TechnologyNews. Autodesk offre soluzioni multidisciplinari per il settore delle costruzioni

 TechnologyNews. Autodesk offre soluzioni multidisciplinari per il settore delle costruzioni

La collaborazione multidisciplinare aiuta a prendere decisioni più accurate, risparmiare tempo e incrementare l’ efficienza

Le nuove soluzioni Autodesk per il settore delle costruzioni consentono ad architetti, ingegneri e aziende di costruzioni di sfruttare informazioni e contenuti digitali e condividerli all’ interno dei loro team di progettazione, sempre più estesi e multidisciplinari.

News. Il fotovoltaico in TV

 News. Il fotovoltaico in TV

Gli acquirenti di case di abitazione raramente sono interessati all’ efficienza energetica degli edifici che intendono acquistare

Questo dato, testimoniato anche da ricerche finanziate e svolte di recente in sede europea, è sostanzialmente dovuto alla scarsa, cattiva o insicura informazione degli acquirenti sulle opportunità offerte dalle tecnologie applicate alle fonti di energia rinnovabile e all’ efficienza e risparmio energetico negli edifici.

Anche per superare l’ inefficacia della comunicazione tra costruttori e acquirenti, il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane (GIFI), costituitosi nel 1999 all’interno della Federazione ANIE – Confindustria, ha inaugurato una web tv e un format televisivo: GIFI TV, prima web tv italiana interamente dedicata alla tecnologia fotovoltaica.

Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

 Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) ha recentemente lanciato AutoCAD 2011, piattaforma leader per la progettazione e documentazione 2D e 3D. La versione 2011 di AutoCAD, grazie anche alle nuove funzionalità di cui si è arricchita, rappresenta un prodotto di punta per segmenti di mercato verticale, fra cui manufacturing, automotive e AEC

Casa Zero Energy. In Friuli la prima casa ”intelligente” e ”passiva” d’ Italia

 Casa Zero Energy. In Friuli la prima casa ”intelligente” e ”passiva” d’ Italia

Dopo il Premio Innovazione di Legambiente e dopo essere stata presentata al convegno mondiale ”Sustainable Building” di Melbourne (Australia), Casa Zero Energy ha aperto per la prima volta le sue porte

Casa Zero Energy verrà presentata al convegno mondiale Renewable Energy che si terrà a Yokohama dal 27 Giugno al 2 Luglio 2010

Convegno Gewiss ”Progettare per il Sociale”

 Convegno Gewiss ”Progettare per il Sociale”

Convegno Gewiss
”Progettare per il Sociale”
8 giugno 2010 ore 16.00
Hotel NH Ambasciatori
Corso Vittorio Emanuele II, 104
Torino

**********************
10 giugno 2010 ore 16.00
Hotel Sheraton Via Giovanni Agnelli, 33
Firenze

L’ uso razionale dell’ energia: dallo studio architettonico al progetto domotico, coordinato dal Prof. Angelo Baggini, tratta principalmente di risparmio energetico associato al processo di progettazione degli edifici contemporanei e impianti moderni

Social housing ecosostenibile in Sardegna

 Social housing ecosostenibile in Sardegna

Integrazione, fondi immobiliari e mutui a interesse agevolato con il nuovo ddl

Per la soluzione all’ emergenza abitativa la Giunta Regionale della Sardegna ha approvato un disegno di legge sul Piano Casa, con un programma attento alla sostenibilità ambientale.

Obiettivi mirati: la creazione di fondi immobiliari, l’ istituzione di un fondo di garanzia per i mutui a tasso agevolato e la creazione di quartieri biosostenibili capaci di garantire un mix sociale.

