Fisco e locazioni, la cedolare secca subito alla prova dell’acconto all’85%

 I proprietari di abitazioni date in affitto in virtù di contratti già registrati potranno applicare la cedolare nel 730 o in Unico 2012.

Entro il 16 giugno dovranno versare l’acconto e inviare la raccomandata all’inquilino, per informarlo di aver scelto la cedolare e di rinunciare all’aggiornamento del canone. Invece, i proprietari che alla data del 7 aprile dovevano ancora registrare il contratto di locazione, potranno farlo fino al 6 giugno e scegliere la cedolare al momento della registrazione (in via telematica con il software Siria o con il modello 69 cartaceo). Anche per loro, poi, ci sarà l’appuntamento con l’acconto.

ANIE/GIFI, IV Conto Energia: è importante fare presto!

 Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE esprime apprezzamento per il nuovo obiettivo di 23 GW al 2016 ma richiede alle istituzioni di risolvere urgentemente alcuni punti per garantire la piena competitività del sistemo economico-produttivo nazionale.

La proposta del IV Conto Energia esaminata alla Conferenza Stato- Regioni di mercoledì 20, stabilisce le regole per lo sviluppo del mercato fotovoltaico italiano fino al 2016. L’innalzamento della potenza incentivabile da 8.000 MW a 23.000 MW è sicuramente uno degli elementi più positivi della bozza di decreto, che però risulta essere contornato da alcune criticità che rischiano di inficiare gli sforzi finora fatti da tutte le parti coinvolte.

CasaComfort, Surface presenta il pavimento ideale per il benessere abitativo

 Surface, il pavimento naturale a superficie continua, è la scelta perfetta per rispettare l’ambiente e ottenere una soluzione dal grande impatto estetico

Surface, il pavimento che colora la vostra casa, dà luce agli ambienti e aggiunge un tocco di stile in più.

News, Miele Evolution, la nuova promozione Miele dedicata a XLevel: la lavatrice che si cura di te

 Miele,la marca di riferimento del mondo del lavaggio, propone un’iniziativa imperdibile: Miele Evolution, una promozione valida dal 1° aprile al 30 giugno 2011, dedicata a XLevel, le lavatrici di livello superiore.

Queste innovative lavabiancheria sono dotate della funzione Update che consente di aggiornarne l’elettronica, arricchendo i programmi già in dotazione con nuovi programmi specifici per ogni esigenza. Grazie a questa esclusiva tecnologia, le lavabiancheria XLevel si adeguano alle necessità personali adattandosi alle singole esigenze e alle diverse fasi della vita di chi le acquista, garantendo sempre risultati impeccabili.

Acquisto di box pertinenziali con bonus da fondo immobiliare, come evitare la ritenuta sul bonifico

 Punto primo: non si deve riportare nella motivazione il riferimento alle disposizioni fiscali agevolative

I bonifici ordinati dai contribuenti in favore dei fondi immobiliari per l’acquisto di box pertinenziali già realizzati (che beneficiano della detrazione del 36%) devono essere compilati secondo regole precise, per evitare che i fondi stessi subiscano la ritenuta d’acconto del 10% (art. 25 del Dl 78/2010). L’ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 46/E del 18 aprile.

News fisco e locazioni, la cedolare secca si sceglie con l’acconto

 Per i contratti in corso al 7 aprile 2011 la scadenza dell’opzione per la cedolare sugli affitti coincide con la presentazione del modello Unico 2012 per il 2011.

In ogni caso, bisognerà pagare gli acconti della cedolare alle scadenze di legge. L’opzione vale per l’annualità contrattuale in corso e per quelle successive, salvo revoca.

Evento, Autodesk incontra i 100 migliori studenti europei per parlare di innovazione

 Il WoodStEx 2011 ha offerto a talentuosi studenti di tutt’Europa l’opportunità di incontrarsi, condividere idee e discutere di future opportunità professionali

Autodesk Inc. è lieta di annunciare il successo del primo Autodesk European Student Expert Camp, svoltosi in Germania dal 26 al 28 marzo scorsi, che ha visto la partecipazione di oltre 100 talentuosi studenti universitari provenienti da 36 istituti europei. Il WoodStEx 2011 ha radunato studenti che uniscono agli ottimi voti negli studi eccellenti abilità tecniche, la passione per la tecnologia e buone capacità relazionali.

