News. Tecnocasa Czech Republic partecipa a EIRE

 News. Tecnocasa Czech Republic partecipa a EIRE

Dall’ 8 al 10 giugno 2010, nei padiglioni 2 – 4 di FieraMilano, si tiene EIRE – Expo Italia Real Estate, una delle fiere più prestigiose al mondo dedicate al settore immobiliare

Quest’ anno è presente anche uno stand dedicato esclusivamente alla Repubblica Ceca, organizzato da Tecnocasa Czech Republic e dall’ Italian Business Center (IBC) di Praga.

Fiaip ed Adiconsum insieme per il futuro della professione di agente immobiliare

 Fiaip ed Adiconsum insieme per il futuro della professione di agente immobiliare

A Napoli un confronto su un nuovo rapporto con i consumatori e il futuro della professione, insieme a politici e dirigenti della CCIIA

Oltre 150 agenti immobiliari hanno partecipato lo scorso 14 Maggio al convegno organizzato dalla Fiaip tenutosi all’ Hotel delle Terme di Napoli, sul tema: “Liberalizzazioni, soppressione del ruolo e tutela del consumatore: quale futuro per la professione di Agente Immobiliare?”

Panorama di Economia Immobiliare. Compravendite

 Panorama di Economia Immobiliare. Compravendite

Secondo Ubh il mercato immobiliare residenziale italiano è ancora debole, ma confortato dai primi concreti segnali di ripresa, a partire dai volumi di scambio nei capoluoghi di provincia

Alla fine del 2009 le città capoluogo che hanno chiuso l’ anno con il segno positivo relativamente alla variazione delle compravendite di abitazioni sono state 16 (circa il 14% sul totale dei capoluoghi), mentre nessuna delle grandi città è riuscita a chiudere l’ anno in positivo. Invece è proseguita la caduta degli scambi nei comuni non capoluogo, in particolare in quelli localizzati nelle cinture urbane più vicine alle città capoluogo del Nord e del Centro del Paese che hanno fatto segnare rispettivamente delle flessioni comprese fra il 15% ed il 12%.

Record delle case vacanze in Italia. Uno studio realizzato su dati Nomisma e Fiaip

 Record delle case vacanze in Italia. Uno studio realizzato su dati Nomisma e Fiaip

Le seconde case sono la nuova sinergia a 360° per lo sviluppo del sistema turistico italiano

Su 31,2 milioni di case private nel Paese, oltre 3 milioni di unità sono abitazioni vacanza e di queste circa la metà (1,5 milioni) sono ubicate in località a vocazione turistica

E ancora oltre 140 mila le strutture immobiliari per l’ ospitalità, di cui 34 mila alberghi (con 2,2 milioni di letti, 64 per albergo), 66 mila alloggi in affitto, 15 mila strutture destinate all’ agriturismo, 18 mila bed and breakfast, e ancora case per ferie (2.129), ostelli (427), rifugi alpini (993) ed altro (310).

Workshop TrE – Tourism real Estate: lo sviluppo immobiliare turistico riparte da Venezia

 Workshop TrE – Tourism real Estate: lo sviluppo immobiliare turistico riparte da Venezia

L’ evento si è svolto a Venezia dal 15 al 18 aprile 2010: all’ Arsenale in mostra il meglio dell’ offerta presente e futura

Articolato programma di conference e Special guest Tom Wright, archistar della Vela di Dubai. Oltre 500 le società e gli enti pubblici che si sono incontrati e confrontati tra i padiglioni di TrE, su uno spazio espositivo di 6.000 mq; 3.000 i visitatori business accreditati per l’ area B2B: top players del settore immobiliare, turistico, istituzioni, banche e fondi d’ investimento.

A Napoli la villa più cara d’ Italia

 A Napoli la villa più cara d’ Italia

idealista.it rivela i tesori dell’ immobiliare: a Roma la maggiore concentrazione di immobili di prestigio

La casa più cara d’ Italia? È una supervilla sulla collina di Posillipo con vista sul golfo di Napoli. La proprietà è composta da 2 unità immobiliari, un parco di circa 10.000 mq, un campo da tennis e 2 piscine (una coperta e l’ altra scoperta) ed è in vendita per 30 milioni di euro