Panorama di economia immobiliare, le locazioni

 Panorama di economia immobiliare, le locazioni

Secondo un’analisi svolta da Nomisma su dati forniti da SoloAffitti, il mercato della locazione di abitazioni nei capoluoghi di regione mostra un trend di sostanziale stabilità tra la prima parte del 2010 e la fine del 2009

In termini medi e generali, infatti, domanda e offerta, così come il numero dei contratti stipulati, si mostrano sostanzialmente stazionari. Con riferimento alle quantità offerte, va comunque segnalato che le zone periferiche e semicentrali delle città registrano quantità più abbondanti, mentre le zone pregiate e centrali sembrano più intonate alla stabilità.

Una casa in Sicilia? Il sogno americano, è boom di contatti dall’estero

 Una casa in Sicilia? Il sogno americano, è boom di contatti dall’estero

Un immobile nell’isola resta il sogno di americani e nord europei. Gli inglesi perdono il primato

Una casa in Sicilia? Un desiderio “made in Usa”. Sono molti, infatti, gli statunitensi che vorrebbero acquistare un immobile nell’antica Trinacria, come rilevato dal portale di annunci immobiliari verso l’estero, Gate-Away.com

Focus, camini di design: la bellezza delle forme incontra la sostenibilità ambientale

 Focus, camini di design: la bellezza delle forme incontra la sostenibilità ambientale

Focus, celebre marchio di camini di design, propone una selezione di modelli ad alto rendimento, detraibili in base alle disposizioni della Finanziaria 2010

La riduzione dei consumi ed il contenimento delle emissioni sono diventati temi di stretta attualità anche per quanto riguarda il riscaldamento domestico. Non si tratta solo di sensibilità personale nei confronti delle tematiche ambientali, ma anche della necessità di rispettare una normativa sulle emissioni sempre più rigida, riducendo allo stesso tempo la spesa per il riscaldamento.

Gifi/Anie risponde a Report, lettera a Milena Gabanelli per chiarimenti

 Gifi/Anie risponde a Report, lettera a Milena Gabanelli per chiarimenti

Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane parte di Confindustria ANIE invia una lettera alla Gabanelli per i necessari chiarimenti sui contenuti trasmessi durante la puntata del 28 novembre 2010

Nella puntata andata in onda su RAI3 domenica 28 novembre, Report ha dedicato un approfondimento sul tema delle rinnovabili descrivendo, in particolare, gli incentivi alle rinnovabili come un ”meccanismo perverso succhia soldi”.

Non si è fatta attendere la risposta del GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane) parte di Confindustria ANIE, che in una lettera indirizzata a Milena Gabanelli ha trasmesso alla redazione della testata alcune doverose precisazioni con l’auspicio che le stesse possano essere veicolate ai telespettatori.

Progetto immobiliare, il primo mattone di Habitaria

 Progetto immobiliare, il primo mattone di Habitaria

Sono partiti i lavori per la costruzione del progetto immobiliare HABITARIA, realizzato da La Ducale Spa nel centro cittadino di Paullo

L’edificazione del primo dei due lotti del complesso riguarderà 100 unità tra abitazioni e negozi. L’appalto è stato conferito a GDM Costruzioni S.p.a. importante impresa con sede in Peschiera Borromeo (MI).

L’Agenzia delle Entrate a Restructura 2010

 L’Agenzia delle Entrate a Restructura 2010

Tutte le informazioni fiscali per chiarire i dubbi dei contribuenti che ristrutturano la loro casa

L’Agenzia delle Entrate ha partecipato a Restructura 2010, che si svolta di recente al Lingotto fiere di Torino. Ristrutturi casa e vuoi risparmiare? Si può, grazie alle agevolazioni fiscali per il recupero del patrimonio edilizio.

