Appuntamento al Cersaie 2010 con ”Costruire, abitare, pensare”

 Appuntamento al Cersaie 2010 con ”Costruire, abitare, pensare”

Convegni, incontri e seminari per approfondire i temi dell’edilizia sostenibile, ma anche le grandi trasformazioni sociali e culturali che vanno di pari passo con un nuovo modo di fare architettura

”Il luogo – scriveva il filosofo Heidegger – è quel punto di convergenza, di riunione e di raccoglimento in cui, come nella punta acuminata di una lancia, in virtù di una irresistibile attrazione, lo spazio si concentra”. Le nostre città sono ancora un luogo? E le nostre case? È pensabile immaginare un futuro per l’edilizia senza tenere conto dei grandi cambiamenti culturali, economici, sociali e ambientali che hanno caratterizzato questo primo decennio del XXI secolo? Domande ”esistenziali”, come la corrente di pensiero del grande filosofo tedesco, eppure estremamente concrete, che trovano realizzazione nei dettagli, nel progetto di un’abitazione, nella pianificazione urbanistica, nei sistemi per l’efficienza energetica. Anche una ”semplice” piastrella può dirci molto su luoghi e non luoghi, dalla quantità di creatività e design incorporati in essa alle ”prestazioni” in termini di sostenibilità ambientale realizzabili grazie a un suo ampio utilizzo in architettura.

Evento, alla Expo 2010 a Shanghai ”Active Sustainable Design Now”: simposio internazionale sull’avanguardia dell’architettura sostenibile

 Evento, alla Expo 2010 a Shanghai ”Active Sustainable Design Now”: simposio internazionale sull’avanguardia dell’architettura sostenibile

Il 1° settembre il Padiglione italiano alla Expo 2010 ha ospitato un simposio internazionale sull’avanguardia dell’architettura sostenibile

La conferenza, che ha visto la sponsorizzazione e la partecipazione della prestigiosa Tongji University e del consolato generale d’Italia a Shanghai, è stata concepita e coordinata da GranitiFiandre e Iris Ceramica, produttori italiani leader nel settore della produzione di lastre in gres porcellanato tecnico alto di gamma.

News, Cersaie fonda il ”TV and Web Village”: raddoppia lo spazio al servizio della comunicazione

 News, Cersaie fonda il ”TV and Web Village”: raddoppia lo spazio al servizio della comunicazione

Il nuovo spazio di 1.000 metri quadrati, localizzato nella Galleria 15 – 20, ospita primari operatori nazionali della televisione e dei canali web dedicati al mondo dell’architettura e del design

Un secondo spazio dopo quello dell’Agorà della Stampa, l’area al Centro Servizi che accoglie gli operatori della carta stampata.

Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica”. È l’era dell’hotel a emissioni zero

 Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica”

2 ottobre – ore 9.30
Galleria dell’Architettura
Cersaie – Bologna

È l’era dell’hotel a emissioni zero. L’efficienza energetica degli edifici è un tema sempre più importante per l’edilizia in generale e per le strutture ricettive in particolare. Questione di immagine, per una clientela sempre più sensibile ed esigente, ma soprattutto una questione di sostanza, per spendere meno e meglio, rispettando l’ambiente. Appuntamento il 2 ottobre al Cersaie con l’incontro ”Hotel ed efficienza energetica”.

Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita

 Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita

Un edificio portoghese che ospita uffici sceglie l’interstrato strutturale DuPont(tm) SentryGlas(R) per una facciata in vetro stratificato più sottile, leggera e sicura

La facciata fronte strada di un nuovo edificio che ospita gli uffici della società Bouygues Imobilia’ria a Lisbona, Portogallo, è composta da pannelli in vetro stratificato realizzati con l’interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R), rigido e resistente.

