Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

 Speciale estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a San Bartolomeo al Mare

Stabili le quotazioni immobiliari di San Bartolomeo al Mare, nel secondo semestre del 2009

Attualmente compra chi può realizzare una vendita contestuale oppure possiede già il capitale necessario all’acquisto. Gli acquirenti arrivano soprattutto da Piemonte e Lombardia. Nell’ultimo semestre si segnala un ritorno di interesse da parte di torinesi e si registra un maggior numero di richieste per i trilocali, in controtendenza rispetto al passato quando il bilocale era la tipologia più ricercata.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Sanremo

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Sanremo

Nel secondo semestre del 2009 a Sanremo si sono registrati dei lievi ribassi delle quotazioni immobiliari (-1,7%), infatti un buon turn over di acquirenti ed un buon numero di richieste hanno permesso la tenuta dei prezzi

Speciale Emilia Romagna mare estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a Riccione

 Speciale Emilia Romagna mare estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico a Riccione

A Riccione, nel secondo semestre del 2009, si è registrata una lieve contrazione delle quotazioni immobiliari pari allo 0,8%

Piccoli aumenti dei prezzi si sono avuti nelle aree maggiormente apprezzate dai turisti come Ceccarini-Mare ed Abissinia. In queste zone infatti le richieste sono sempre numerose, in particolare per le soluzioni dagli standard qualitativi elevati e dotate di box o posto auto e spazi esterni come balconi o terrazzi, caratteristiche determinanti per chi è in cerca della casa vacanza.

Speciale Emilia Romagna estate 2010, mercato immobiliare turistico mare a… Cattolica

 Speciale Emilia Romagna estate 2010, mercato immobiliare turistico mare a… Cattolica

Le località turistiche della riviera romagnola hanno messo a segno una contrazione delle quotazioni dello 0,6%

Le località della provincia di Rimini sono diminuite dello 0,3%. Stabili i prezzi delle abitazioni situate nelle zone turistiche del ferrarese. L’ unica realtà che ha segnalato un incremento delle quotazioni è stata Cattolica e tra le zone più apprezzate si segnala quella della Darsena, riqualificata e potenziata di servizi. Da segnalare la buona tenuta dei valori delle abitazioni posizionate in viale Ceccarini dove si ricercano soluzioni abitative dagli standard qualitativi elevati.

Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010

 Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010

A Cervia e Milano Marittima la domanda di abitazioni di seconda casa è sempre elevata, ma la buona offerta presente sul mercato ha determinato una maggiore attenzione e selezione da parte dei potenziali acquirenti

Negli ultimi tempi, si è notato un aumento della richiesta di immobili in affitto da parte dei residenti che non riescono ad acquistare, soprattutto se devono ricorrere al mutuo. La tipologia più richiesta è il trilocale perché spesso a cercare sono famiglie con bambini. Nella seconda parte del 2009 i prezzi immobiliari sono rimasti stabili.

Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare

 Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare

Le località turistiche della Liguria hanno segnalato una contrazione dei prezzi dell’ 1,5% nel corso del secondo semestre del 2009

Le località della provincia di Imperia hanno registrato il migliore risultato con un calo dello 0,5%, a seguire quelle della provincia di Genova con -1,4% e della provincia di Savona con -3%. Le località sulla riviera di levante hanno avuto un calo delle quotazioni dell’ 1,4% mentre quelle della riviera di ponente sono diminuite dell’ 1,6%.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d’ Iseo

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d’ Iseo

Nella parte alta del lago d’ Iseo si sviluppano i comuni di Lovere, Castro e Riva di Solto

Nel secondo semestre del 2009 in quest’ area si è registrato un lieve ribasso delle quotazioni ed una diminuzione delle richieste. Il mercato residenziale di Lovere e Castro è movimentato prevalentemente da acquisti di prima casa e da sporadiche richieste di seconde case in acquisto ed in affitto, mentre a Riva di Solto e nelle sue frazioni le richieste si concentrano sulle case vacanza.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Trasimeno

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Trasimeno

Nel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni delle quotazioni immobiliari a Magione. Acquistare un appartamento medio usato costa attualmente 1000-1100 euro al mq.

Il mercato delle seconde case è particolarmente sviluppato nella frazione collinare di San Feliciano, che si trova poco distante da Magione e domina il lago Trasimeno. Quest’ area è richiesta soprattutto da turisti stranieri, in prevalenza olandesi ed inglesi mentre sono in diminuzione gli acquisti da parte di tedeschi.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Maggiore

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Maggiore

In lieve ribasso i prezzi immobiliari ad Arona (-3,2%) nella seconda parte del 2009

Le richieste di acquisto di seconda casa si concentrano prevalentemente in alcuni comuni limitrofi come Meina, Lesa e nell’ Alto Vergante. I turisti provengono da Milano e hinterland, si tratta in genere di famiglie alla ricerca di un bilocale con un budget di spesa media di 100 mila euro.

Con le vacanze gli italiani riscoprono il Bel Paese

 Con le vacanze gli italiani riscoprono il Bel Paese

Cresce del 5% la richiesta di case vacanze in Italia… ma il soggiorno si accorcia ed il vero problema è portare Fido. Aumenta la richiesta per le coste di Puglia, Marche e Sicilia

L’ estate è ormai alle porte, e le vacanze? Gli Italiani continuano a concedersi il sospirato periodo di ferie, ma cercano di risparmiare, riscoprono le coste del Bel Paese e fanno meno giorni: se nel 2009, infatti, il 37% faceva 2 settimane in una casa vacanze e il 43% faceva 3 settimane, nel 2010 il dato è esattamente invertito. È questa una delle evidenze maggiori dell’ analisi resa nota oggi da Immobiliare.it, sito leader degli annunci di settore, secondo cui, per questa estate, la richiesta di case vacanze in affitto in Italia è cresciuta del 5%.

Agente immobiliare turistico. Nuove opportunità

 Agente immobiliare turistico. Nuove opportunità

Le agenzie immobiliari devono garantire anche servizi adeguati alla clientela che sceglie l’ Italia per le vacanze

Avere il prodotto e gli immobili in locazione non è sufficiente per una ricettività turistica moderna, sempre più vicina ai consumatori e alle esigenze dei clienti.

News. Speciale Turistico sul Portale Tecnocasa

 News. Speciale Turistico sul Portale Tecnocasa

È stata rilasciata una nuova versione del portale www.tecnocasa.it che contiene un’ area dedicata al settore turistico

È infatti disponibile il nuovo servizio speciale turistico, che consente al navigatore di individuare con maggiore facilità gli immobili di specifiche zone turistiche d’ Italia. Il motore di ricerca del portale guiderà il cliente a scegliere la soluzione più adatta a soddisfare le proprie esigenze.