei visitatori per l’individuazione delle migliori soluzioni per ogni esigenza, senza trascurare i temi del benessere, della sicurezza in casa e del risparmio energetico.

Predisporre la domotica: Confronto tra impianto elettrico tradizionale e domotica

 Incontro tecnico, Milano 24 Settembre 2007
Ore 20.30, Sala Commercio c/o Sede Unione del Commercio di Milano – Corso Venezia 47/49

L’evoluzione tecnologica in atto coinvolge tutti i settori dell’edilizia ad uso residenziale e nel terziario con particolare riferimento agli impianti di comunicazione (telefono, citofono, TV, ecc.), elettrici, di climatizzazione, idrici e di gestione degli elettrodomestici.

La tecnologia digitale ha facilitato l’integrazione tra i vari sistemi, in particolare quelli di comunicazione, in precedenza rigorosamente indipendente e fisicamente separati.

Casa Biologica: Il modo piu’ naturale per vivere la casa

 Casa Moderna: 22 settembre – 1 ottobre (Fiera di Udine)

Come un vero e proprio “salone nel salone” , Casa Biologica e’ l’ambito dedicato all’evoluzione dell’edilizia eco-compatibile. Potete scoprire tutte le soluzioni, i materiali, le tecniche per vivere in uno spazio biologicamente corretto. Al padiglione 8 troverete anche l’Ecosportello che vi offrira’ consulenze bioedili gratuite in collaborazione con Casambiente.

SAIE: La vetrina Internazionale delle soluzioni tecniche per l’architettura e le costruzioni

 Bologna, 24 – 28 ottobre 2007

SAIE 2007: la conoscenza del settore, il confronto delle proposte dei leader di mercato, la comunicazione della “cultura del costruire”.

Un’esperienza consolidata nel settore delle costruzioni, una città che da oltre quaranta anni è il polo fieristico internazionale delle costruzioni (che fornisce risposte puntuali ad ogni settore del mondo dell’edilizia e delle costruzioni), questo il biglietto da visita di BolognaFiere, organizzatore leader nel sistema fieristico internazionale che dopo aver creato uno dei principali sistemi fieristici europei per le costruzioni, ha trasferito il proprio modello espositivo all’estero offrendo, alle aziende italiane ed europee, un importante supporto a servizio dell’internazionalizzazione del business.

Mostra di Architettura Rogelio Salmona: spazi aperti e spazi collettivi


Inaugurazione 26.09.2007 ore 18.00 | esposizione dal 27.09.2007 al 11.10.2007 | Casa dell’architettura piazza Manfredo Fanti 47 – Roma.

Formatosi all’Universidad Nacional di Bogotà e in Francia nello studio di Le Corbusier, Rogelio Salmona torna in Colombia alla fine degli anni ’50 e da allora realizza un’opera nella quale la costruzione dello spazio collettivo occupa il posto centrale.

Questa preoccupazione per creare spazi pubblici/democratici/ludici nei quali la gente possa incontrarsi, è presente sia nei suoi progetti urbanistici, nei quali questiona lo spazio residuale che risulta dalla disposizione dei volumi di architettura moderna insistendo in un modello di città aperta, sia nei suoi progetti istituzionali, dove sviluppa nuove manifestazioni dello spazio collettivo del quale la gente si possa appropriare.

Consigli per ristrutturare singole unità immobiliari in modo sostenibile

 Con una semplice ristrutturazione, è possibile migliorare la salubirità degli ambienti.

Quando si mette mano ad una abitazione, anche per una semplice ristrutturazione, è possibile migliorare la salubirità degli ambienti , con l’obiettivo di preservare la propria salute e rispettare l’ambiente riducendo sprechi e fonti di inquinamento. Prima di passare dalla teoria alla pratica una premessa è d’obbligo: per vivere in modo sano non basta però modificare la propria abitazione, occorre anche comportarsi con coerenza rispetto alle scelte intraprese, riducendo ogni giorno grazie a semplici comportamenti i consumi ed i rifiuti, abituandosi a usare meno detersivi, a riciclare carta, cartone, plastica… I comandamenti sono solo 3 : Riduci, Riusa, Ricicla; essi ci permettono gestire quotidianamente la nostra casa in modo da costruire giorno per giorno un rapporto equilibrato tra uomo, natura e tecnologia.

In cucina. Sistemi di apertura ergonomici per le ante

 Quando si cucina si compiono sempre gli stessi gesti, per un tempo prolungato. E’ dunque importante che risultino il più fluidi e naturali possibile, così da evitare i danni fisici che le posture scorrette possono provocare.
Nelle prime fasi della progettazione della cucina vanno studiate, per esempio, le altezze (del piano, dei pensili) in relazione alla nostra statura, in modo da non dover lavorare né troppo in basso, né troppo in alto e sovraccaricare in un senso o nell’altro la nostra schiena. E’ infatti soprattutto questa parte del corpo a venire sollecitata maggiormente dai movimenti errati compiuti in cucina, e di solito ce ne accorgiamo solo quando cominciamo a sentire qualche dolore.

Utili in questo senso sono anche alcuni sistemi di apertura e organizzazione interna di basi e pensili che, alternativi a quelli tradizionali, assicurano la massima praticità e proteggono la struttura fisica da pericolosi urti o sforzi superflui e controproducenti.

Pecoraro Scanio:”In Italia la temperatura aumenta quattro volte in più”

 Intervento iniziale del ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio, alla Conferenza sui Cambiamenti Climatici:

L’ITALIA E IL MEDITERRANEO SONO I PRIMI A SUBIRE E A PAGARE GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Il cambiamento climatico è qui e ora. Noi sappiamo che il nostro paese è tra quelli che pagheranno il maggior prezzo in termini di danni ambientali, perdita di vite umane e salute, costi economici.

Nuova commessa in America per Effebiquattro, leader in Italia nella costruzione di porte in legno con il marchio Dilà

 Sono quasi 3000 le porte Dilà acquistate dal Continuum di Miami, uno dei palazzi più lussuosi sulla costa della Florida.

L’azienda con sede a Seregno (MI) ha inviato negli Usa 2800 porte che andranno a completare il ricco arredamento del residence Continuum di South Beach situato in una delle zone più esclusive di Miami. Le porte sono tutte del modello Evoline colore bianco, un prodotto di alta tecnologia, una linea semplice, realizzata interamente con prodotti naturali che si sposa perfettamente con lo stile moderno ed elegante del Continuum.

Fiore all’occhiello dei numerosi contract internazionali realizzati da Effebiquattro negli Stati Uniti, il Continuum rappresenta un’ulteriore prova dell’apprezzamento per la qualità dei prodotti dell’azienda esportati in tutto il mondo.