Evento, Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010: tre Atenei insieme per la sostenibilità in edilizia

 Evento, Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010: tre Atenei insieme per la sostenibilità in edilizia

12^ Mostra Internazionale di Architettura
Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010
sabato 28 agosto 2010
San Giobbe
Venezia

Università, aziende e mondo dell’arte in un evento in occasione della Mostra Internazionale di Architettura Venezia

Il prestigioso evento che coinvolge il mondo accademico, le istituzioni e le aziende si chiama Ca’ • Ca’ Foscari San Giobbe 2010 e si svolgerà a San Giobbe, Venezia, in concomitanza con l’apertura della 12^ Mostra Internazionale di Architettura.

L’architettura nell’era dell’edilizia ”socievole”

 L’architettura nell’era dell’edilizia ”socievole”

Dalle ”case popolari” al co-housing, la domanda di abitazioni sociali si è evoluta enormemente – mercoledì 29 settembre ore 9.30 e ore 11.30 – fino a mettere in discussione lo stesso concetto di spazi privati e pubblici. Al Cersaie due incontri con la partecipazione di sociologi e professionisti dell’abitare di fama internazionale

L’edilizia sociale nel nostro Paese ha una storia antica: già nel lontano 1904 una legge dello Stato ne definiva le premesse logiche e metodologiche. La casa è un diritto, ed è compito della società operare affinché l’abitazione diventi accessibile anche a fasce di popolazione che, per i motivi più diversi, risultano emarginate.

AutoCAD LT: il software Autodesk è sempre più accessibile

 AutoCAD LT: il software Autodesk è sempre più accessibile

Il software di progettazione 2D più versatile del mondo sarà acquistabile in promozione fino al 31 luglio 2011 e in bundle attraverso il canale aperto di tutti i rivenditori IT o i più noti portali di e-commerce

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 2D e 3D, lancia una promozione sulle nuove postazioni di AutoCAD LT acquistate entro il 31 luglio 2010. L’ ”AutoCAD LT Mail in rebate program” consente di acquistare la versione completa del nuovo AutoCAD LT 2011 con un bonus da parte di Autodesk di 300,00 euro da richiedere online sul portale dedicato alla promozione (www.autodeskrebate.com/autocadlt).

Newsflash. Maggiore produttività: il successo dell’ offerta Autodesk

 Newsflash. Maggiore produttività: il successo dell’ offerta Autodesk

La campagna di AutoCAD LT, lanciata lo scorso mese di maggio, sta riscuotendo un notevole successo

Tutti coloro che hanno deciso di investire sul software per il disegno e la creazione di dettagli 2D più venduto al mondo hanno ancora tempo per approfittare della promozione Autodesk, che consente di ottenere un rimborso di 300,00 euro sulla licenza AutoCAD LT acquistata, semplicemente compilando il modulo disponibile sul portale Autodesk dedicato.

TechnologyNews. Autodesk offre soluzioni multidisciplinari per il settore delle costruzioni

 TechnologyNews. Autodesk offre soluzioni multidisciplinari per il settore delle costruzioni

La collaborazione multidisciplinare aiuta a prendere decisioni più accurate, risparmiare tempo e incrementare l’ efficienza

Le nuove soluzioni Autodesk per il settore delle costruzioni consentono ad architetti, ingegneri e aziende di costruzioni di sfruttare informazioni e contenuti digitali e condividerli all’ interno dei loro team di progettazione, sempre più estesi e multidisciplinari.

Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

 Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) ha recentemente lanciato AutoCAD 2011, piattaforma leader per la progettazione e documentazione 2D e 3D. La versione 2011 di AutoCAD, grazie anche alle nuove funzionalità di cui si è arricchita, rappresenta un prodotto di punta per segmenti di mercato verticale, fra cui manufacturing, automotive e AEC

News. Architettura d’ interni low cost

 News. Architettura d’ interni low cost

Il web lancia la rivoluzione dell’ architettura d’ interni low cost grazie ad un gruppo di architetti milanesi. Il sito offre professionalità a costi contenuti

Oltre 25mila visite in dieci mesi di vita per un totale di 115mila pagine viste e un tempo medio di permanenza sul sito di quattro minuti. Questi i numeri di Interior Relooking (www.interior-relooking.it), il progetto low cost realizzato da un gruppo di esperti del settore per dare la possibilità a tutti di rinnovare la propria abitazione senza spendere un capitale.