Evento, un meeting a Brescia per imparare a progettare con il legno

 Si svolgerà il prossimo 10 marzo a Brescia presso il Centro Pastorale Paolo VI l’incontro dedicato alla progettazione architettonica in legno, materiale che grazie alle sue qualità ecologiche e antisismiche sta conquistando un posto di rilievo tra i principali materiali da costruzione.

L’iniziativa è promossa da legnoarchitettura, la rivista di EdicomEdizioni dedicata alla progettazione in legno.

Anche in provincia di Brescia la progettazione architettonica in legno sta riscuotendo notevole interesse: sono infatti già oltre cento i professionisti che prenderanno parte all’iniziativa.

Economia Immobiliare, federalismo municipale: la cedolare secca sugli affitti

 Con l’approvazione da parte della Camera del testo sul Federalismo municipale, a partire da quest’anno e con effetto dal 1° gennaio 2011, proprietari o titolari di diritti reali di godimento che locano a uso abitativo immobili e relative pertinenze (locate congiuntamente), possono scegliere un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali comunali e regionali, nonché delle imposte di registro e di bollo sul contratto di locazione.

Redilco Hotels & Tourism per Omnia Terziario nella realizzazione dell’All Seasons, hotel del Gruppo Accor

 La divisione Hotels & Tourism come consulente principale nello sviluppo dell’hotel All Seasons di Venezia-Marghera

Redilco Hotels & Tourism, società del Gruppo Redilco che opera per la completa gestione di progetti immobiliari turistici e alberghieri, è stata incaricata da Omnia Terziario di Marghera per la verifica della fattibilità alberghiera di una struttura di 99 camere, sita di fronte alla rotonda Romea-Marghera, all’imbocco dell’autostrada Venezia-Milano.

Tecnocasa presente su Facebook con una propria Fan Page

 La strategia multicanale del Gruppo Tecnocasa

Tecnocasa entra quindi nel panorama dei social network al fine di creare un ulteriore canale di comunicazione con gli utenti finali, dialogando con coloro che cercano un contatto diretto e vogliono condividere informazioni in rete.

”I social media – spiega Marco Prosdocimi, Responsabile Servizi Informativi del Gruppo Tecnocasa – sono un’opportunità per parlare con i clienti e non ai clienti, costruendo una comunicazione bidirezionale”.

News, Torino candidata a Smart City

 L’Assessore all’Ambiente del Comune di Torino Roberto Tricarico: ”Oggi è una giornata di orgoglio per Torino. Siamo soddisfatti per il cammino che ci ha portato qui, a presentare pubblicamente la forza della nostra città, che si candida a ruolo di Smart City”.

Torino arriva oggi preparata, dopo un lungo lavoro e importanti politiche di sostenibilità avviate ormai da tempo: la città ha promosso progetti riconosciuti a livello europeo, ricorda Roberto Ronco, Assessore all’Ambiente della Provincia di Torino, e tutte le istituzioni sono qui oggi perché intendono mettere a disposizione le loro competenze con la volontà forte di continuare a lavorare in sinergia.

Sardegna: partita la campagna di sensibilizzazione sulla legalità fiscale

 I manifesti che hanno per tema la legalità contributiva sono stati ideati da studenti di Sassari

Parte in Sardegna una campagna di sensibilizzazione sulla legalità fiscale con l’affissione, nelle sedi delle direzioni provinciali e nei frontoffice, di quattro manifesti che riproducono in formato 70×100 gli elaborati realizzati dagli studenti dell’Istituto d’Arte ”Figari” di Sassari per il concorso ”Fisco & Scuola”.

L’applicazione di Immobiliare.it è online su Ovi Store di Nokia

  Il network immobiliare leader in Italia ”finisce nelle mani” di tutti gli utenti. È nata infatti l’applicazione per Ovi Store di Immobiliare.it

Immobiliare.it, 7 milioni di visite mensili e oltre 3 milioni di annunci ricercabili in Italia e all’estero, sbarca su Ovi Store di Nokia con l’obiettivo di portare nelle mani di tutti gli utenti mobile le proprie offerte immobiliari.

Frode fiscale di un’impresa di costruzioni

 Una frode fiscale per circa 2,5 milioni di euro di imposte non versate, tra Ires, Irap e Iva, a cui si aggiungono oltre 300mila euro di sanzioni e interessi, per l’anno di imposta 2007

È questo il risultato ottenuto dalla Dr delle Marche dell’Agenzia delle Entrate. L’operazione, maturata nell’ambito dell’attività di indagine antifrode interregionale, ha preso avvio da una vasta azione di controllo su una lista di soggetti che avevano posto in essere, in diverse regioni, transazioni immobiliari di particolare rilevanza. Si trattava nello specifico di leasing immobiliari facenti capo ad alcune società di un gruppo di imprese operanti nel settore delle costruzioni, coinvolte nella realizzazione di un centro commerciale.

Convegno Feng Shui e riflessologia della casa

 Percorso Guidato di Riflessologia Feng Shui
24 febbraio 2011
19: 00 – 20:30
Piazza Pio XI, 26
Roma
c/o Show Room ”PULTRONE”
Laboratorio di design per l’architettura e la ristrutturazione

ISCRIZIONE GRATUITA
”Un viaggio all’interno della nostra casa, un viaggio dentro noi stessi”. La casa ci rispecchia e ci rappresenta: agiamo sui punti riflessi della casa, per favorire il nostro BEN-ESSERE e BEN-ABITARE.

Assicurazione.it per la tutela legale nella polizza

 Pochi sanno che includere la tutela legale nella polizza costa meno di una caramella al giorno. Rc: solo 8 italiani su 100 si assicurano… un avvocato

Sono pochissimi gli automobilisti italiani che scelgono una copertura assicurativa che comprenda anche la tutela legale: secondo i dati resi noti da Assicurazione.it, comparatore leader nel mercato Rc auto e moto, a sottoscrivere questa garanzia aggiuntiva è appena l’8% degli automobilisti italiani. Assicurazione.it: i picchi di richieste nel Sud Italia (Puglia, Sicilia e Campania) e dalle categorie ”deboli”, primi i pensionati

Mutui, dubbio amletico: tasso fisso o variabile?

 Le preferenze degli utenti vanno al variabile anche se le banche consigliano il fisso

Con il 2011 tornano i mutui a tasso fisso. A gennaio, infatti, sette mutui su 10 sono stati stipulati con la modalità della rata bloccata per tutto il periodo di ammortamento. Questo ritorno del tasso fisso potrebbe dipendere dalle prospettive di un aumento dei tassi di interesse.