Mercato immobiliare estero, offerta di appartamenti speciali a Berlino

 Mercato immobiliare estero, offerta di appartamenti speciali a Berlino

Per il Festival internazionale del cinema di Berlino (Berlinale) o per l’ITB: in un inizio d’anno ricco di eventi, Casamundo lancia l’offerta di nuovi appartamenti di design nel cuore della città

“Povera ma sexy”, così recita lo slogan personale del sindaco di Berlino Klaus Wowereits. Berlino è, infatti, una città ricca di storia e di contrasti: influenze orientali e occidentali, vecchio e nuovo, povertà e ricchezza; ma è anche una città alla moda e conveniente, nella quale ogni giorno si riversa un flusso continuo di designer, artisti e attori.

Energia: Spagna esporta energia pulita in Francia

 Energia: Spagna esporta energia pulita in Francia

In 2010 produzione eolico +18,5%, idroelettrico+59% e solare +3%

La Spagna chiude il 2010 come leader del rinnovabile: per la prima volta esporta in Francia la propria ”energia pulita”. Il grande slancio dell’ ”elettricità verde”, che ha fatto soddisfare il 35% della domanda spagnola dal settore idroelettrico, eolico e solare, e’ riuscito anche a supplire ai deficit energetici del Paese confinante.

Il Wuhan Energy Centre, il miglior esempio di edificio ecosostenibile, viene dalla Cina

 Il Wuhan Energy Centre, il miglior esempio di edificio ecosostenibile, viene dalla Cina

Wuhan, una città cinese che conta oltre nove milioni abitanti, diventerà nei prossimi anni la città più sostenibile della Cina

Intanto batte il record con l’edificio più ecosostenibile del mondo ottenendo per primo la certificazione Building Research Establishment Environmental Assessment Method (BREEAM). Il palazzo sarà progettato dalla Grontmij, in collaborazione con gli architetti della Van Soeters Eldonk, e ospiterà un istituto di ricerca nel campo delle nuovi fonte energetiche.

”Parliamo di casa”: lo slogan dell’edizione 2010 della Triennale di architettura a Lisbona

 ”Parliamo di casa”: lo slogan dell’edizione 2010 della Triennale di architettura a Lisbona

La Triennale di architettura di Lisbona – giunta quest’anno alla sua seconda edizione – si terrà dal 14 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011

”Parliamo di casa”: questo lo slogan e il tema portante dell’edizione 2010. L’obiettivo della manifestazione è quello di rendere evidente il collegamento tra l’architettura in quanto arte, la casa in quanto luogo quotidiano di abitazione e le persone che ne fruiscono. Per maggiori informazioni sulla Triennale di Lisbona, visitare il sito www.trienaldelisboa.com

Chioschi dell’ Acqua, il modo ecosostenibile per dissetarsi in città

 Chioschi dell’ Acqua, il modo ecosostenibile per dissetarsi in città

Con l’ estate alle porte nasce un nuovo modo di bere responsabilmente la risorsa più preziosa del nostro Pianeta

Un numero sempre maggiore di comuni italiani sostiene il rispetto per l’ ambiente offrendo ai cittadini il servizio pubblico dei Chioschi dell’ Acqua.

I Chioschi dell’ Acqua sono un’ importante novità che sempre più comuni del Bel Paese decidono di fornire come servizio pubblico alla cittadinanza. Ad oggi, sono presenti oltre 200 esemplari dislocati in tutte le regioni d’ Italia e il numero è in continua ascesa.

iPhone di Immobiliare.it al traguardo dei 20.000 download

 iPhone di Immobiliare.it al traguardo dei 20.000 download

L’ applicazione iPhone è stata recentemente inserita nella lista delle ”100 applicazioni iPhone che ti cambiano la vita”

Immobiliare.it Mobile festeggia i 20.000 download della sua applicazione per iPhone e lancia la ricerca per zona. Da oggi è possibile cercare immobili per zona nella grandi città Italiane.

”Arrivare a 20.000 download in così poco tempo è un risultato importante – ha dichiarato Carlo Giordano, AD di Gruppo Immobiliare.it – L’ utilizzo degli smartphone per cercare casa non è sostitutivo della ricerca via web, ma integrativo, per questo continueremo a investire in questo settore, dando particolare enfasi alla soddisfazione delle richieste degli utenti”.

In seguito alle richieste degli utenti l’ applicazione iPhone Immobiliare.it, è stata aggiunta la possibilità di cercare gli immobili per zona in molte città Italiane: Milano, Roma, Firenze, Bologna, Torino, Napoli, Genova, Venezia, Padova, Verona, Palermo, Prato, Monza, Lucca.

News. Autodesk annuncia il supporto di Windows 7

 I migliori software di progettazione, ingegneria e intrattenimento sono compatibili con il nuovo sistema operativo Windows

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 2D e 3D, annuncia il supporto del nuovo sistema operativo Windows 7 per 9 prodotti della gamma 2010: Autodesk Inventor 2010, Autodesk Inventor LT 2010, AutoCAD 2010, AutoCAD LT 2010, AutoCAD Architecture 2010, AutoCAD Electrical 2010, AutoCAD Mechanical 2010, AutoCAD MEP 2010 e Autodesk Algor Simulation 2010.

“Windows 7 è stato concepito pensando agli utenti” – spiega Mark Relph, senior director del Windows Product Management di Microsoft Corp. “Siamo lieti di avere il supporto di Autodesk al fine di offrire ai nostri rispettivi clienti la possibilità di utilizzare al meglio e in modo più semplice i loro PC.”

