Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica”. È l’era dell’hotel a emissioni zero

 Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica”

2 ottobre – ore 9.30
Galleria dell’Architettura
Cersaie – Bologna

È l’era dell’hotel a emissioni zero. L’efficienza energetica degli edifici è un tema sempre più importante per l’edilizia in generale e per le strutture ricettive in particolare. Questione di immagine, per una clientela sempre più sensibile ed esigente, ma soprattutto una questione di sostanza, per spendere meno e meglio, rispettando l’ambiente. Appuntamento il 2 ottobre al Cersaie con l’incontro ”Hotel ed efficienza energetica”.

Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita

 Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita

Un edificio portoghese che ospita uffici sceglie l’interstrato strutturale DuPont(tm) SentryGlas(R) per una facciata in vetro stratificato più sottile, leggera e sicura

La facciata fronte strada di un nuovo edificio che ospita gli uffici della società Bouygues Imobilia’ria a Lisbona, Portogallo, è composta da pannelli in vetro stratificato realizzati con l’interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R), rigido e resistente.

Evento, Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010: tre Atenei insieme per la sostenibilità in edilizia

 Evento, Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010: tre Atenei insieme per la sostenibilità in edilizia

12^ Mostra Internazionale di Architettura
Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010
sabato 28 agosto 2010
San Giobbe
Venezia

Università, aziende e mondo dell’arte in un evento in occasione della Mostra Internazionale di Architettura Venezia

Il prestigioso evento che coinvolge il mondo accademico, le istituzioni e le aziende si chiama Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010 e si svolgerà a San Giobbe, Venezia, in concomitanza con l’apertura della 12^ Mostra Internazionale di Architettura.

Edifici silenziosi e intelligenti

 Edifici silenziosi e intelligenti

UNI mette a disposizione un nuovo tassello per costruire ”a regola d’arte”: la classificazione acustica degli edifici

È stata pubblicata il 22 luglio l’attesissima norma UNI 11367 ”Acustica in edilizia – Classificazione acustica delle unità immobiliari – Procedura di valutazione e verifica in opera”.

Workshop sulla ristrutturazione sostenibile: Trend al Premio Ischia Internazionale di Architettura

 Workshop sulla ristrutturazione sostenibile: Trend al Premio Ischia Internazionale di Architettura

Restauro, risanamento, riqualificazione energetica ed ecologia sono i temi affrontati

La qualità dell’ospitare, in chiave sostenibile e contemporanea, è al centro dell’evento che vede coinvolti l’Ordine degli Architetti e Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, l’ANGiA (Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), l’ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bio ecologica), l’American Institute of Architects e vanta il patrocinio di numerose istituzioni tra cui il Senato della Repubblica Italiana.

Le nuove tendenze abitative: come si comporta il consumatore post-crisi in fatto di ”casa”

 Le nuove tendenze abitative: come si comporta il consumatore post-crisi in fatto di ”casa”

Il consumatore post-crisi ha cambiato gusti ed abitudini. Sicuramente è alla ricerca del miglior prezzo ma cerca nel prodotto sopratutto una migliore qualità costruttiva, maggiori spazi, elementi architettonici e tecnici innovativi; di conseguenza ricerca in chi lo promuove una migliore efficienza commerciale, una maggiore serietà, trasparenza e soprattutto assistenza adeguata.

Convegno “Nuove normative sul risparmio energetico nell’edilizia residenziale”

 Convegno “Nuove normative sul risparmio energetico nell’edilizia residenziale”

Risparmio energia, Belotti: ”Serve costruire bene. È importante costruire bene, con dei criteri di risparmio energetico in modo da creare anche nuovi posti di lavoro

‘Non è un caso che per aziende in difficoltà in vari settori, in primis quello edilizio, ci sono invece ditte del settore della green economy che non riescono a esaudire gli ordini”.

È quanto ha detto Daniele Belotti assessore al Territorio e Urbanistica nel corso del convegno “Nuove normative sul risparmio energetico nell’edilizia residenziale”, svoltosi nella sede di Regione Lombardia.

Conto Energia 2011 per il fotovoltaico: l’ok della Conferenza unificata

 Conto Energia 2011 per il fotovoltaico: l’ok della Conferenza unificata

Approvati i nuovi incentivi per il fotovoltaico e per le fonti rinnovabili

Secondo l’ ultima bozza di decreto, le tariffe incentivanti saranno notevolmente ridotte rispetto a quelle attuali, con tagli fra il 18 e il 20% nel 2011, e del 6% all’ anno per gli impianti che entreranno in esercizio nel 2012 e nel 2013.

L’ Aquila riparte dall’ edilizia sostenibile

 L’ Aquila riparte dall’ edilizia sostenibile

Approvato un regolamento per la ricostruzione della città attraverso l’ edilizia sostenibile e l’ efficienza energetica

L’ Aquila ancora ferita dal terremoto del 6 aprile 2009 vuole ricostruirsi puntando sull’ edilizia sostenibile e sul risparmio energetico.

La Giunta comunale ha approvato un regolamento – già trasmesso al Consiglio comunale per l’ approvazione definitiva – in cui vengono introdotti una serie di parametri finalizzati all’ ottenimento della certificazione energetica per gli edifici.

AutoCAD LT: il software Autodesk è sempre più accessibile

 AutoCAD LT: il software Autodesk è sempre più accessibile

Il software di progettazione 2D più versatile del mondo sarà acquistabile in promozione fino al 31 luglio 2011 e in bundle attraverso il canale aperto di tutti i rivenditori IT o i più noti portali di e-commerce

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 2D e 3D, lancia una promozione sulle nuove postazioni di AutoCAD LT acquistate entro il 31 luglio 2010. L’ ”AutoCAD LT Mail in rebate program” consente di acquistare la versione completa del nuovo AutoCAD LT 2011 con un bonus da parte di Autodesk di 300,00 euro da richiedere online sul portale dedicato alla promozione (www.autodeskrebate.com/autocadlt).

Info Point per la casa del futuro

 Info Point per la casa del futuro

Milano ospita un’ abitazione innovativa ed assolutamente ecocompatibile: la Casa del Ben-Essere è un rivoluzionario nucleo abitativo di 80 mq, la casa del futuro trasformata in realtà

Un’ iniziativa nata con il patrocinio del Comune di Milano – Assessorato alla Salute, per dimostrare la possibilità di sostenere il benessere di una città che vuole respirare.

News ”Sta nascendo Habitaria”

 News. Sta nascendo Habitaria

Paullo, comune ubicato nella zona est di Milano, sarà interessato da un intervento immobiliare innovativo e di valore denominato ”HABITARIA”

La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, ha scelto il centro di Paullo per una delle sue prossime realizzazioni residenziali considerando il paese piacevole e dinamico, luogo dove famiglie e giovani coppie, alla ricerca del proprio habitat, possano trovare un giusto equilibrio tra tranquillità e servizi, vivendo nel verde dell’ hinterland senza rinunciare ai vantaggi del capoluogo.