News Autodesk a SAIE 2010 Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia

 News Autodesk a SAIE 2010 Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia

SAIE 2010
Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia
Autodesk
27 – 30 ottobre 2010
Padiglione 33 – Stand C19/B18.
Bologna

La 46a edizione del Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia ospiterà tutte le innovazioni Autodesk dedicate al settore architettonico e delle costruzioni e l’attesissimo AutoCAD per Mac

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), società leader nei software di ingegneria e progettazione 3D, rinnova la propria partecipazione al SAIE, il Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia giunto alla sua 46a edizione, al padiglione 33 presso lo stand C19/B18.

Il Wuhan Energy Centre, il miglior esempio di edificio ecosostenibile, viene dalla Cina

 Il Wuhan Energy Centre, il miglior esempio di edificio ecosostenibile, viene dalla Cina

Wuhan, una città cinese che conta oltre nove milioni abitanti, diventerà nei prossimi anni la città più sostenibile della Cina

Intanto batte il record con l’edificio più ecosostenibile del mondo ottenendo per primo la certificazione Building Research Establishment Environmental Assessment Method (BREEAM). Il palazzo sarà progettato dalla Grontmij, in collaborazione con gli architetti della Van Soeters Eldonk, e ospiterà un istituto di ricerca nel campo delle nuovi fonte energetiche.

Presentata a Firenze la classica di Ecosistema Urbano

 Presentata a Firenze la classica di Ecosistema Urbano

È stata presentata a Firenze la diciassettesima edizione di Ecosistema Urbano, ricerca annuale condotta da Legambiente e Ambiente Italia sulle condizioni climatiche e ambientali dei comuni italiani

In generale emerge una crescita delle immatricolazioni di automobili, ma anche della raccolta differenziata e del ricorso alle energie rinnovabili. Non migliora di molto la situazione. Al primo posto Belluno, ulteriormente migliorata rispetto allo scorso anno in cui ricopriva il secondo gradino del podio. Catania si conferma in ultima posizione. Prima del Sud la città di Salerno, che ha scalato quindici posizioni rispetto al 2009 grazie al potenziamento della raccolta differenziata.

La casa domotica ovvero la casa intelligente

 La casa domotica ovvero la casa intelligente

È la spiegazione più rapida per definire la domotica proprio in due parole: “casa intelligente”

Partendo dall’etimologia, il termine domotica deriva dal francese domotique, composta da domus (“casa” in latino) e informatique (“informatica” in francese). Comunemente, questo neologismo si utilizza per indicare l’automazione di alcune funzioni della casa tramite strumenti elettronici, con lo scopo di migliorare la gestione dell’organizzazione domestica, nonché la sicurezza e il comfort tramite l’interazione degli impianti elettrici ed elettronici presenti nell’edificio.

Confedilizia: dal 15 ottobre al via accensione riscaldamenti

 Confedilizia: dal 15 ottobre al via accensione riscaldamenti

Da oggi 15 ottobre possono accendere i riscaldamenti gli abitanti di Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, L’Aquila, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Modena, Monza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Urbino, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vicenza e, in generale, di tutti i Comuni situati nelle zone climatiche contraddistinte dalla lettera “E”.

Immobiliare news, lo sviluppo del mercato della domotica in Italia

 Immobiliare news, lo sviluppo del mercato della domotica in Italia

Un’analisi sul settore della domotica, sulle sue difficoltà e sui suoi possibili sviluppi

Considerazione dei quattro segmenti di cui è costituito e della nuova consapevolezza degli utenti finali sulle opportunità che esso può dare. Infatti il mercato della domotica in Italia si compone essenzialmente di quattro segmenti.

News post Cersaie 2010 da GranitiFiandre

 News post Cersaie 2010 da GranitiFiandre

Active Clean Air & Antibacterial CeramicTM premia i vincitori del Concorso Internazionale aActive per l’Architettura e il Design

ACTIVE Clean Air & Antibacterial CeramicTM, il materiale ceramico di nuova generazione per rivestimenti eco-attivo e anti-inquinante firmato GranitiFiandre e Iris Ceramica, annuncia i vincitori del premio internazionale ACTIVE per l’Architettura e il Design in collaborazione con Il Resto del Carlino. Gli architetti, i designer e gli studenti vincitori partiranno alla volta dell’Expo Universale Shanghai dove GranitiFiandre è stata scelta dal Commissariato Generale del Governo per pavimentare i 7000 mq del Padiglione Italiano.

Mercato Immobiliare: le novità legislative puntano a professionisti che diano più servizi ai clienti

 Mercato Immobiliare: le novità legislative puntano a professionisti che diano più servizi ai clienti

”L’obiettivo finale è dare valore aggiunto a chi cerca e vende casa, anche attraverso le nuove tecnologie. Il futuro è oggi, e i mediatori devono adeguarsi al settore che sta cambiando, in quanto è cominciata una nuova era

Così Paolo Righi, Presidente Nazionale Fiaip, intervenendo a Milano al Convegno ”Mercato, Legislazione, Strumenti. Il settore immobiliare nell’era del MLS”, promosso da Mls Fiaip e dal Collegio Provinciale Fiaip milanese insieme a Replat.

Panorama di Economia, la Scia per l’esercizio dell’attività mediazione

 Panorama di Economia

La Scia per l’esercizio dell’attività mediazione

Come noto, a seguito dell’emanazione del D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59, art. 73, dall’8 maggio 2010 è stato soppresso il Ruolo degli agenti di affari in mediazione

In attesa dell’emanazione di uno specifico decreto del Ministro dello Sviluppo Economico (da adottarsi entro l’8 novembre) che disciplini le modalità e le nuove procedure di iscrizione nel Registro delle imprese e nel REA di tali soggetti, una novità viene introdotta dall’art. 49 comma 4 bis della L. 122/2010.

News da Mutui.it: cresce la richiesta di surroghe

 News da Mutui.it: cresce la richiesta di surroghe

A più di tre anni dalla legge Bersani Mutui.it: continua a crescere la richiesta di surroghe. Ormai rappresentano il 18% dei flussi

La concorrenza fra banche e la diffusione dei comparatori online spingono i sottoscrittori a trovare l’offerta migliore. La legge 40/2007, più nota come Decreto Bersani, aveva come obiettivo quello di favorire la concorrenza fra le Banche e, in questo modo, agevolare chi doveva sottoscrivere un mutuo per comprare casa.

Memo. La Ducale Spa presenta Habitaria

 Memo. La Ducale Spa presenta Habitaria

HABITARIA è il nuovo intervento immobiliare residenziale in classe ”A” che La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, sta per realizzare a Paullo, città ubicata nella zona est di Milano.

Una news che avevamo già proposta ai lettori un mese fa, ma che vuole essere una sorta di promemoria per la visione imperdibile di un intervento che predilige l’impatto ambientale ed il risparmio energetico coniugando architettura moderna e tecnologia innovativa per ottenere un’alta qualità della vita.

Mattoni e dintorni news, abolizione del canone RAI per soggetti di età pari o superiore a 75 anni

 Mattoni e dintorni news, abolizione del canone RAI per soggetti di età pari o superiore a 75 anni

Con la circolare n. 46/E del 20 settembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le istruzioni per evitare il pagamento del canone Rai ai contribuenti che hanno compiuto 75 anni

Con la stessa Circolare n. 46/E del 20 settembre 2010 si forniscono chiarimenti in merito ai requisiti e alle modalità per beneficiare dell’esenzione del pagamento del canone Rai per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni.