Questa settimana, gli appassionati di tutto il mondo si sono dati appuntamento al Salone del Mobile di Milano per scoprire le ultime tendenze in fatto di design contemporaneo. In questa cornice, il Press&Meeting Point presso il T35 di Via Tortona è diventato luogo di incontro, confronto ed esperienza dei nuovi codici e interpretazioni del lusso e dei suoi piaceri. Sono stati infatti proclamati, in occasione della conferenza stampa di giovedì 17 aprile, i vincitori di COFFEELUXURY, edizione 2008 del Nespresso Design Contest, che hanno ricevuto un premio in denaro per un totale di €26.000. Dopo il successo della prima edizione del Nespresso Design Contest, COFFEELUXURY ha invitato giovani studenti di design di tutto il mondo ad esplorare il lusso come stato mentale, come modo di pensare, come costante ricerca di un’eccellente qualità e di perfezione e raffinatezza anche nella semplicità. Nespresso ha incoraggiato i partecipanti a svincolarsi dai canoni della tecnica e dell’industria, modificando, rivoluzionando o esaltando i tradizionali codici del lusso, fino a creare nuovi e sorprendenti progetti. Una giuria composta da famosi designer internazionali ha selezionato i tre vincitori su un totale di 334 lavori presentati: Il primo premio è stato conferito a Hanika Perez e Brice Genre della Université Toulouse Le Mirail (Francia), per il progetto Untitled. Un’originale macchina da caffè termosensibile, che cambia aspetto grazie all’aumento progressivo della temperatura dell’acqua. Il designer Giulio Cappellini ha consegnato ai due studenti il premio in denaro di € 12.000. Al secondo posto Andreas Diefenbach della Staatliche Akademie der bildenden Kunste Stuttgart (Germania) per il progetto Pearl, una macchina da caffè a forma di perla in ceramica e metallo ricoperto di oro rosso. Il Presidente della Giuria Alfredo Häberli ha consegnato il premio di € 7.000. Telekes Tamás e Millete Balazs della Moholy-Nagy University of Art and Design di Budapest (Ungheria) si è aggiudicato il terzo premio per Enjoy it while flying, una macchina da caffè concepita per i viaggi in aereo, che permette ai passeggeri di degustare il proprio Grand Cru preferito durante il volo. Ha consegnato il premio di € 4.000 il membro della giuria Patrick Norguet.