Adsl TeleTu, Telefonia Fissa TeleTu e Tutto Compreso TeleTu – Un’opportunità per la telefonia fissa o la linea ADSL di casa tua!

Publiredazionale Pubblicitario

 Teletu, la compagnia di Mrs Maialino!
Se siete in cerca della miglior offerta per la telefonia fissa, per la linea ADSL o per un pacchetto che includa entrambi i servizi, ora c’è un nuovo operatore che ha lanciato sul mercato dei pacchetti veramente interessanti, è TELETU!

Di seguito vi illustriamo in riassunto le offerte disponibili ad oggi 1 marzo 2010 sul sito della compagnia:

Evento. Salone del Mobile 2010. Novità 2010 Domitalia: poltrone e pouf da design

 BABÀ, PHANTOM e OMNIA: queste le anteprime firmate Domitalia per un comfort da design che saranno presentate al Salone del Mobile 2010. Si tratta di due nuove poltrone e un pouf dai mille utilizzi disegnati da Orlandini e Radice: tre prodotti in grado di sedurre e affascinare grazie alle loro forme sinuose e al forte carattere distintivo, aiutato anche da caratterizzanti e freschi colori. Innovativo anche il materiale utilizzato: si tratta di polietilene stampato con tecnologia rotazionale. Il design è stato studiato per soddisfare il desiderio di creare sedute nuove, un conventional, lontane dalle costrizioni tradizionali ed in grado di abbracciare un mondo fatto di volumi ed equilibri ristabiliti.

Citylife. A Milano il primo quartiere a zero emissioni

 Sarà realizzato nel capoluogo lombardo il primo progetto di alimentazione di un intero quartiere, per tutte le esigenze di riscaldamento invernale e raffrescamento estivo, a emissioni zero, senza alcun combustione. Verrà impiantata una rete di teleriscaldamento grazie all’ accordo tra A2A e Citylife, la società di sviluppo che sta realizzando il progetto di riqualificazione del quartiere storico della Fiera di Milano. Citylife. A Milano il primo quartiere a zero emissioni.

Con Citylife sarà ridotto l’ utilizzo di idrocarburi (gasolio e altro), si avrà una migliore efficienza energetica e diminuiranno le emissioni di CO2 di circa 250.000 tonnellate l’ anno. A2A, con il progetto di sviluppo pianificato, elabora un sistema integrato che produce calore pulito innovativo, utilizzando le pompe di calore ad acqua di falda, di cogenerazione a gas ad alta efficienza e di recupero di calore ed energia dal trattamento dei rifiuti.

CasaOggi. Cucina ecocompatibile: Aran Cucine vi presenta AQUA

 AQUA nasce dalla particolarità delle ante, totalmente verniciate ad acqua ed ecologiche. L’ azienda, oltre a migliorare la propria gestione aziendale e a contribuire alla salvaguardia della natura, dimostra il proprio impegno imprenditoriale verso l’ ambiente, adottando un comportamento più responsabile e contribuendo, nel concreto, ad un uso sostenibile delle risorse del pianeta. Ante disponibili nei 4 colori: panna, rovere scuro, rovere grigio, bianco semilucido.

Cucine da amare. Aran Cucine presenta Imperial

 Una sintesi di passione, tradizione e design dove elementi naturali come la pietra si fondono con le decorazioni artigiane. Il taglio sartoriale di ogni cucina contraddistingue l’ unicità di questo modello. Materiali e finiture riportano alla mente antiche superfici da toccare, morbide e vellutate, il cui stile viene reinterpretato in chiave moderna. Imperial, una cucina da amare.

Il programma è disponibile in molteplici versioni, da quella laccata con finiture oro alla versione in legno di frassino finito con tinte calde a contrasto in rosso rubino, azzurro cielo, carbon, bianco canapa, etc. L’ estensione del programma comprende versioni laccate opache in diverse finiture, patinate, anticate, vintage.

Una finestra aperta…. sul risparmio energetico! Navello Nuvola: la finestra ..che risparmia!