Il Poi Energia al Festival dell’Innovazione

 Poi Energia
Festival dell’Innovazione

1/3 dicembre 2010
Fiera del Levante: ore 9.30 – 18.00 Padiglione 9 Stand 3 – Bari

Il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 (POI Energia) è presente a Bari dall’1 al 3 dicembre al Festival dell’Innovazione. Grande evento dedicato all’innovazione, fucina di idee, laboratorio di esperienze ed al tempo stesso spazio multifunzionale e tecnologico dove parlare di ”futuro ecologico”.

Il mercato immobiliare a Milano secondo il III Rapporto Nomisma 2010

 Il mercato immobiliare a Milano secondo il III Rapporto Nomisma 2010

Nel secondo semestre 2010, il mercato immobiliare milanese segnala ancora una debolezza diffusa anche se alcuni indicatori stanno volgendo verso una stabilizzazione

Infatti, la domanda di immobili, in acquisto ed in locazione, è percepita stazionaria rispetto a quanto non fosse nella prima parte dell’anno, con un generale spostamento verso la stabilità delle opinioni che, in precedenza, erano più nettamente negative.

Confedilizia: da oggi riscaldamenti accesi in tutta Italia

 Confedilizia

Da oggi riscaldamenti accesi in tutta Italia

Sul sito della Confedilizia tutte le informazioni

Da oggi 1° dicembre potranno accendere gli impianti di riscaldamento gli abitanti di città capoluogo di provincia come Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa, Trapani, e, in generale, di tutti i Comuni più ”’caldi” d’Italia, situati nelle ”Zone climatiche” contraddistinte dalla lettera A o dalla lettera B, con orario di accensione giornaliero diverso, rispettivamente di 6 ore e 8 ore.

Il fotovoltaico per la ricostruzione de L’Aquila

 Il fotovoltaico per la ricostruzione de L’Aquila

Sono 148 gli edifici costruiti all’interno del progetto C.A.S.E. con impianti fotovoltaici già attivi, che garantiranno al Comune un’entrata annuale di circa 180.000 euro per i prossimi 20 anni. Allo scadere di tale periodo, diventerà proprietario del 100% degli impianti fotovoltaici

Gli impianti hanno una potenza installata di 4,7 MW e produrranno circa 5,5 milioni di kWh all’anno di energia pulita, pari al fabbisogno energetico di 2.200 famiglie, permettendo inoltre una riduzione annua di 3.000 tonnellate di anidride carbonica.

TopHaus Consulting ha presentato il Programma di calcolo Consulter per progettisti ed architetti

 TopHaus Consulting ha presentato il Programma di calcolo Consulter per progettisti ed architetti

Alla SAIE 2010 grande successo per la nuova versione del programma di calcolo Consulter alla sua versione 2.0

Stand di TopHaus dedicato principalmente al legno e all’efficienza energetica, in particolar modo ad una vasta gamma di materiali ad alta efficienza energetica per l’involucro edilizio: isolamento termico a cappotto, isolamento termico in fibra di legno, materassino flessibile per l’isolamento tra i correntini. Grande interesse ha suscitato anche la ghiaia in vetro cellulare e l’isolante termico e acustico PIANO® per sottofondi.

Evento, Cà Filiera del Costruire Sostenibile, il futuro dell’edilizia e dell’energia

 Evento, Cà Filiera del Costruire Sostenibile, il futuro dell’edilizia e dell’energia

Tema centrale del dibattito curato da Ca’ Filiera del costruire sostenibile ”L’energia giusta per ogni luogo

Si è tenuta di recente a Vicenza la tavola rotonda organizzata da Cà Filiera del Costruire Sostenibile. Molti i professionisti intervenuti per il futuro dell’edilizia e dell’energia sostenibile. Il presidente dell’associazione, Francesco Migotto, ha aperto i lavori della tavola rotonda, un appuntamento dove si sono incontrati e confrontati professionisti quali architetti, geometri e il professore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia Matteo Civiero, con alcune aziende del settore, come Rei Group, Kloben, Clivet e Smiderle impianti, Surface, Egeo.