News. L’ ultima evoluzione della comunicazione: Pontarolo vi propone i nuovi codici QR

 La Pontarolo Engineering, oltre a vendere prodotti per l’ edilizia, fa molto di più: fornisce consigli e assistenza e comunica all’ utenza le sue novità. Ora presenta i codici QR, quadratini un po’ strani dei quali scoprirete le virtù nascoste. Il codice QR è dunque un quadratino, erede intelligente del codice a barre. QR deriva da “Quick Response” (Risposta Rapida), è un codice che può essere facilmente letto da qualsiasi telefono cellulare moderno. Questo codice viene poi convertito (con la dequrificazione) in un testo (interattivo) e / o un link.

D’ ora in poi potrete trovarli un po’ ovunque: nei manifesti pubblicitari, nelle etichette di abbigliamento, nei prodotti alimentari, nei biglietti da visita, nei giornali fino agli immobili in vendita. Il codice Qr in sostanza è una porta di accesso a contenuti aggiuntivi che, per la loro natura digitale, non troverebbero spazio sulla carta e invece arrivano, via web, direttamente sullo schermo del vostro telefonino. Se lo si inquadra con l’ obiettivo del cellulare il codice QR prende vita e farà comparire sul display video e pagine internet che vi permetteranno di approfondire l’ argomento a cui è legato.

Per esempio, vi potrà capitare che mentre state camminando in giro per la città, notiate il manifesto di un evento che sembra interessante, allora potrete prendere il vostro cellulare, fotografare il codice QR e ottenere istantaneamente maggiori informazioni sull’ evento e un link al sito dove potrete prenotare i biglietti. Non dovrete digitare o ricordare nulla e siccome il codice QR ha dimensioni ridotte, non occupa molto spazio dove è inserito. Disporre di un codice QR significa rendere qualsiasi cosa più interattiva.

Cresce il mercato immobiliare in Kosovo

 Boom del mattone in Kosovo, anche se molte delle nuove case, che crescono come funghi ovunque, sono vuote. In controtendenza rispetto a vicini come la Serbia e la Bosnia Erzegovina, dove le campagne tendono a spopolarsi, in Kosovo la gente continua a vivere nei villaggi, dove si trova tuttora quasi il 40% degli edifici residenziali e il 25% delle abitazioni nuove, ma nell’intera ex provincia serba quasi un quarto delle case e’ disabitato. I dati sono emersi da una ricerca condotta dall’Ufficio statistico kosovaro (Sok) in collaborazione con una compagnia privata e con fondi della Banca mondiale e del ministero per lo sviluppo britannico. La ricerca, intrapresa per colmare un tassello nel vuoto statistico che si e’ aperto dall’ultimo censimento del 1981 e presentata oggi alla stampa a Pristina, e’ stata condotta su un campione di 1.000 delle 4.944 particelle in cui e’ suddiviso statisticamente il Kosovo e su un campione di 62.955 nuclei familiari. Aggiornando le banche dati sull’edilizia risalenti al 2004 e basate su foto aeree dell’Onu, si vede l’entita’ del boom edilizio e un considerevole cambiamento nel paesaggio, specie di quello rurale.

IRA al Ministero dello Sviluppo Economico

 Ora è ufficiale: gli aderenti all’IRA s’incontreranno la prossima settimana al Ministero dello Sviluppo Economico, nella sala Martino, in via Boston 25 a Roma. E’ un successo “della diplomazia” associativa e della disponibilità dimostrata dai dirigenti del Ministero nell’accogliere l’IRA all’interno dell’istituzione. Quasi a confermare il grado di crescita che l’Italian Russian Association ha accumulato in questi sei mesi di attività. Infatti, dal mese di Giugno ad oggi l’associazione ha saputo conquistarsi un ruolo di rilievo nel mercato degli scambi commerciali tra l’Italia e la Russia ed un riconoscimento istituzionale da parte dell’Ambasciata italiana a Mosca, del sistema delle Camere di commercio e del Ministero. IRA sta raggiungendo quota 100 aderenti ed ha propri rappresentanti in tutte le principali località italiane, con corrispondenti a Mosca e a Milano.

Sardegna: Workshop sulle nuove tecnologie fotovoltaiche

 Giovedì 23 ottobre a partire dalle ore 9.00, presso l’aula Magna della Facoltà di Ingegneria di Cagliari, in piazza d’Armi 19, si terrà un workshop internazionale sulle nuove tecnologie fotovoltaiche al quale parteciperanno i maggiori esponenti del settore fotovoltaico a livello internazionale. L’evento è organizzato da Sardegna Ricerche nell’ambito delle attività del Cluster Tecnologico Energie Rinnovabili, con il patrocinio del Corso di laurea in Ingegneria energetica e del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell’Università di Cagliari, e dell’Associazione Onlus SFERE (Sviluppo delle Fonti Energetiche Rinnovabili e Risparmio Energetico). Verranno discussi i temi relativi alle tecnologie fotovoltaiche a film sottile, quelle di tipo organico e le nuove tecnologie del fotovoltaico a concentrazione. In particolare per il fotovoltaico a concentrazione, verranno presentate le strategie per ottimizzare i processi di fabbricazione delle celle solari utilizzate per l’alta concentrazione, e le modalità per impiegare più efficacemente la radiazione solare. Inoltre, saranno illustrate le attività e i progetti di ricerca sviluppati nei più prestigiosi istituti, università ed enti di ricerca nazionali e internazionali.