L’edilizia è in continua evoluzione, tecnologie e sistemi innovativi migliorano la qualità della vita all’interno delle nostre case.
Edilizia sostenibile significa realizzare edifici che massimizzano il livello di efficienza energetica, che garantiscono un elevato comfort abitativo e che contribuiscono alla tutela del pianeta. Questi gli obiettivi, ma è necessario cambiare l’approccio costruttivo e soprattutto il rispetto di direttive durante tutto il processo di realizzazione dalla progettazione alla costruzione.
Progettare Casa
Il social housing nel 2011 va diventando realtà
Il social housing è la risposta concreta al bisogno di casa e…al business
Decollato ufficialmente l’anno scorso con il varo del grande fondo della Cassa depositi e prestiti, il social housing si conferma quale punto di riferimento per la soluzione del problema casa, che interessa una parte consistente della popolazione italiana: solo a Milano circa 30mila famiglie vivono l’emergenza abitativa.
Arredare sostenibile, Eco Cube per l’ambiente
Il rispetto per l’ambiente si impara a scuola, con l’arredo modulare in cartone Eco Cube
Il rispetto per l’ambiente si impara da bambini. Questo lo spirito con cui nasce Eco Cube, un sistema modulare di arredo in cartone rivolto alla scuola dell’infanzia ideato dalle designer Arianna Filippini, Federica Ravera e Elena Baronio. Secondo i progettisti il contatto diretto sin dai primi anni con un materiale ecologico, come il cartone, favorisce la sensibilità ambientale, svolgendo una funzione educativa.
News Italian Lifestyle, OLA 20 di Snaidero protagonista in Francia: la cucina firmata Pininfarina ha vinto il trofeo Sadecc per il design
Straordinario il successo che sta riscuotendo la presentazione della nuova cucina OLA 20, l’ultimo progetto a firma Pininfarina di Snaidero, in Francia.
A Lione si è aggiudicata il trofeo Sadecc per il Design e, presso il flagship store Snaidero di Metz, alla presenza del Presidente Edi Snaidero e di Paolo Pininfarina, è stata accolta con grande entusiasmo, a conferma della grande attrattività del design Made in Italy nel mondo.
CasaComfort, nuove suggestioni di luce dal Gruppo Linea Light MA & DE
Fin dagli esordi Linea Light Group si propone come pioniere nel campo della ”power led technology’, misurandosi con settori di mercato altamente professionali e specializzati.
La naturale propensione dell’Azienda nei confronti della ricerca e dell’innovazione, porta allo sviluppo di una linea decorativa basata sulla valenza estetica e sull’impiego di nuove forme e materiali: nasce così MA & DE, Materials & Design.
Un marchio giovane dal design versatile, che interpreta con soluzioni diverse il concetto di illuminazione, facendo dell’oggetto lampada un elemento d’arredo. Uno stile unico che diventa, giorno dopo giorno, riferimento per i trend di mercato, riconoscendo a MA & DE (come per altri brand Linea Light) il ruolo di leader.
Edilizia sostenibile, un meeting dedicato all’efficienza energetica
Expomeeting Emilia Romagna – Bologna 27 maggio 2011
Al via il prossimo 27 maggio presso il Savoia Hotel Regency di Bologna il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Bologna.
Vimar e CasaClima/Klimhaus
Una Partnership vincente per offrire soluzioni impiantistiche a basso impatto ambientale
Dopo un intenso iter di selezione, che si è concluso con un audit in cui i principali enti aziendali sono stati fattivamente coinvolti, Vimar è da oggi ufficialmente Partner CasaClima.
La prestigiosa Agenzia di Bolzano, che ha elaborato una serie di protocolli volti a promuovere il concetto di bioedilizia, di eco compatibilità e di certificazione energetica dell’edificio, ha quindi accolto Vimar nella sua Rete di Partner.
Meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia
Quattordici convegni e seminari tecnici dedicati ai progettisti pugliesi
Prenderà il via il prossimo 17 maggio al Centro Congressi Hotel Majesty di Bari il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Bari.
Evento, Autodesk incontra i 100 migliori studenti europei per parlare di innovazione
Il WoodStEx 2011 ha offerto a talentuosi studenti di tutt’Europa l’opportunità di incontrarsi, condividere idee e discutere di future opportunità professionali
Autodesk Inc. è lieta di annunciare il successo del primo Autodesk European Student Expert Camp, svoltosi in Germania dal 26 al 28 marzo scorsi, che ha visto la partecipazione di oltre 100 talentuosi studenti universitari provenienti da 36 istituti europei. Il WoodStEx 2011 ha radunato studenti che uniscono agli ottimi voti negli studi eccellenti abilità tecniche, la passione per la tecnologia e buone capacità relazionali.
CasaComfort, T4 by VitrA per l’arredo bagno semplice ed elegante
Raffinata, riposante. Composta ed elegante. Finemente seducente e sorprendentemente logica…
La nuova collezione T4 di VitrA offre la massima funzionalità con uno stile minimal. Nascondendo un mondo di soluzioni intelligenti dietro alle sue forme pure, T4 porta eleganza senza tempo al bagno contemporaneo. Fedele al concetto VitrA di total bathroom, T4 integra i quattro gruppi di prodotti essenziali per l’arredo bagno.
Progettare e costruire edifici sostenibili tra tradizione e innovazione
L’edilizia è in continua evoluzione, si utilizzano tecnologie e sistemi innovativi che tendono a migliorarla per rendere sempre più alta la qualità del vivere all’interno delle nostre case.
Realizzare edifici che portano al massimo il livello di efficienza energetica, che garantiscono un elevato comfort abitativo e che contribuiscono alla tutela del pianeta, questa è edilizia sostenibile. Per poter ottenere questi importanti obiettivi è necessario un cambiamento sostanziale nell’approccio costruttivo e soprattutto il rispetto di direttive durante tutto il processo di realizzazione che va dalla progettazione alla costruzione.