Autodesk, le nuove frontiere del BIM

 Autodesk, le nuove frontiere del BIM

Una nuova ricerca commissionata da Autodesk rivela che la recessione economica ha determinato un incremento nell’implementazione della metodologia buildinginformation modelling

Secondo quanto emerge da un sondaggio commissionato da Autodesk e rivolto ai responsabili di alto livello del mondo dell’architettura, dell’ingegneria e dell’edilizia, la crisi economica dell’ultimo anno ha rappresentato un forte catalizzatore di cambiamento nel settore poiché ha spronato le aziende a prendere in considerazione nuovi metodi e tecnologie di lavoro, tra cui il building information modelling.

L’Autodesk BIM Experience Award allo studio ”Antonio Citterio, Patricia Viel & Partners”

 L’Autodesk BIM Experience Award allo studio ”Antonio Citterio, Patricia Viel & Partners”

Lo studio italiano sviluppa progetti di successo per il settore architettonico e dell’interior design grazie all’implementazione del Building Information Modeling

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, ha assegnato l’Autodesk BIM Experience Award allo studio milanese Antonio Citterio Patricia Viel and Partners (ACVP), noto a livello internazionale per i suo progetti di architettura e interior design.

Abitare Essere Benessere Feng Shui – Corso professionale

 Abitare Essere Benessere
Feng Shui

Corso professionale

Corso di Formazione Professionale
in Chue Style Feng Shui
sabato 30 e domenica 31 ottobre
dalle 9:30 alle 18:00
Via Gregorio VII, 500
Roma

”INTRODUZIONE AL CHUE STYLE – MOD. A”
Antica sapienza dell’Abitare per una nuova cultura di Ben-Essere olistico

IL CORSO
2 giorni di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del FENG SHUI

Una via per acquisire i primi strumenti di intervento e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori… e dentro di noi.

News, lo Studio Marzorati Architettura sceglie la tecnologia Autodesk per realizzare progetti innovativi

 News, lo Studio Marzorati Architettura sceglie la tecnologia Autodesk per realizzare progetti innovativi

Le soluzioni Autodesk aiutano l’architetto Marzorati a incrementare la propria competitività e a comunicare le proprie idee in modo più efficace

”L’aspetto emozionale nel progettare è oggi molto importante: nello spazio totalmente costruito della città, è proprio questo aspetto che genera varietà, interesse e differenzia gli spazi in relazione a una precisa funzione che non può essere altra cosa rispetto all’espressione formale”.

Biennale di Venezia: esposta la ”SML House”, la casa solare più votata dal pubblico di Solar Decathlon 2010

 Biennale di Venezia: esposta la ”SML House”, la casa solare più votata dal pubblico di Solar Decathlon 2010

DuPont™ Corian® e DuPont™ Tyvek® Enercor® e Università CEU Cardenal Herrera di Valencia per una nuova iniziativa di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale

Biennale di Venezia
Padiglione Spagna (Padiglione ai Giardini / Arsenale)
Fino al 21 novembre 2010

La Biennale di Venezia espone la casa solare ”SML House” presentata dall’Università CEU Cardenal Herrera di Valencia a Solar Decathlon Europe 2010; foto Borja Garcia (SML house), tutti i diritti riservati.(foto in alto)

Publiredazionale, la tecno-superficie DuPont™ Corian® a Cersaie 2010 e Abitare Il Tempo 2010

 Publiredazionale, la tecno-superficie DuPont™ Corian® a Cersaie 2010 e Abitare Il Tempo 2010

Marchio leader internazionale nel mondo dell’architettura e del design, la tecno-superficie DuPont™ Corian® emerge ancora una volta protagonista alle fiere italiane dell’autunno 2010 conuna vasta gamma di soluzioni per arredo casa, bagno e outdoor, proposti dalle seguenti aziende e disegnati da qualificati architetti e designer

DuPont™ Corian® (www.corian.it) – Inizialmente utilizzata come materiale ad alte prestazioni per piani e arredi di cucina e bagno, la tecno-superficie DuPont™ Corian® è oggi un marchio leader globale nel campo del design, dell’architettura e dell’arredamento, una soluzione scelta in tutto il mondo da decine di migliaia di architetti, designer e aziende e da milioni di consumatori.

