Nel mondo delle applicazioni informatiche, la parola futuro è sinonimo di cloud computing.
Il passaggio a questa tecnologia innovativa coincide con un cambiamento radicale: alcuni dei principali programmi di progettazione verranno infatti eseguiti su potenti server remoti, eliminando così la necessità di installare i software sui computer degli utenti, che potranno accedervi tramite browser Web o adottando una piccola applet dedicata.
Architettura
CasaComfort, Be_Home: armonia, ricercatezza e innovazione nell’inedita proposta di MARCARCH STUDIO
In occasione del Fuorisalone 2011, MARCARCH STUDIO, rinomato studio di product design guidato dall’architetto Marco Fumagalli, presenta in anteprima Be_Home, un vero e proprio appartamento vivente ed interattivo dal fascino decisamente contemporaneo.
Realizzato nella splendida cornice dello Studio Light di Milano, Be_Home pone al centro dell’attenzione i prodotti ed il loro utilizzo come protagonisti per eccellenza di questa straordinaria installazione firmata MARCARCH STUDIO. Anche quest’anno il progetto di comunicazione sarà realizzato grazie alla collaborazione di grandi nomi italiani ed internazionali.
Garretti Associati sceglie il BIM Autodesk per progettazioni innovative sempre più sostenibili
Migliorare l’efficienza energetica e ridurre i costi sono obiettivi raggiungibili grazie alle soluzioni Autodesk per il Building Information Modeling
Autodesk annuncia che lo studio di progettazione integrata Garretti Associati Srl ha adottato il Building Information Modeling Autodesk per implementare pratiche di progettazione più efficienti in termini di sostenibilità ambientale e controllo dei costi.
Crisi…. o Svolta?
La recessione economica mondiale potrebbe rappresentare un’opportunità di svolta per il settore dell’ingegneria strutturale
Quando il lavoro è abbondante, di solito le aziende sono poco incentivate a cambiare le loro metodologie o strategie di lavoro. Sebbene a livello europeo sia estremamente vario e frammentato, il settore dell’ingegneria strutturale condivide questa scarsa propensione al cambiamento da almeno una ventina d’anni.
L’innovazione: implementare il BIM di Scott Hammond – Technical Marketing Manager Structural Solutions, Autodesk AEC
Il Building Information Modeling (BIM) sta rapidamente diventando la metodologia guida nei processi di progettazione edilizia e ingegneristica.
Il BIM, metodo di progettazione e documentazione edilizia basato su una rappresentazione digitale dell’edificio computabile, coerente e coordinata, viene comunemente applicato per semplificare i processi di decision making in fase di progettazione, per la produzione accurata di documentazione e informazioni per la produzione e per la valutazione delle performance degli edifici.
News, sei Borse di Studio per il nuovo corso per progettare e arredare spazi e locali pizzeria innovativi
News, sei Borse di Studio per il nuovo corso per progettare e arredare spazi e locali pizzeria innovativi
Sono disponibili 6 Borse di Studio per architetti e progettisti per il corso di Alta Formazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano in”Food Experience Design – Design per l’innovazione di spazi e locali pizzeria”.
È il primo corso dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento di spazi e locali pizzeria innovativi, che oggi stanno trasformandosi in ambienti spesso multifunzionali, di design e di atmosfera. La 4a edizione del corso, di 120 ore, con project work finale ed educational tour nei più importanti locali di Milano, si svolge dal 21 marzo all’8 aprile 2011 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa).
Salone del Mobile di Parma 2011: focus su benessere individuale, ecologia e consumi energetici
Salone del Mobile di Parma 2011: focus su benessere individuale, ecologia e consumi energetici
Salone del Mobile di Parma 2011
29 gennaio – 6 febbraio
dal Lunedì al Venerdì 17.30-22.00
Sabato10.30 – 22.00 / Domenica10.30 – 20.30
Quartiere fieristico – Fiere di Parma
Fervono i preparativi per la progettazione e l’organizzazione della nona edizione del Salone del Mobile di Parma che si svolgerà dal 29 gennaio al 6 febbraio 2011 nei padiglioni più moderni del quartiere fieristico di Fiere di Parma.
News, Autodesk presenta BIM adatto a tutte le dimensioni
News, Autodesk presenta BIM adatto a tutte le dimensioni
La piattaforma Autodesk Revit supporta progetti di qualsiasi dimensione, dai piccoli progetti residenziali ai grandi e complessi progetti architettonici commerciali, tramite Revit Worksharing
Negli ultimi anni, l’interesse del settore edilizio nel Building Information Modeling (BIM) è passato dalla valutazione all’implementazione. Alcune aziende si gettano subito in progetti difficili e su larga scala, altre scelgono di iniziare a utilizzare il BIM su di un piccolo progetto pilota, mettendolo alla prova prima di implementarlo su progetti di maggiori dimensioni.
News, RistrutturaMI: il personal designer sbarca sul web
News, RistrutturaMI: il personal designer sbarca sul web
Dopo il successo di interior-relooking.it, un nuovo servizio per le ristrutturazioni
Non poteva che essere la capitale del lusso e della moda, Milano, a dare i natali a un progetto innovativo in fatto di ristrutturazioni d’interni. RistrutturaMI.it è un progetto nuovo, creato da uno staff interamente ”under 35”, ideato per chi desidera ristrutturare la propria abitazione ”per renderla unica, bellissima, all’avanguardia, ma soprattutto originale”.
News immobiliare, riqualificazione e design a Legnano: l’intervento Central Park Legnano
News immobiliare, riqualificazione e design a Legnano: l’intervento Central Park Legnano
Dalle rovine della storica fabbrica Pensotti nasce il nuovo quartiere verde progettato dallo Studio degli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel
Il nuovo progetto edilizio di natura residenziale, ubicato a sud-est di Legnano, è uno dei più importanti interventi di riqualificazione urbana nell’hinterland milanese e si colloca nell’ambito del Piano Attuativo denominato ”Ex Area Pensotti”, che comprende oltre alla porzione d’area a destinazione residenziale (circa il 65%), una a destinazione commerciale/terziaria (circa il 35%) per un totale di 56.000 mq circa.
Abitare: Feng Shui ed evoluzione della specie umana
Abitare: Feng Shui ed evoluzione della specie umana
Un tema dedicato a chi non vuole approfondire professionalmente lo studio del Feng Shui, ma vuole comunque applicarlo alla propria abitazione per migliorare la propria vita
Il primo tema che vogliamo condividere con voi affonda le sue radici nello studio e nell’analisi dell’evoluzione dell’uomo in relazione allo spazio che lo circonda. Nel far questo, ci vengono in aiuto la paleoantropologia, l’antropologia e l’archeologia.
Aziende italiane nel mondo: in Danimarca un innovativo progetto architettonico con DuPont™ Corian®
Aziende italiane nel mondo: in Danimarca un innovativo progetto architettonico con DuPont™ Corian®
Broerup Sparekasse cambia pelle: un nuovo look dinamico per una nuova vita dinamica
L’innovazione architettonica per le facciate edilizie arriva in Danimarca attraverso un dinamico progetto per una nuova filiale della banca Broerup Sparekasse a Fredericia, concepito dallo studio di architettura schmidt hammer lassen architects.