CasaComfort, Stosa Cucine 2011 giovane e interattiva

 Stosa Cucine, azienda che da oltre 40 anni produce cucine di qualità, lancia la sua nuova campagna stampa che sarà presente sulle principali testate di settore e generaliste.

La campagna 2011 si propone due obiettivi principali. Da un lato Stosa Cucine vuole promuovere e ribadire il proprio claim, presente nelle ultime campagne, ”Abbiamo la ricetta giusta”. Una ricetta fatta di qualità, prezzi straordinariamente competitivi e tradizione, uniti alla passione e alla genuinità di una famiglia che guida con successo quest’azienda.

A s s o e d i l i z i a Convegno 2011: ”Le principali novità fiscali nel settore immobiliare”

Giovedì 21 Aprile 2011 Ore 10,00 – 13,00 Sede del convegno: ASSOEDILIZIA Via Meravigli, 3 – Milano Saluto introduttivo Achille Colombo Clerici Presidente Assoedilizia – Coordinatore Sergio Brembati Relazioni Sergio

Sei Borse di Studio per il nuovo corso per ideare, progettare e arredare locali innovativi

 Sono disponibili 6 Borse di Studio per architetti e progettisti per il corso di Alta Formazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano in ”New Entertainment Design – Ideare, progettare e arredare locali serali innovativi”.

È il primo corso in Europa dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento di locali serali di design e atmosfera: bar serali, lounge, disco bar, show restaurant, che stanno trasformando il panorama e il mercato dell’entertainment, in sintonia con i nuovi stili di vita.

Agevolazioni “prima casa” in caso di successione o donazione

 L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 33/E del 2011, ha fornito dei chiarimenti sulla decadenza dalla tassazione agevolata, in caso di successione o donazione con più eredi o donatari.

Il mantenimento o la perdita del regime di favore per la prima casa dipende solo dal comportamento del beneficiario dichiarante. Irrilevanti le azioni degli altri soggetti interessati. Di seguito la Risoluzione del 15/03/2011 n. 33 dell’Agenzia delle Entrate.

Gas, il calcolo del coefficiente ”C”…

 A decorrere dal 1° luglio 2009, l’Autorità per l’Energia elettrica e il gas ha introdotto – con le delibere ARG/gas 159/08 e ARG/gas 79/09 – un nuovo coefficiente di conversione (definito ”C”) in sostituzione del precedente (chiamato ”M”), al fine di portare i volumi di gas misurati dai contatori dei clienti finali alle condizioni standard di pressione (1,01325 bar) e temperatura (15°).

Come sa chi ha un po’ di dimestichezza con la fisica, infatti, il volume del gas varia con il variare di questi due fattori. Il che significa che una determinata quantità di gas consegnata a Milano non occupa lo stesso volume che occuperebbe se fosse consegnata a Palermo.

Assicurazione.it: in Italia sempre ferme al 4% le auto ecosostenibili

 Dal 2009 ad oggi non cambiano i numeri dei veicoli a basso impatto ambientale.

Costi di acquisto elevati e problemi di rifornimento i principali limiti alla diffusione. E anche le compagnie assicurative sembrano indecise sul premiare o no le vetture ecologiche.

Nonostante il bombardamento mediatico degli ultimi anni, le auto elettriche o alimentate con combustibili alternativi guidate in Italia da privati sono solo il 4%. Esattamente la stessa percentuale di due anni fa. È questo il dato più eclatante dell’analisi condotta da Assicurazione.it, il principale broker online italiano, che ha analizzato oltre un milione e mezzo di richieste di preventivi giunte al sito negli ultimi tre mesi.

Edilizia: un futuro fatto di legno?

 Tre progetti presentati ai meeting di Tolmezzo, Rovigo e Modena

L’aspetto ecologico, il valore antisismico e i tempi ridotti per la realizzazione di edifici sono alcuni degli aspetti che stanno favorendo un crescente impiego del legno come materiale da costruzione.

Ne sono testimonianza anche i progetti raccolti dalla nuova rivista di EdicomEdizioni ”legnoarchitettura” che si distinguono per qualità architettonica e standard elevati in termini di efficienza energetica e sostenibilità.

Il mutuo su misura con Mutuieprestiti.it

 Mutuieprestiti.it è il portale indipendente dedicato al finanziamento alle famiglie che assiste direttamente i clienti utilizzando un doppio canale:

– appuntamento in agenzia: il cliente può scegliere di affidarsi all’assistenza personalizzata di un consulente del credito Kìron o Epicas, reti di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa;
– richiesta on-line: l’utente può confrontare on-line le offerte ed i preventivi utilizzando esclusivamente il sito per l’ottenimento del finanziamento.

Fotovoltaico SÌ – Speculazioni NO

 Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane aderente a Confindustria ANIE ricorda che il mercato fotovoltaico è espressione di aziende sane, regolamentate da un codice etico, e condanna ogni comportamento che minacci la reputazione e la stabilità del settore

È un messaggio forte e chiaro quello di ANIE/GIFI. Il settore fotovoltaico è composto da aziende giovani e sane e i dati da noi elaborati lo dimostrano: oltre 2000 aziende medio piccole che contano circa 18000 addetti diretti con età media inferiore ai 35 anni.

Per i giovani, l’affitto è ancora un tabù

 Tante le iniziative in tutta Italia per facilitare l’accesso alle case degli under 35

De Angelis, Affitto Assicurato: ”Sono i proprietari che devono smuovere il mercato”

Mezza Italia si sta mobilitando per facilitare l’accesso alla prima casa dei giovani le cui difficoltà a uscire dalla casa materna, dall’epoca del ”bamboccioni” dell’ex ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, non sono per nulla cambiate. Secondo un’indagine della Cgil, infatti, i due terzi dei ragazzi di età compresa tra i 20 e i 34 anni vivono ancora in famiglia. E le istituzioni, grazie alla spinta dei sindacati, cercano soluzioni.

Asages: archivi privati, finalmente ”fruibile” il Morando

 Antico Archivio della famiglia che nel ‘700 scoprì il petrolio nel piacentino

Nella sede dell’Archivio di Stato di Piacenza, è stato presentato il riordino dell’antico Archivio Morando, il cui progetto di recupero – interamente finanziato dall’ASAGES-Associazione Archivi Gentilizi e Storici, aderente a Confedilizia – è stato possibile grazie ad una Convenzione tra l’Asages stessa e l’Archivio di Stato di Piacenza.

CasaComfort, da Essent’ial anteprima fuori salone 2011: il salotto di carta

 Essent’ial
JVstore di Jannelli&Volpi
12 -17 Aprile 2011 / h. 10-20
Via Melzo, 7 – Milano

Essent’ial si fa in quattro ed esce di casa con la linea ‘trasparente al punto giusto’. Presenta ”ecopoltrona alla seconda” il divano a due posti trasparente al punto giusto per outdoor.