CasaComfort, T4 by VitrA per l’arredo bagno semplice ed elegante

 Raffinata, riposante. Composta ed elegante. Finemente seducente e sorprendentemente logica…

La nuova collezione T4 di VitrA offre la massima funzionalità con uno stile minimal. Nascondendo un mondo di soluzioni intelligenti dietro alle sue forme pure, T4 porta eleganza senza tempo al bagno contemporaneo. Fedele al concetto VitrA di total bathroom, T4 integra i quattro gruppi di prodotti essenziali per l’arredo bagno.

News, Wall up® porta il Giardino Verticale Sostenibile a Greenbuilding 2011

 Il Giardino Verticale di Wall up® torna a Greenbuilding 2011 per presentare le sue soluzioni innovative e sostenibili.

Dopo aver vinto il Gaia Award alla Big 5 Exibition di Dubai per le sue qualità di completa riciclabilità, durata e performance ambientale, tra il 4 e il 6 Maggio alla Fiera di Verona sarà presentato PRATICO Wall up®, la linea di verde verticale domestico. Wall up®, l’innovativa soluzione per realizzare giardini verticali sostenibili, torna a Greenbuilding 2011 dopo aver riscosso un enorme successo sia in Italia che all’estero.

Mercato immobiliare, indice Nomisma del grado medio di illiquidità – Una proposta in fase sperimentale

 La liquidità di un asset misura la sua capacità di essere prontamente trasformabile in moneta, senza significative perdite in conto capitale.

Per le loro caratteristiche intrinseche, i beni immobili sono ben lontani dall’essere liquidi e, proprio per questa ragione, la valutazione del loro grado di illiquidità risulta particolarmente importante. Ai fini di una seppure approssimativa valutazione dell’illiquidità si è utilizzato sia lo sconto che viene praticato sulla transazione rispetto al prezzo iniziale richiesto dal venditore, sia il tempo di vendita dell’immobile.

CasaComfort, New Retrò e Playa: novità 2011 di Domitalia, 100% riciclabili e realizzate con innovative tecnologie.

 Versatili e colorati, i nuovi modelli di seduta Playa e New Retrò, che Domitalia per la prima volta all’interno di uno dei padiglioni DESIGN presenta in anteprima al Salone del Mobile 2011, sono realizzati con materiali leggeri e resistenti, lavorati con tecnologie innovative nell’utilizzo delle plastiche acriliche.

Domitalia, azienda specializzata nella produzione di sedie, tavoli e complementi per l’indoor e l’outdoor,presenta in anteprima al Salone del Mobile 2011 le due esclusive sedute New Retrò e Playa, modelli leggeri, colorati e versatili realizzati con materiali leggeri e resistenti mediante l’impiego di innovative tecnologie nell’utilizzo delle plastiche acriliche.

Nasce Facile.it, comparatore ”orizzontale” di tariffe RC auto e moto, mutui, prestiti personali, conti correnti e di deposito

 Il mercato dei servizi online italiano vale ormai più di quattro miliardi di euro. Una nuova risorsa a sostegno dell’e-commerce italiano dei servizi, cresciuto del 15%.

L’e-commerce italiano finalmente torna a crescere: a fronte di un valore complessivo di 6,5 miliardi di euro (stime del Politecnico di Milano, Rapporto 2010 Osservatorio e-Commerce B2c) quello dei servizi è il comparto che, nell’ultimo anno, è cresciuto di oltre il 15%.

Nel mondo dei servizi online, a registrare la performance migliore in termini di sviluppo sono sicuramente le assicurazioni, settore che ha vissuto un incremento del 18% grazie all’avvento dei comparatori, strumenti di ricerca che permettono il confronto tra tariffe e contratti diversi.