Seminario Federcasa: “Nel Piano come Aziende Casa. Con nuovi strumenti per nuove missioni”

 Ancona, 22 aprile 2009
Sede Regione Marche
Palazzo Li Madou
Via Gentile da Fabriano, 2 / 4
In collaborazione con ERAP Ancona
Coordinamento ERAP Marche

Le trasformazioni in atto nella nostra società impongono una revisione degli strumenti operativi tradizionali e, in particolare, per quanto riguarda la casa occorre rivedere e aggiornare gli strumenti a disposizione degli operatori pubblici per consentire alle Aziende Casa e agli IACP di affrontare la sfida del “Piano nazionale di edilizia abitativa”.

Nascono i Freestyle hotels, low cost

 Anche l’ Italia avrà la sua catena di alberghi “cheap and chic”, grazie a Freestyle, progetto della R & D Hospitality in collaborazione con lo studio di architettura Montanari e la società di Htms International per un budget hotel rivolto ad un target low cost oriented. Pensata per i turisti di nuova generazione con uno stile di vita low cost, ma un gusto particolarmente sviluppato per l’ estetica, la nuova iniziativa ricettiva punta ad un pubblico piuttosto eterogeneo, dai giovani, alle famiglie passando per i viaggiatori business. Ispirato alla tipologia organizzativa della compagnia aerea olandese e allo stile del colosso svedese Ikea, il progetto Freestyle è nato da una ricerca dei ragazzi del master in Management del Turismo dello Iulm di Milano.

“Accendi il risparmio”: una campagna di screening energetico. Dal Veneto un monitoraggio di qualità

 Il Veneto ha un altro primato: la campagna di screening energetico “Accendi il risparmio”, la prima azione in Italia di monitoraggio tecnico – scientifico su edifici pubblici portata avanti da un’ associazione ambientalista come Legambiente Veneto e un’ istituzione come la Regione Veneto in collaborazione con l’ Università IUAV di Venezia, l’ Ance Veneto e il centro di ricerca CMR di Schio. 52 i complessi edilizi in 37 comuni delle province venete che sono stati monitorati dalla squadra di tecnici di Legambiente, forniti di Termocamere, blower door test, termoflussimetri, sonde ambiente per temperatura e umidità, tutti coordinati da docenti delle Facoltà di Architettura di Venezia. Asili, scuole elementari, medie, superiori, alcuni comuni e biblioteche a Verona, Vicenza, Padova, Rovigo, Venezia, Treviso, Belluno.

Spazio Expò 2015. Al via il primo Temporary Food & Wine Store

 Primo esempio in Italia, nasce a Milano, la futura capitale dell’ alimentazione che nel 2015 ospiterà l’ Esposizione universale incentrata sull’ alimentazione. Le motivazioni alla base del progetto sono da ricercarsi nell’ esigenza di poter offrire una vetrina permanente rivolta a tutte quelle aziende che vogliono incontrare il pubblico, i potenziali utenti, i media, esprimersi in un contesto diverso da quello fieristico, con tempi e modalità che possono essere concordate. Un modo diverso quindi di approcciarsi all’ utenza, senza periodi imposti, spazi da programmare per raggiungere il passaggio più elevato, rischi di non distinguersi o di non essere abbastanza visibili, disperdere energie per allestire, catturare l’ attenzione, disallestire, magari distogliendo le forze dall’ importanza della presentazione del prodotto stesso.

Convegno risparmio energetico: Energy Days 2009

 Materiali e produzione di energie rinnovabili
dal 19 al 22 marzo 2009
Palazzo del Turismo
Jesolo

La fonte principale dell’ inquinamento ambientale oggi è dovuto per lo più alla costruzione delle nostre case ed è per questo motivo che bisogna intervenire per applicare al più presto le regole della certificazione energetica agli edifici. Gli uffici tecnici comunali che prima guardavano solo la congruenza dei progetti con i piani regolatori si devono attivare urgentemente nelle analisi dei progetti da un punto di vista energetico in via preliminare.

Lombardia Casa: più housing sociale per una nuova politica dell’ abitare

 Ne hanno discusso importanti esperti internazionali del settore. La Lombardia è in linea con le migliori esperienza europee di housing sociale (Fiandre, Galles e Olanda) grazie anche alla decisione assunta dalla Giunta regionale di inaugurare, sin dal 2004, un nuovo modo di fare politica per la casa, basato non solo sulla realizzazione e la riqualificazione di alloggi a canone sociale, ma anche di quelli a canone moderato o convenzionato per famiglie che possono affrontare una spesa mensile compresa fra 350 a 500 euro. È questo il dato principale emerso dal convegno internazionale “Housing Sociale. Esperienze europee a confronto per un modello lombardo”, che si è svolto il 5 marzo presso la Camera di Commercio di Milano.

Evento: Salone Euroluce 22 – 27 aprile 2009

 Fiera Rho Pero – pad 22/E30
Il sole in una piastrella, l’ oro e i led, il design e la ceramica

Il brand italiano Pulsar accende una nuova luce sul futuro dell’ illuminazione. In assoluta controtendenza rispetto a quanto accade nel mercato mondiale, il brand italiano Pulsar sfida il quotidiano e, grazie all’ apporto del design e delle nuove tecnologie, presenta in anteprima assoluta – a Euroluce 2009 – Solar Module, Mood e Mad, le sue nuove collezioni di lampade in ceramica con fonte di luce a led.

