Evento, Sana 2010 sempre più internazionale

 Evento, Sana 2010 sempre più internazionale

Ritorna Sana dal 9 al 12 settembre in un clima internazionale e lo sguardo rivolto al Mediterraneo, verso l’apertura dell’area di libero scambio, ormai imminente

L’eliminazione di quote e dazi vedrà una circolazione veloce di merci e servizi, aprirà opportunità interessanti ponendo l’attenzione anche sui nodi da sciogliere e le questioni da risolvere.

Tempo di programmare il riscaldamento, tempo di Horus design: la fiamma come non l’avete mai vista

 Tempo di programmare il riscaldamento, tempo di Horus design: la fiamma come non l’avete mai vista

Nel 2010 Horus si rafforza e si arricchisce di nuovi prodotti pensati per migliorare la vita all’interno della casa

Il fuoco rimane al centro dei pensieri e dei progetti di Horus ma diventa sempre più elemento di contaminazione e integrazione con oggetti e complementi studiati per poter godere della calda e piacevole sensazione del camino in diverse situazioni. Sempre attenti a unire funzionalità e poesia, i prodotti sono realizzati con la massima cura e abilità garantita dall’esperienza dell’azienda.

Publiredazionale, i biocamini MaisonFIRE: per riscaldare, per arredare

 Publiredazionale, i biocamini MaisonFIRE: per riscaldare, per arredare

Presentata a Giugno 2010 la nuova collezione Maisonfire, firmata dal Direttore Creativo Arch. Mirko Varischi

Sei nuovi modelli, dal design ricercato e fascino coinvolgente, che si aggiungono alla collezione esistente colma di successi.

In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie

 In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie

Estate, tempo di ristrutturazioni private e condominiali. E con il bonus fiscale è possibile affrontare le spese

Per le ristrutturazioni condominiali è sufficiente che l’amministratore consegni a ogni condomino la copia della documentazione inviata al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta della detrazione fiscale, pari al 36% delle spese sostenute, ripartita secondo le quote versate in base alla tabella millesimale.

Premio Innovazione Amica dell’Ambiente: al via il bando 2010

 Premio Innovazione Amica dell’Ambiente: al via il bando 2010

Il mondo delle imprese che guarda all’innovazione e alla green economy, si ritrova anche quest’anno all’edizione 2010 del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente, dal titolo ”Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”. Dopo il successo dello scorso anno, il premio apre i battenti con la pubblicazione del bando di iscrizione

Il Premio è rivolto alle imprese e alle amministrazioni pubbliche, ma anche ai centri di ricerca, ai liberi professionisti e alle associazioni di cittadini che producono beni o erogano servizi. Quest’anno riflettori puntati sulle eco-innovazioni di prodotto, di processo e di sistema che partano dalla ricerca di modelli di sviluppo in grado di preservare il capitale naturale, dalla cura e valorizzazione dei territori italiani, nel rispetto della legalità e con il coinvolgimento e la collaborazione di tutti gli interlocutori.

Focus sul mercato immobiliare: approvato il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva

 Focus sul mercato immobiliare: approvato il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva

Nel Documento approvato dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati vengono ripercorsi il programma e gli obiettivi dell’indagine e i principali elementi emersi dal ciclo delle audizioni svolte

In particolare, nel corso delle audizioni è stato evidenziato l’impatto negativo che la crisi economica internazionale ha avuto sul settore delle costruzioni e sul mercato immobiliare.

Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti

 Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti

La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012)

Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che danno diritto alle citate agevolazioni, opera la sola ritenuta del 10%, mentre è esclusa quella del 4% prevista dal D.P.R. 600/1973.

Aggiornamento normativo regionale per il settore delle costruzioni

 Aggiornamento normativo regionale per il settore delle costruzioni

Tra i provvedimenti inseriti quelli di maggior rilievo sono i seguenti:

Sicilia (Decreto Ass. 7 luglio 2010 ”Definizione delle caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia di cui all’art. 3 LR 6/2010” – BUR n. 33 del 23/7/2010). Il decreto definisce le caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia da utilizzare nei casi di demolizione e ricostruzione degli edifici ai sensi della legge regionale sul Piano casa.

A Cersaie un incontro nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”: ”Dalle sfide economiche alle sfide ecologiche”

 A Cersaie un incontro nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”: ”Dalle sfide economiche alle sfide ecologiche”

Si fa strada nel mondo accademico e nel tessuto produttivo la consapevolezza per cui lo sviluppo economico e il rispetto dell’ambiente sono concetti sinonimi, con inevitabili ricadute sulla società e sull’ecosistema in senso lato. Se ne parla a Cersaie in un incontro nell’ambito del ciclo ”Costruire, abitare, pensare”, dove un intero filone di appuntamenti sarà dedicato al tema dell’ambiente

Una mucca europea riceve due euro e mezzo al giorno di incentivi, una giapponese addirittura sette. Mentre oltre un miliardo di persone, nel mondo, deve sopravvivere con meno di un dollaro al giorno. Squilibri che sono a loro volta causa di tensioni sociali, ulteriormente aggravati negli ultimi trent’anni dalla crisi ecologica, che ha insistito proprio su quella parte del globo che deve sbarcare il lunario con meno di 365 dollari l’anno.

Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica”. È l’era dell’hotel a emissioni zero

 Evento, incontro ”Hotel ed efficienza energetica”

2 ottobre – ore 9.30
Galleria dell’Architettura
Cersaie – Bologna

È l’era dell’hotel a emissioni zero. L’efficienza energetica degli edifici è un tema sempre più importante per l’edilizia in generale e per le strutture ricettive in particolare. Questione di immagine, per una clientela sempre più sensibile ed esigente, ma soprattutto una questione di sostanza, per spendere meno e meglio, rispettando l’ambiente. Appuntamento il 2 ottobre al Cersaie con l’incontro ”Hotel ed efficienza energetica”.

Casa Domotica, ultimo mese per visitarla

 Casa Domotica, ultimo mese per visitarla

Dopo quasi un anno dall’inaugurazione, si avvia alla conclusione il progetto Casa Domotica

La villetta, dotata di impianti elettrici di ultima generazione, impianto fotovoltaico e solare-termico, sarà messa in vendita. Da non perdere l’occasione di visitare la monofamiliare che ha attirato l’attenzione dei media nazionali ed è stata oggetto di due tesi di laurea.

Per visitare gratuitamente Casa Domotica, basta contattare subito Vividomotica e prenotare la visita. Manca poco più di mese e poi Casa Domotica chiuderà i battenti ai visitatori.

Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita

 Publiredazionale, facciate in vetro stratificato DuPont(tm) SentryGlas(R) ovvero soluzioni sostenibili per una migliore qualità di vita

Un edificio portoghese che ospita uffici sceglie l’interstrato strutturale DuPont(tm) SentryGlas(R) per una facciata in vetro stratificato più sottile, leggera e sicura

La facciata fronte strada di un nuovo edificio che ospita gli uffici della società Bouygues Imobilia’ria a Lisbona, Portogallo, è composta da pannelli in vetro stratificato realizzati con l’interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R), rigido e resistente.