In occasione della prima edizione italiana della Giornata Mondiale del Fai Da Te, il 24 maggio, Manomano.it celebra la passione per il bricolage, mettendo in palio un buono da 1000 euro come primo premio attraverso il concorso “ManoMano ti aiuta a realizzare i tuoi progetti fai da te”.
Eventi
Cinque siti e negozi dove trovare le tue decorazioni per halloween
Tra poco arriverà la festa più paurosa dell’anno e non c’è niente di meglio che preparare anche la casa a festa. Se poi in casa si hanno dei bambini, il divertimento
Expo 2015, inaugurazione e tanti eventi in programma
Oggi alle 10 in punto, si è dato il via ad una delle manifestazioni più importante dell’anno, L’Expo 2015. Alle 12,00 in punto, appena due ore dopo, l’inaugurazione ufficiale con
Decorazioni di Halloween: idee fai da te per la casa
Siete pronti per i preparativi della notte del 31 Ottobre? Halloween è alle porte e la tradizionale festa angloamericana è ormai popolare anche dalle nostre parti. Festeggiare Halloween in casa è
Leroy Merlin ed i corsi per imparare il fai-da-te
Diciamoci la verità, non c’è nulla di più gratificante del fai-da-te. Qualsiasi cosa realizzata con le proprie mani dà infatti molta più soddisfazione ed è motivo d’orgoglio. Purtroppo però non
Come imbandire la tavola per Pasqua con decorazioni fai da te
Allestire la tavola in festa è sempre un piacere, rende tutto più intimo e colorato ed è un modo molto carino di ricevere gli ospiti, che, con una tavola imbandita
Cinquant’anni fa morì Luigi Einaudi, un maestro di libertà
Luigi Einaudi morì cinquant’anni fa, il 30 ottobre 1961, a Roma. Ricoverato da qualche giorno in clinica per una broncopolmonite, sua moglie donna Ida capì che lo avrebbe irrimediabilmente perso quando s’accorse che non aveva più voglia di leggere.
Einaudi, in effetti, fu un maestro che fino all’ultimo – già superati, quindi, gli 87 anni – volle imparare. La sua curiosità era insaziabile. Per lui, l’essenziale era leggere sempre qualcosa di diverso da quanto già ci interessa. È il concetto che, dopo avermelo scritto in una lettera, mi aveva ripetuto quando – tre mesi prima della sua scomparsa – avevo avuto (poco più che ventenne) l’insperata fortuna di poterlo andare a trovare a Villa San Giacomo, in quel di Dogliani. E in questo concetto c’è gran parte dell'”uomo” Einaudi.
Fotovoltaico: impianti triplicati in provincia di Varese
Sui tetti di case e imprese se ne contano più di 3.600. È quanto emerso durante un workshop organizzato nella sede di Gallarate dell’Unione Industriali dal Gruppo Giovani Imprenditori
“Fotovoltaico: il quarto conto energia” è il titolo dell’incontro che ha rappresentato il secondo appuntamento della rassegna di workshop “Energia: parliamone”. Obiettivo: fornire alle imprese consigli pratici, immediatamente spendibili nell’organizzazione aziendale per aumentare l’efficienza energetica dei siti produttivi. Una sorta di guida agli investimenti migliori, tra cui quello nell’energia solare.
Codice della valutazioni immobiliari 4^ Edizione
Codice della valutazioni immobiliari 4^ Edizione PRESENTAZIONE Tempio di Adriano ore 10, 30 Venerdì 28 ottobre 2011 Roma www.tecnoborsa.it
Presentato a Bari il Progetto Vigor: nuove sfide per il futuro dell’energia
Sfruttare il calore per generare energia pulita
È questo l’obiettivo del progetto Vigor (Valutazione del potenziale geotermico delle regioni Convergenza) presentato a Bari nel corso del seminario “Geotermia: la nuova frontiera delle energie rinnovabili”, organizzato da Fiera del Levante e Promem Sud Est, nell’ambito della “V Giornata dell’Energia Pulita”. Il progetto VIGOR, nato un anno fa dall’intesa tra CNR e Ministero dello Sviluppo Economico, si pone come obiettivo la realizzazione di interventi innovativi di utilizzo della fonte geotermica nelle Regioni Obiettivo Convergenza, Puglia, Calabria, Campania e Sicilia.
Convegno: “Vivere l’evoluzione del mercato”
Jacques Attali protagonista del convegno inaugurale di Cersaie.
Al suo fianco, in un incontro moderato dal direttore de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano, il presidente di Confindustria Ceramica, Franco Manfredini, la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia e il vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani. È Jacques Attali, poliedrica figura di spicco dell’economia, della cultura e della finanza non solo francese, il protagonista del convegno di apertura del 29° Salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredobagno.
BolognaFiere: convegno ”Costruire un futuro Sostenibile”
Il tema della sostenibilità e dell’efficienza energetica nel settore delle costruzioni è un tema molto sentito e posto tra le priorità sia della Comunità Internazionale che della Comunità Europea, poiché sostenibilità ed efficienza energetica sono gli elementi chiave per la riqualificazione dell’ambiente urbano oltre che di rilancio dell’edilizia in chiave green economy.
È su questa tema che BolognaFiere, anche in collaborazione e con il supporto di Regione Emilia-Romagna, ha organizzato percorsi espositivi e momenti di dibattito con personalità, sia nazionali che internazionali, del mondo politico, del mondo imprenditoriale e dell’architettura:
5 ottobre 2011, ore 10.00 sala Concerto – SAIE Selection – Forum “L’architettura delle nuove generazioni”.