Arredamento Eventi. Expo Cina 2009: “Il bagno ideale”

 Presso la Ceramics China
31 Marzo – 3 aprile 2009
Shanghai

Quattro i designer italiani per il bagno ideale, a Shanghai. Tre eccezionali partner – la rivista Abitare, Bologna Fiere e Cmp Sinoexpo – sono gli organizzatori della sezione “Il bagno ideale”, da allestire presso la Ceramics China (Ceramica, Piastrelle e Sanitari Expo Cina 2009, Shanghai). La mostra esporrà soluzioni innovative e prodotti in ceramica con un elevato contenuto di design per il progetto bagno, che risponde alla crescente domanda di soluzioni abitative ad alto contenuto di design. Promossa da Bologna Fiere, Cmp Sinexpo e da Abitare, la sezione presenterà dal vivo quattro modelli di bagno ideale progettati da 4 designer di fama internazionale: Diego Grandi, Ludovica e Roberto Palomba, Paola Navone e Giovanna Talocci.

Mipim 2009: fiera internazionale del Real Estate e dello sviluppo urbano

 dal 10 al 13 marzo 2009
Palais des Festivals
Cannes

Si accenderanno martedì 10 marzo i riflettori sulla 20a edizione di Mipim, la più grande fiera internazionale del Real Estate e dello sviluppo urbano. Alla 4 giorni francese saranno presenti, come ogni anno, urban decision-makers, politici, investitori del settore immobiliare e la finanza mondiale, per vedere in anteprima piani urbanistici, progetti di sviluppo e programmi di valorizzazione territoriale dei 5 continenti. E nonostante la congiuntura economica e le turbolenze finanziarie, che non hanno risparmiato il settore immobiliare, l’ affluenza in fiera si prospetta massiccia a conferma del successo dell’ evento che in 20 anni si è affermato come la più importante ribalta internazionale e il luogo di incontro prediletto dei big del settore.

Eventi: Expocasa… sul filo del design

 Alla 46sima edizione
28 febbraio – 8 marzo
al Lingotto Fiere
Torino – Via Nizza

Expocasa 2009 propone le ultime tendenze per vivere al meglio gli spazi interni ed esterni della propria casa. Punti di grande interesse: Expoville, Il Villaggio del Design, Viridea, GAT. Opportunità per arredi d’ interni e per vivere il verde con i suggerimenti degli esperti. Il percorso attraverso i vari stili di vivere la casa – classico, moderno e contemporaneo – si arricchisce nel 2009 di un nuovo spazio riservato all’ outdoor living. Alcuni marchi tra i più prestigiosi dell’ outdoor presentano qui proposte di design e nuove linee di prodotti di arredo per giardino. Motivo dominante dell’ edizione 2009 è il design, raccontato attraverso i diversi modi del fare, dall’ artigianale all’ industriale e interpretato sia nelle aree espositive sia negli spazi comuni.

Convegno risparmio energetico: efficienza e riqualificazione energetica nell’ edilizia abitativa

 Venerdì 27 febbraio 2009 – ore 15.00
Università di Trieste
via Alviano,18 Gorizia

Presso l’ Aula Magna della sede goriziana dell’ Università di Trieste si svolgerà un convegno dal titolo “Efficienza e riqualificazione energetica nell’ edilizia abitativa: applicazioni sul territorio confinario goriziano” organizzata dal Consorzio per lo Sviluppo del Polo Universitario di Gorizia e dal Laboratorio Interdisciplinare per l’ Edilizia SoStenibile e il Risparmio Energetico (ESSERE) del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Trieste. L’ evento fa parte di un progetto di ricerca dal titolo “Eco – sostenibilità dei sistemi insediativi e risparmio energetico” in fase di realizzazione da parte del Laboratorio ESSERE e finanziato dal Consorzio, nell’ ambito del progetto internazionale “Come to Tianjin” (R.P. Cinese).

Eventi mercato immobiliare: Real Forum

 Salone Immobiliare – Bologna
dal 19 al 22 febbraio 2009
presso Bologna Fiere – padiglione 31

Il Salone Immobiliare è meta obbligata non solo per chi cerca casa, ma anche per chi vuole informarsi sulle tendenze, il know-how, le novità e le occasioni del settore immobiliare. Un momento di apprendimento, dunque: conoscere qual è relazione tra i social network ed il mercato immobiliare; come si gestisce un contatto sul web rispetto alle tradizionali telefonate in agenzia; come condizionano il lavoro degli agenti immobiliari le nuove norme antiriciclaggio; le normative sui permessi di soggiorno.
Grazie alla recente partnership tra Salone Immobiliare e Real Forum, durante i giorni di fiera verrà organizzato un palinsesto di convegni, work – shop, tavole rotonde, education e networking con lo scopo di analizzare l’ evoluzione del mercato immobiliare ed offrire un importante momento formativo per tutti gli operatori e i privati. A tutti gli incontri, a cui interverranno prestigiosi esperti del settore, l’ingresso è gratuito.