”Parliamo di casa”: lo slogan dell’edizione 2010 della Triennale di architettura a Lisbona

 ”Parliamo di casa”: lo slogan dell’edizione 2010 della Triennale di architettura a Lisbona

La Triennale di architettura di Lisbona – giunta quest’anno alla sua seconda edizione – si terrà dal 14 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011

”Parliamo di casa”: questo lo slogan e il tema portante dell’edizione 2010. L’obiettivo della manifestazione è quello di rendere evidente il collegamento tra l’architettura in quanto arte, la casa in quanto luogo quotidiano di abitazione e le persone che ne fruiscono. Per maggiori informazioni sulla Triennale di Lisbona, visitare il sito www.trienaldelisboa.com

Incontro, ”Social housing: micro e macro” nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”

 Incontro, ”Social housing: micro e macro” nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”

A Cersaie un dibattito inedito tra l’architetto italiano Cino Zucchi e il collega olandese Jacob Van Rijs, pionieri del social housing: due diversi approcci, una comune ”visione” sulle profonde trasformazioni sociali che hanno mutato radicalmente il modo di intendere gli spazi abitativi

Luogo ”privato” per antonomasia, contrapposto allo spazio pubblico, alla ”pubblica piazza”, anche la casa sta vivendo, negli ultimi anni, profonde trasformazioni. Un cambiamento che ha toccato l’abitazione come concetto, prima ancora che come edificio. Con ovvie conseguenze dal punto di vista dell’approccio dell’architettura moderna al tema dell’edilizia abitativa.

News, il valore del Feng Shui

 News, il valore del Feng Shui

Leggere, comprendere, migliorare lo spazio… e scoprire se stessi

Antiche discipline orientali e moderne scienze occidentali abbandonano la visione meccanicistica e separata della realtà, per studiare l’uomo ed il suo ambiente come un tutt’uno e parte della Natura. Il Feng Shui è parte di questa Cultura.

Evento a Shangai, Architettura ”Alto Design e Alta Tecnologia”

 Evento a Shangai, Architettura ”Alto Design e Alta Tecnologia”

Al World Trade Center di Shangai dal 6 al 13 ottobre la mostra dell’Oice

Si svolgerà al World Trade Center di Shanghai dal 6 al 13 ottobre la mostra di Architettura ”Alto Design e Alta Tecnologia” organizzata dall’OICE con il sostegno operativo degli studi di architettura Polis, Reconsult, Studio Amati, Studio Giachini e Lenzi Consultant.

News, 10 Borse di Studio di POLI.design per voi

 News, 10 Borse di Studio di POLI.design per voi

Progettazione di punti vendita per il retail alimentare

Sono disponibili per utenti di ARCHITETTO.INFO 10 Borse di Studio per il corso di Alta Formazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano in ”Food Experience Design – Panetteria Pasticceria Gelateria & Cioccolateria – Ideare, progettare e arredare punti vendita innovativi per il retail alimentare”.

Evento, Abitare Essere Ben-Essere: conferenza Feng Shui

 Evento, Abitare Essere Ben-Essere: conferenza Feng Shui

Abitare Essere Ben-Essere
Roma, 15 settembre 2010
19: 00 – 20:00
Piazza Pio XI, 26
c/o Show Room ”PULTRONE” – laboratorio di design, architettura e ristrutturazione

”Leggere il nostro ambiente e conoscere noi stessi, per il nostro Ben-Essere. Questo è Feng Shui: equilibrio tra il mondo fuori e dentro di noi”. Il Feng Shui fonda le sue radici nella filosofia taoista, dove il benessere dell’uomo è direttamente connesso con la Natura. Perchè è possibile oggi applicare una antica conoscenza apparentemente così lontana da noi, nel tempo e nello spazio?