 Legno e alluminio per serramenti eleganti, indistruttibili ma soprattutto efficienti. La finestra Navello si chiama Nuvola perché è leggera, ma anche resistente alle intemperie: è la linea di serramenti in legno – alluminio progettata da Navello per rispondere all’ esigenza diffusa di associare all’ eleganza del legno di cui il marchio è specialista – tutta la robustezza di una protezione esterna in alluminio. E’ la finestra aperta sul risparmio energetico!

I serramenti Nuvola forniscono inoltre prestazioni di isolamento termico e acustico tali da soddisfare i requisiti normativi necessari per ottenere la detrazione fiscale del 55%, prevista per gli interventi che migliorino l’ efficienza energetica di un’ abitazione. Merito anche dei vetri ad alto potere isolante (basso emissivi) rivestiti di microstrati metallici che limitano al massimo la dispersione del calore senza compromettere la trasmissione della luce. E’ Nuvola: un’ azienda aperta sul risparmio energetico!

Se poi si desidera un risultato ancora più isolante è possibile montare gli stessi vetri con una canalina warm edge (letteralmente bordo caldo) in acciaio inossidabile e polipropilene, che addirittura raddoppia la capacità isolante rispetto a quella in alluminio, abbassando ulteriormente il valore di trasmittanza termica (la capacità isolante) dell’ intero serramento. Un plus cui si aggiunge la riduzione della formazione di condensa lungo il bordo della finestra, nonché quella di muffe e di alterazioni di colore!

CasaOggi. L’ illuminazione. Da Lumina sono di casa innovazione e movimento

 “La bellezza è una necessità della mente, la funzione è il principio dell’ armonia e il design è una conseguenza di scelte tecnicamente consapevoli” diceva Walter Monici, architetto e designer che collabora ancora oggi con Lumina. Quello che colpisce del catalogo dell’ azienda è la vastità dell’ offerta che spazia tra lampade da terra, da tavolo, da parete e da soffitto. Tutte sono pensate con sistemi di ancoraggio differenti che rispondono alle diverse esigenze abitative del consumatore moderno, sempre più attento all’estetica unita alla funzionalità degli oggetti di cui si circonda.

Lumina Perla

 Perla è perfetta negli ambienti dai soffitti molto alti e dalle geometrie complesse.

Perla è una sfera luminosa in vetro soffiato, munita di due punti di ancoraggio contrapposti, disponibile in due differenti dimensioni. Grazie alla sua grande versatilità può essere usata in solitario, a filo o in torchon. La struttura interna di Perla è progettata per sopportare una trazione fino a 50Kg e, perciò, è particolarmente adatta in tensostrutture sia verticali che orizzontali. Il sistema di fissaggio di questa lampada svincola la posizione della lampada dal suo punto luce, anche decentrato.
Perla è un sistema di illuminazione fortemente personalizzabile: grazie alla sua facilità di connessione elettrica, è possibile collegare, da un unico punto luce, diverse lampade creando innumerevoli configurazioni luminose. Inoltre, ciascun apparecchio può essere concatenato all’ altro utilizzando svariati tipi di collegamenti quali cavi d’ acciaio, catene, lenze, cordami, tessuti ignifughi, ecc…

Fiera “Progetto Fuoco 2010”: MCZ presente con grandi innovazioni tecnologiche per il riscaldamento domestico

 Progetto Fuoco 2010
MCZ
Pad. 4 – Stand 2 – Corsia B
24 – 28 febbraio 2010
Fiera di Verona

MCZ, tra le aziende leader nel settore caminetti e stufe, presenta ufficialmente alla fiera Progetto Fuoco 2010 alcune novità rivoluzionarie, tra cui un innovativo prodotto realizzato in collaborazione con Loewe, marchio leader nel settore dei sistemi Home Entertainment.

MCZ Group Spa, azienda pordenonese tra le principali realtà italiane specializzate nella progettazione e realizzazione di soluzioni per il riscaldamento domestico, punta da oltre 35 anni a migliorare i propri prodotti per soddisfare le esigenze dei consumatori sia in termini di innovazioni tecnologiche sia offrendo prodotti da un design contemporaneo.

Infatti tutte le linee di prodotto di MCZ sono caratterizzate da un alto livello tecnologico, sin dagli anni ’90 quando è stata tra le prime aziende ad introdurre il sistema di alimentazione a pellet, sia negli ultimi anni immettendo sul mercato i sistemi brevettati Active System® e Comfort Air®.

