Fotovoltaico in Italia. Parlarne alla luce del sole serve, eccome!

 Tavola rotonda tenutasi alla fiera ISE di Parma.

Intervento di Giuseppe Sofia, Amministratore Delegato di Conergy Italia SpA, sul dibattito nucleare-fotovoltaico.

Durante la tavola rotonda svolta in occasione della fiera ISE, in concomitanza con la fiera di settore per l’industria manifatturiera MECSPE, si è discusso di energie rinnovabili tra incentivi, onerosità per i cittadini, speculazione e frodi.

Il mercato immobiliare della Capitale perde quota nel primo trimestre

 Inversione di tendenza nella prima parte dell’anno, con prezzi in flessione dell’1,8%. il 2010 si era chiuso in segno positivo; decrementi in 12 dei 19 quartieri della capitale. Eur (-6,3%) e Aurelia (-4,1%) quelli che sono calati di più.

Il mercato romano lancia segnali di stanchezza nel primo trimestre dell’anno. Con prezzi in flessione dell’1,8%, il metro quadro nella capitale ora costa 4.488 euro. L’analisi, condotta dell’Ufficio Studi di idealista.it, su un campione di 3.811 abitazioni, denota una prevalenza di segni meno: 12 quartieri su 19 registrano ribassi.

Frimm sbarca su iPhone con l’applicazione gratuita iFrimm Lite

 L’utente può così cercare, proporre in vendita e valutare gli immobili direttamente dal proprio smartphone

È la prima volta che un network immobiliare italiano mette a disposizione un’app di questo genere

Roberto Barbato, presidente di Frimm Holding S.p.A.: ”La nostra azienda ha sempre dato attenzione alla tecnologia e all’innovazione. E ora che il web viaggia anche sul mobile abbiamo traslato su iPhone alcuni dei nostri servizi per consumatori e agenti immobiliari. E a breve l’app sarà disponibile anche per iPad”.

A Brescia il primo Expomeeting Lombardia dedicato all’efficienza energetica e alla sostenibilità edilizia sul territorio lombardo

 Progettisti, aziende e pubbliche amministrazioni: un’occasione di confronto su efficienza energetica e sostenibilità

L’evento organizzato da EdicomEdizioni, casa editrice specializzata, ha ospitato numerosi convegni istituzionali, seminari tecnici e una rassegna espositiva, vera occasione di confronto fra progettisti edili, aziende del settore e pubbliche amministrazioni. Molti i temi proposti: il risparmio energetico, la salubrità e la qualità dell’abitare, l’housing sociale.

Il mercato immobiliare in Umbria, focus sulle quotazioni a Terni

 A Terni nella seconda parte del 2010 si registra una lieve crescita delle quotazioni immobiliari pari al 2,8% rispetto al semestre precedente.

Nel Centro storico ed in zona Città Giardino ad acquistare sono prevalentemente famiglie. La tipologia più apprezzata è il trilocale e la spesa media si attesta sui 130 mila euro. Sempre molto attivo il mercato delle locazioni, alimentato soprattutto da stranieri in genere provenienti dall’Europa dell’est, ma anche da lavoratori trasfertisti. Bilocali e trilocali si affittano ad un canone mensile compreso tra 350 e 450 euro.

ANIE/GIFI: l’Assemblea approva la proposta per il 4° Conto Energia

 Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE presenterà a breve al Ministro Romani la proposta dell’industria fotovoltaica italiana per il riordino degli incentivi

La proposta elaborata dal Consiglio Direttivo di ANIE/GIFI per il 4° Conto Energia ha ottenuto ampio consenso delle aziende associate riunitesi per partecipare all’assemblea straordinaria.

Sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto grazie soprattutto all’incessante lavoro fatto da tutti i miei colleghi del Consiglio Direttivo e della Segreteria – dichiara Valerio Natalizia Presidente di GIFI-ANIE. Con il consenso della maggioranza dei soci presenteremo nei prossimi giorni al Ministro Romani tutte le proposte e le richieste dell’industria fotovoltaica italiana. Il nostro obiettivo è quello di ultimare con il dicastero uno schema di decreto in tempi brevissimi.

LG presenta Art Cool Mirror, il climatizzatore per chi si sente buono e bello

 Prestazioni al top, rispetto per l’ambiente e design d’avanguardia per il nuovo climatizzatore dal fascino contemporaneo

È noto a tutti che lo specchio, fin dai tempi di Biancaneve, è sinonimo di vanità e nella maggior parte dei casi, chi ama specchiarsi ama ammirare la propria casa e gli oggetti di design che la compongono.Con il lancio sul mercato di Art Cool Mirror, LG Electronics ha pensato proprio a coloro che amano arredare la propria abitazione con pezzi di design di straordinaria bellezza e soprattutto in chiave ecosostenibile.

Social housing: al via il Fondo Investimenti

 Il Fondo Investimenti per l’Abitare punta ad aumentare l’offerta di alloggi sociali in Italia

Via libera della Banca d’Italia al regolamento del Fondo Investimenti per l’abitare, che ha l’obiettivo di incrementare l’offerta sul territorio di alloggi sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni.

Il fotovoltaico in Italia: quale futuro dopo il 2011? – Milano 18 maggio 2011

 Il 2011 si è aperto con un vero e proprio shock per il fotovoltaico italiano

L’approvazione, nel Consiglio dei Ministri dello scorso 3 marzo, del decreto attuativo della Direttiva 2009/28/CE che fissa al 31 maggio il limite ultimo per la connessione alla rete degli impianti fotovoltaici che possono accedere agli incentivi previsti dal cosiddetto Terzo Conto Energia, approvato solo pochi mesi fa. Questo provvedimento ha avuto l’effetto di causare uno stallo immediato del mercato fotovoltaico italiano, lasciando in uno stato di grande incertezza gli operatori del settore.

Casa Regione Lombardia, quartieri Erp sempre più verdi

 A Lecco intervento dell’assessore Zambetti al convegno sulla sostenibilità

Coniugare innovazione e sostenibilità anche nella realizzazione dei quartieri Erp. È l’impegno che Regione Lombardia sta portando avanti con un rilevante impegno economico e che l’assessore alla Casa Domenico Zambetti ha illustrato nel corso del ciclo di seminari ‘Sostenibilità e innovazioni: termini a confronto’.

Certificazione energetica per compravendite e locazioni, le nuove regole

 Circolare diramata dalla Confedilizia alle proprie Associazioni territoriali (a cura dell’Ufficio legale)

Si segnala che il d.lgs. 3.3.’11, n. 28 (in materia di energia da fonti rinnovabili), pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 81 all’ultima Gazzetta Ufficiale (la n. 71 del 28.3.’11), interviene sulla materia della certificazione energetica degli edifici prevedendo due modifiche di rilievo in tema di compravendita e locazione. In particolare, il provvedimento in parola inserisce – all’art. 6 del d.lgs. n. 192/’05, recante la normativa statale in materia di certificazione energetica – due nuovi commi, il 2-ter e il 2-quater.

Il mercato dei mutui in Liguria, focus su Imperia

 Il mercato dei prestiti per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici in Liguria fa segnare nel terzo trimestre 2010 un calo pari a -2% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

La variazione è in controtendenza se confrontata con l’andamento dell’intera area Nord Occidentale che ha invece fatto registrare un incremento pari a +8%. Nel terzo trimestre 2010 sono stati erogati 397 milioni di Euro (8 mln in meno del terzo trimestre 2009). I volumi erogati posizionano così la regione al 10° posto per volumi erogati in Italia, con un peso del 3,2% sui volumi nazionali. (pesava il 3,5% nel terzo trim. 2009).