Consigli per ristrutturare singole unità immobiliari in modo sostenibile

 Con una semplice ristrutturazione, è possibile migliorare la salubirità degli ambienti.

Quando si mette mano ad una abitazione, anche per una semplice ristrutturazione, è possibile migliorare la salubirità degli ambienti , con l’obiettivo di preservare la propria salute e rispettare l’ambiente riducendo sprechi e fonti di inquinamento. Prima di passare dalla teoria alla pratica una premessa è d’obbligo: per vivere in modo sano non basta però modificare la propria abitazione, occorre anche comportarsi con coerenza rispetto alle scelte intraprese, riducendo ogni giorno grazie a semplici comportamenti i consumi ed i rifiuti, abituandosi a usare meno detersivi, a riciclare carta, cartone, plastica… I comandamenti sono solo 3 : Riduci, Riusa, Ricicla; essi ci permettono gestire quotidianamente la nostra casa in modo da costruire giorno per giorno un rapporto equilibrato tra uomo, natura e tecnologia.

Pecoraro Scanio:”In Italia la temperatura aumenta quattro volte in più”

 Intervento iniziale del ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio, alla Conferenza sui Cambiamenti Climatici:

L’ITALIA E IL MEDITERRANEO SONO I PRIMI A SUBIRE E A PAGARE GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Il cambiamento climatico è qui e ora. Noi sappiamo che il nostro paese è tra quelli che pagheranno il maggior prezzo in termini di danni ambientali, perdita di vite umane e salute, costi economici.

Living… everywhere

 Come cambia la concezione degli spazi abitativi di una casa? Ce lo spiega Giorgio Tartaro a Living, il nuovo programma di Leonardo inserito nella veste tutta nuova del canale Sitcom, tesa ad orientare lo spettatore alle nuove dimensioni del gusto estetico applicato alla vita quotidiana.

Dal living, col quale si intende in senso stretto i luoghi della casa dove esprimere al meglio la propria personalità nei rapporti interpersonali, il salotto e le stanze dei ricevimenti, il programma estenderà il proprio dominio conoscitivo anche sulla cucina e sulla stanza da letto, passando per il bagno fino ai nuovi spazi verdi.

54a Casa Moderna – lo stile della casa italiana: gusto e design, piacere di vivere

CASA MODERNA (22 settembre – 1 ottobre 2007) si conferma il più grande evento fieristico del settore nel Nord-Est. Con la presenza delle migliori aziende italiane ed estere e i marchi più prestigiosi rappresentati in oltre 20 macro settori merceologici all’insegna della qualità dei materiali, sicurezza, comfort, funzionalità e risparmio. Un punto di riferimento fondamentale per conoscere in anteprima le tendenze, le novità del mercato, l’evoluzione della tradizione, i prodotti e i materiali con cui ricerca, innovazione e design cambiano il volto e il significato della casa e dell’abitare.