Macef, Salone Internazionale della Casa dal 18 al 21 gennaio 2008

 Le prossime date di Macef Milano : Macef Gennaio – 18-21 gennaio 2008

Macef, fatti e cifre
Macef, Salone Internazionale della Casa, è una delle più grandi e attrattive mostre d’affari europee, rivolta al mondo del paesaggio domestico. Si tiene due volte l’anno a Milano, in gennaio e in settembre, con una partecipazione totale di 5mila espositori su oltre 250mila metri quadrati netti e conta 170mila operatori commerciali (90mila a gennaio e 80mila a settembre).

Casa ecologica e certificazione dell’edificio

 Quando si ha intenzione di costruire una cosa o si sta pensando di acquistarne una, è bene tenere presente due fattori importanti che la costruzione, il progetto e l’utilizzo della casa deve rispettare:

1. Rispetto dell’ambiente.
2. Consumo energetico.

Expo Elettronica: migliaia di prodotti sottocosto a Lario Fiere

 Appuntamento, sabato 10 e domenica 11 novembre 2007, con la tappa autunnale a Lario Fiere di ExpoElettronica, la mostra mercato delle tecnologie di ieri, oggi e domani.

Un evento che prosegue in suo trend di crescita: a questa edizione parteciperanno duecentotrenta espositori, 14.500 metri quadrati di occasioni hard discount nell’ambito dell’elettronica professionale e di consumo.

La convenienza per i naviganti del web inizia già dall’ingresso alla manifestazione: sul sito www.blunautilus.it è possibile scaricare un coupon per il biglietto ridotto.

A Moa Casa di Roma i desideri prendono forma

 Esistono molti eventi dedicati all’arredamento. Moa Casa si distingue perchè è una manifestazione storica; coniuga stile e design; offre a tutti la possibilità di realizzare una casa che assecondi la propria sensibilità, all’insegna del comfort e della vivibilità degli spazi.

Un primo assaggio l’abbiamo già avuto nell’edizione di primavera. Dal 27 ottobre al 4 novembre 2007 torna l’edizione autunnale alla Nuova Fiera di Roma di Moa Casa 2007 organizzata dalla Cooperativa Moa. Darà spazio all’arredocucina, arredo classico e camere ragazzi, arredo moderno, complementi, tessuti e tende. Con proposte fantasiose e sperimentali dove décor, design e glamour si integrano alla perfezione, indicandoci le attuali tendenze.

“Made Expo”. Presentata rassegna espositiva dedicata all’edilizia, all’architettura e al design


Made Expo sarà il principale appuntamento espositivo internazionale dedicato all’edilizia, all’architettura e al design che si terrà al quartiere fieristico di Rho Pero, dal 5 al 9 febbraio 2008.

Oggi, a quattro mesi dal debutto, la manifestazione è stata presentata ufficialmente all’Urban Center, alla presenza dell’assessore allo Sviluppo del Territorio Carlo Masseroli.

BTicino: “I Nuovi Orizzonti della Sostenibilità Ambientale. Pareri a confronto”

 Presentato il Papaverino Blu, un progetto di asilo nido domotico e sostenibile all’interno dell’area Tecnocity di Legnano, realizzato da Easi Group

Si è tenuta ieri a Milano la tavola rotonda, promossa da BTicino in collaborazione con Easi Group, “I nuovi orizzonti della sostenibilità ambientale, pareri a confronto” che ha riunito importanti esponenti del mondo immobiliare, dell’edilizia, di enti pubblici e accademici.

ECOCASA 2008: L’edilizia sostenibile in mostra a Reggio Emilia

 L’edilizia è protagonista di una nuova rivoluzione energetica basata sui principi del risparmio, l’uso di fonti rinnovabili ed una maggiore qualità abitativa. ECOCASA 2008 si propone come luogo di incontro sui temi delle sostenibilità economica ed ambientale nell’edilizia, fra operatori del settore, tecnici, progettisti e cittadini.

Acquistare casa oggi o decidere di recuperare un edificio esistente, significa anche chiedersi quanto consumerà per la climatizzazione invernale ed estiva. Quale comfort è in grado di offrirci. A queste ed altre domande ECOCASA 2008 vuole dare risposte concrete attraverso un insieme sinergico di iniziative (mostre, convegni, seminari, dimostrazioni), in grado di valorizzare le esperienze e le novità del mercato.

Monolocale: come gestire lo spazio

 Uno spazio piccolo è il più difficile da arredare. Stiamo parlando dei monolocali, ambienti indivisi che solo raramente superano i 30 metri quadrati e che devono contenere tutto il necessario per vivere. A caratterizzare un vero monolocale, infatti, non è tanto il fatto di non avere pareti suddivisorie, quanto quello di essere uno spazio molto piccolo, ben distinto quindi da un loft.
Il vantaggio della massima personalizzazione nella distribuzione delle diverse aree è controbilanciato dalla necessità di sfruttare lo spazio al millimetro e dall’esigenza di dover operare una selezione decisa anche fra gli arredi e gli oggetti che ritieni indispensabili.

Teuco partecipa a Love Design

 La solidarietà è in mostra a Milano

Dal 15 al 18 novembre presso il Museo della Permanente di Milano, Teuco parteciperà a Love Design: l’appuntamento con il design giunto ormai alla sua terza edizione e organizzato da AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) in collaborazione con ADI (Associazione per il Disegno Industriale).

La Mostra Mercato è, infatti, un momento d’incontro diverso con la solidarietà, un aiuto concreto delle aziende partecipanti e dei visitatori per la raccolta di fondi a favore della ricerca oncologica. Quattro giorni in cui sarà possibile esplorare e scegliere un articolo esclusivo con un contributo accessibile.

Convegno internazionale per la promozione dell’efficienza energetica

 Martedì 30 ottobre 2007 – ore 9,30
Auditorium GSE
Via Guidobaldo del Monte 92 – Roma

Le preoccupazioni per il futuro del nostro pianeta, assieme al costo sempre crescente della bolletta energetica delle famiglie, emergono con prepotente drammaticità. Il risparmio energetico e le fonti rinnovabili sono capitoli decisivi per contenere gli effetti dei crescenti consumi energetici. L’efficienza energetica media del patrimonio edilizio esistente in Italia è molto bassa. Recenti studi dimostrano che si può risparmiare fino al 50% dell’energia primaria utilizzata per il riscaldamento, semplicemente riqualificando gli impianti termici esistenti con tecnologie immediatamente disponibili, il cui costo si ripaga in pochi anni con il risparmio conseguito.

Arezzo, settore legno e arredo in ripresa

 Il 2007 è iniziato bene e la crescita appare più diffusa e stabilizzata

Il 2007 è sicuramente l’anno della ripresa per il settore legno e arredo. A dimostrarlo sono i dati del primo trimestre, dove il quadro dei principali indicatori congiunturali mostra per il settore totale mobili una situazione positiva nel suo complesso, soprattutto se paragonata a quella del corrispondente trimestre dell’anno precedente.