Publiredazionale. Da Miele la cappa DA 6290 W lumen, premiata con l’ iF product design award 2010

 La cappa DA 6290 W è stata insignita del premio iF product design award 2010 per l’ eccellenza del design. Oltre all’ estetica, la giuria composta da 25 esperti dell’ International Forum Design di Hannover, ha valutato la lavorazione e la scelta dei materiali, il grado di innovazione, l’ ergonomia e la compatibilità ambientale. La cappa premiata, da febbraio sul mercato, ha una larghezza di 90 cm e un’ innovativa illuminazione a LED che la trasforma in un vero e proprio oggetto di design in cucina.

Publiredazionale. Dalla Vetreria Re la “scala in cristallo”: elegante, esclusiva e preziosa

 “Ogni pezzo è un’ opera d’ arte” afferma Dario Re, titolare della Vetreria Re. Colorata o illuminata: le ultime tendenze

Solida ma trasparente, invisibile ma sicura: la scala di cristallo è uno di quegli elementi capaci, da soli, di trasformare un ambiente, donandogli un tocco di classe. “La scala in cristallo è un classico senza tempo – afferma Dario Re, titolare della Vetreria Re di Nerviano -. A chiocciola, dritta o curva è la soluzione ideale per tutti gli spazi, siano essi piccoli o grandi, moderni o antichi”. Sono molto utilizzate in spazi ridotti, in quanto, essendo trasparenti, hanno un ingombro visivo limitato. Piacciono sempre di più anche negli uffici o negli spazi comuni di alberghi o palazzi, in quanto impreziosiscono l’ ambiente, ed è una soluzione apprezzata molto anche per esterni, sia in abbinamento a edifici moderni sia antichi.

La Vetreria Re, fondata vent’ anni fa, è specialista in soluzioni che richiedono alta competenza tecnologica unita ad abilità artigianali. “Le scale in cristallo sono molto suggestive da vedere, ma presentano anche notevoli difficoltà di realizzazione – prosegue Dario Re -. Ogni esemplare che creiamo è unico, in quanto viene modellato su misura in base alle esigenze del cliente. Molto delicata è la fase di progettazione, in quanto bisogna cercare di bilanciare il desiderio estetico espresso dal cliente con le caratteristiche tecniche che ne consentono la realizzazione. Altra fase molto delicata è la posa, in quanto è necessario vedere il risultato finale sin dall’inizio per eseguire lavori precisi. Grazie alle ultime tecniche di lavorazione del vetro, inoltre, è possibile rendere il cristallo più resistente e sicuro».

CasaOggi. Lb3: tre possibili ambienti bagno per un living contemporaneo

 Il concetto di “abitare” per Laufen non è un’ istantanea immobilizzata nel tempo, ma un colorato insieme di frammenti di vita, idee e scoperte. Laufen presenta un nuovo ambiente bagno per il living contemporaneo, concreto e tangibile; lo chiama Lb3. Il progetto si basa sulla possibilità di combinare tre diverse ambientazioni bagno in modo innovativo: una risposta reale e concreta alle nuove esigenze dello user contemporaneo. Ma non solo: finalmente viene dato il via libera alla decorazione personale!

Con le tre possibili ambientazioni proposte da Lb3, Laufen, massimo esperto del design per l’ ambiente bagno, presenta soluzioni innovative, dalle linee pure ed eleganti, rivolte ad ogni fascia di gusto. Grazie alla massima libertà di combinazione e decorazione, Lb3 by Laufen si integra perfettamente anche ad oggetti e ricordi legati alla storia personale e alla memoria di ciascuno di noi. La stanza da bagno è un luogo intimo e del tutto personale, dove ciascuno di noi deve sentirsi bene e rilassarsi.

Prima di dedicarsi alla creazione di Lb3, Ludovica + Roberto Palomba hanno indagato tramite studi e indagini sociologiche lo stile abitativo contemporaneo, in varie metropoli internazionali. Il risultato della loro ricerca rivela una chiara preferenza per gli stili del 19°, 20° e 21° secolo, ma anche un profondo bisogno di personalizzazione: dare risposta alle proprie esigenze individuali.