Il ”Villaggio del Sole e del Vento”. 110 ettari di sostenibilità da vivere a Pesaro e Urbino

 Il ”Villaggio del Sole e del Vento”. 110 ettari di sostenibilità da vivere a Pesaro e Urbino

Inaugurato a Cagli, il progetto della ”città” della green economy. Energie rinnovabili e turismo sostenibile il binomio su cui basa le sue fondamenta il villaggio a completo impatto zero

Il progetto è stato fortemente voluto dal Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, come strumento per arricchire la provincia nel suo carattere green. Si tratta del Villaggio del Sole e del Vento una sorta di città della green economy che sorgerà in un’ area di 110 ettari, a San Vitale di Cagli, zona di grande valore paesaggistico. Il progetto, unico a livello nazionale e a bassa impronta ecologica, si propone di incentivare il turismo ecosostenibile e di favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Evento. Conferenza Feng Shui. Vivere e Abitare Naturale

 Evento. Conferenza Feng Shui. Vivere e Abitare Naturale
Vivere e Abitare Naturale
26 maggio 2010
18: 30 – 20:00
Piazza Pio XI, 26
Roma

c/o Show Room ”PULTRONE” – laboratorio di design per l’ architettura e la ristrutturazione

Vivere e Abitare Naturale significa scoprire le leggi naturali ed universali che guidano il nostro mondo, comprendere il messaggio che l’ ambiente manda alla nostra parte più profonda, capire l’ influenza su di noi e intervenire per migliorare i nostri spazi abitativi e professionali”

Publiredazionale. ”Sensazione Wellness” tutta l’ estate con TopHaus

 ”Sensazione Wellness” tutta l’ estate con TopHaus

È in arrivo il caldo estivo, l’ afa nelle grandi città e le notti insonni per colpa della calura accumulata durante la giornata

TopHaus Consulting, società di consulenza per la riqualificazione dell’ involucro edilizio, propone di risolvere il problema del caldo estivo attraverso la riqualificazione energetica delle abitazioni. Una soluzione sicuramente interessante sia per gli addetti ai lavori che per gli utenti finali, che fino al 31 dicembre 2010 potranno usufruire di un risarcimento pari al 55% dell’ investimento grazie al contributo IRPEF per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.

Workshop. Gewiss sulla domotica ed il risparmio energetico

 Workshop. Gewiss sulla domotica ed il risparmio energetico

Visto il successo dello scorso anno, ripartiranno da maggio i Workshop gratuiti dal titolo Il contributo della domotica per il risparmio energetico dedicati agli architetti, che si terranno a partire dal 31 maggio presso Spazio Chorus , la casa domotica GEWISS a Fiera Milano (Rho)

Il workshop è finalizzato a trasmettere una conoscenza di base sulle opportunità offerte dalla domotica, evidenziando sia i vantaggi e gli aspetti funzionali utili per proporla ai committenti, che gli aspetti tecnici necessari per comprendere le esigenze progettuali.

Evento Fotovoltaico. Enerpoint a Solarexpo 2010 con una marcia in più!

 Evento Fotovoltaico. Enerpoint a Solarexpo 2010 con una marcia in più!

Enerpoint Solarexpo 2010
5 – 7 maggio 2010
Orario: 9.00 – 18.00
Padiglione 5 – Stand E2.1.
Veronafiere

Enerpoint S.p.A., da quasi dieci anni tra i protagonisti del mercato nella realizzazione di impianti fotovoltaici e nella distribuzione di prodotti di livello, sarà presente all’ 11ª edizione di Solarexpo con soluzioni innovative dedicate agli operatori del solare.

Risparmio energetico. I Comuni premiano la casa ecosostenibile

 Risparmio energetico. I Comuni premiano la casa ecosostenibile. Il Milleproroghe ha rinviato al 1° gennaio 2011 l’ obbligo per i Comuni di installare nei nuovi edifici impianti per la generazione di elettricità da fonti rinnovabili (almeno 1 kW per unità abitativa; 5 kW per i fabbricati industriali oltre i 100 metri quadrati). Però alcuni regolamenti edilizi d’ avanguardia estendono le prescrizioni anche a chi ristruttura.

Circa 600 Comuni, infatti, sono andati oltre i requisiti fissati dal Dlgs 192 / 2005 e dal Dpr 59 / 2009. Così spiega Edoardo Zanchini, responsabile paesaggio e territorio di Legambiente: ”I regolamenti edilizi migliori sono quelli che indicano un obiettivo di risparmio energetico o di prestazioni, lasciando al progettista la libertà di scegliere le tecnologie. Quando si opera con questo criterio, incentivi e prescrizioni possono rivelarsi ugualmente efficaci”.