Skygarden di Marcel Wanders per Flos

 Perchè non regalarsi un pezzetto di soffitto stuccato, laddove manchi, appendendo un lampadario tutto da guardare col naso all’insù?

Marcel Wanders ha trasformato la parte interna di una lampada a sospensione in qualcosa di cui finalmente godere, decorandola con stucchi di gesso e decorazioni in rilievo tipiche delle antiche case borghesi, perfetta per dare un tocco di charm e di originalità. Skygarden, questo il suo nome, è stata protagonista tra le novità 2007 presentate ad Euroluce ed è prodotta da Flos.

Presotto Industrie Mobili presenta Armadio Dama con TV

 Nasce nell’immediato dopoguerra a Brugnera, in provincia di Pordenone, nel cuore dell’attuale Distretto del Mobile del Livenza. Dal 1948, anno della sua fondazione, inizia un percorso di crescita costante che l’ha portata a diventare uno dei più importanti gruppi industriali del mercato dell’arredamento. Esperienza e una solida preparazione consentono al Cavalier Luciano Biscontin di costituire un concreto punto di riferimento. Un imprenditore attento, dinamico, propositivo, con obiettivi chiari, che hanno portato alla consapevolezza della necessità di continui investimenti in tecnologie sempre più all’avanguardia. Questi, hanno progressivamente trasformato la Presotto Industrie Mobili da realtà artigianale in un’ impresa affermata a livello internazionale.

Tutte le soluzioni per le decorazioni luminose su Luminal Park

 In questi giorni è stato inaugurato il nuovo portale dell’azienda Luminal Park, dal 1985, specializzata nella produzione di luminarie per strade, feste e centri commerciali, e motivi luminosi per le decorazioni natalizie e decorazioni luminose per esterni ed interni.

Sul nuovo sito si può scegliere il percorso di navigazione riservato, uno ai privati ed uno ai professionisti del settore e agli installatori. Il menù risulta più funzionale ed intuitivo, con tutti i prodotti selezionati per categorie di appartenenza, che possono anche essere acquistati direttamente online.

E’ arrivata Emma, l’arredatrice virtuale


Emma è l’arredatrice virtuale realizzata da Emmelunga per permetterti di progettare la stanza perfetta per te e risolvere ogni problema di spazio e, soprattutto, di stile!

Il programma per la progettazione è semplicissimo da usare: trascina i mobili nel layout, scegli la visualizzazione tridimensionale, scegli uno stile, prova diversi colori, personalizza gli accessori e infine stampa il progetto con il costo totale del tuo nuovo arredamento Emmelunga!

Grandi nomi del Design Internazionale al 31mo Salone Internazionale della Sedia

 Tra gli ospiti di rilievo del Promosedia2007 – Salone Internazionale della Sedia, giunto alla trentunesima edizione, oltre ai rappresentanti delle più importanti testate giornalistiche internazionali di settore, spicca il nome di Fabio Novembre, architetto che da una decina d’anni stupisce il mondo del design, lasciando il segno in nome di una vitalistica passione per la creatività (tra le collaborazioni Cappellini, Meritalia, Bisazza..).

A Fabio Novembre, Promosedia ha chiesto di rivestire il ruolo di “padrino” della Sezione Invito del PROMOSEDIA INTERNATIONAL DESIGN COMPETITION Caiazza Memorial Challenge, insieme ad altri illustri colleghi: i fratelli Erwan & Ronan Boroullec, nomi di spicco del design francese, e Marco Romanelli a cui la società ha, non a caso, da alcuni anni affidato il coordinamento di questo percorso di ricerca del futuro del “giovane design” internazionale. L’arch. Romanelli è infatti uno dei più autorevoli critici di design nazionali, firma prestigiosa delle più rinomate testate italiane – Domus ed Abitare – e curatore di importanti mostre (la prossima, per i 100 anni della nascita di Bruno Munari, aprirà in ottobre a Tokio e vedrà esposta una sedia che Munari progettò per un’iniziativa Promosedia nel 1991).

22a Edizione di “Abitare il tempo”, le giornate veronesi dedicate all’arredamento di qualità


Verona, 20 – 24 settembre 2007
Il Salone veronese punta, e non da oggi, su un format fieristico contraddistinto da specifici obiettivi legati alla selezione e al rigore espositivo, e da una altrettanto spiccata propensione alla cultura del progetto. Ed esaminandone i contenuti, se ne coglieranno appieno anche le ragioni del suo crescente consenso internazionale.

Apre il Promosedia 2007 – Salone Internazionale della sedia

 Sarà inaugurata Sabato 8 settembre alle ore 11,00 – nella speciale TALKS Square allestita al Padiglione 2 del quartiere fieristico udinese – la trentunesima edizione del Promosedia2007- Salone Internazionale della Sedia, manifestazione caratterizzata da una formula esclusivamente business, che continua a rimanere unica nella sua vocazione superspecialistica e per questo riconosciuta ed apprezzata dagli operatori del settore di tutto il mondo.

L’edizione 2007 nasce da una ancor più stretta collaborazione tra Promosedia ed Udine e Gorizia Fiere. Le due società contitolari della manifestazione hanno da quest’anno stipulato un nuovo accordo, con la regia della Camera di Commercio di Udine, al fine di massimizzare le competenze gestionali e promozionali dell’evento. Udine e Gorizia Fiere ha curato l’organizzazione del Salone nella gestione degli espositori e nella realizzazione degli allestimenti e dei servizi connessi. Promosedia si è occupata degli aspetti promozionali su scala internazionale e ha definito il fitto programma di eventi che accompagnano la manifestazione, tra cui spiccano i premi dedicati al design e gli incontri a tema con particolare attenzione ai mercati emergenti e alla cultura di prodotto.

Fiera Maison & Objet di Parigi: B&B Italia debutta nel mondo dell’outdoor

 B&B Italia debutta nel mondo dell’outdoor sul palcoscenico parigino all’interno del nuovo padiglione della fiera Maison et Objet di settembre. La presentazione si apre con Canasta, l’inedita serie di arredi che porta la firma di Patricia Urquiola. Nata nel rispetto della sperimentazione e della ricerca proprie dell’azienda, la collezione esplora il tema dell’intreccio proponendo una rivisitazione della paglia di Vienna trattata con un materiale plastico, il vinile, che garantisce solidità, leggerezza e inalterabilità.
La prestigiosa Collezione 1966, disegnata da Richard Schultz, amplia invece la gamma con nuovi elementi e nuove varianti cromatiche.

Made in Veneto: pavimenti in legno per applicazioni speciali

 L’esperienza Italiana centenaria nella lavorazione del legno propone nuove soluzioni e finiture di pregio per svariate intuizioni sia nell’ambito domestico sia nel lusso più ricercato.

L’abbondante materia prima, ottima qualità del legno, elevata abilità nella lavorazione manifatturiera e l’inimitabile design rendono le aziende italiane leader nel mondo nella realizzazione di prodotti in legno, mobili, arredamenti, parquet e pavimenti galleggianti.

Infatti, anche se la concorrenza asiatica inizia a fare capolino anche in questo settore, soprattutto per i costi estremamente competitivi, il made in italy mantiene il proprio ranking nella classifica mondiale, grazie appunto all’elevata qualità al giusto prezzo.