Innanzitutto cos’è il Real Estate in Italia? Il ”Manifesto del Real Estate”, presentato a Eire 2011, definisce il ”Real Estate” in Italia un ambito costituito da un insieme di imprese e uomini ”specialisti” di finanza, diritto amministrativo e societario, progettazione urbana e architettonica, promozione e gestione immobiliare, marketing, innovazioni tecnologiche, formazione delle risorse umane, ricerca e lo sviluppo
edilizia sostenibile
Costruttori e immobiliaristi insieme per la ripresa del settore immobiliare
”È nelle città verdi il futuro del mondo del mattone”: così Paolo Buzzetti, presidente nazionale dei costruttori (Ance), agli Stati generali del real estate all’Eire alla Fiera di Milano
E la strategia più concreta per raggiungere gli obiettivi è una sola: fare squadra, remare insieme, per rilanciare il settore in crisi e puntare sulla svolta verde, ecosostenibile applicata alla riqualificazione delle città, senza consumare nuovo territorio, ma migliorando l’esistente.
Il social housing nel 2011 va diventando realtà
Il social housing è la risposta concreta al bisogno di casa e…al business
Decollato ufficialmente l’anno scorso con il varo del grande fondo della Cassa depositi e prestiti, il social housing si conferma quale punto di riferimento per la soluzione del problema casa, che interessa una parte consistente della popolazione italiana: solo a Milano circa 30mila famiglie vivono l’emergenza abitativa.
Abbiategrasso si allinea alla green economy riducendo gli oneri per le imprese
Sgravi fino al 20% sugli oneri di urbanizzazione per le aziende che investono nelle rinnovabili o nel risparmio energetico o che attuano interventi che comportano un risparmio energetico.
L’obiettivo del Comune di Abbiategrasso, in provincia di Milano, è quello di favorire gli insediamenti produttivi a impatto zero e il recupero delle aree industriali dismesse, rilanciando il sistema economico territoriale e sostenendo le imprese che intendono attuare interventi di efficientamento energetico.
Evento, Expomeeting Friuli Venezia Giulia
L’efficienza energetica e la sostenibilità fanno tappa a Trieste
Il prossimo 31 maggio presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Trieste si svolgerà il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni, casa editrice monfalconese specializzata in pubblicazioni professionali per l’edilizia.
Edilizia sostenibile, un meeting dedicato all’efficienza energetica
Expomeeting Emilia Romagna – Bologna 27 maggio 2011
Al via il prossimo 27 maggio presso il Savoia Hotel Regency di Bologna il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Bologna.
Vimar e CasaClima/Klimhaus
Una Partnership vincente per offrire soluzioni impiantistiche a basso impatto ambientale
Dopo un intenso iter di selezione, che si è concluso con un audit in cui i principali enti aziendali sono stati fattivamente coinvolti, Vimar è da oggi ufficialmente Partner CasaClima.
La prestigiosa Agenzia di Bolzano, che ha elaborato una serie di protocolli volti a promuovere il concetto di bioedilizia, di eco compatibilità e di certificazione energetica dell’edificio, ha quindi accolto Vimar nella sua Rete di Partner.
Grazie a Muretto Wall up®, le aree informative della Fiera di Verona diventano verdi
È già grande l’attesa per vedere da vicino i Giardini Verticali che Wall up® presenterà dal 4 al 6 Maggio a Greenbuilding, presso la Fiera di Verona.
È tutto pronto per la presentazione delle nuove linee di Giardini Verticali Wall up® a Greenbuilding 2011.
Lo stand E6.3 del padiglione 6 ospiterà PRATICO Wall up® e il Giardino Verticale Sostenibile, mentre l’area dedicata ad E:Move sarà inverdita grazie ai MURETTO Wall up®, totem informativi su un dorso e giardini verticali sull’altro. Una innovativa modalità green per comunicare.
AdermaLocatelli Group e Pellizzari Marmi e Graniti a Greenbuilding Expo con ”INNOVA”
La prima facciata ventilata a impatto zero con pannelli fotovoltaici integrati
Presso lo stand (E2.4 – Pad.6), sarà presentata in anteprima ”INNOVA”, la prima facciata ventilata in pietra naturale a impatto zero, nata dalla sinergia tra le due aziende, che grazie all’integrazione di pannelli fotovoltaici garantisce performance energetiche in linea con gli standard più elevati, lasciando la più ampia libertà progettuale e creativa ad architetti e progettisti.
AdermaLocatelli Group – gruppo che opera nel campo dell’edilizia e in particolare nei settori dei sistemi di ancoraggio, delle facciate ventilate, della diagnostica edilizia e dei sistemi di accesso – parteciperà Greenbuilding Expo 2011, la Mostra e Convegno Internazionale su Efficienza Energetica e Architettura Sostenibile organizzata nell’ambito del Solar Expo, che si svolgerà dal 4 al 6 maggio 2011 presso Verona Fiere.
Expomeeting Sardegna – Cagliari, come risparmiare energia consumandone il meno possibile
Al via il prossimo 25 maggio presso il Caesar’s Hotel di Cagliari il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Autonoma della Sardegna.
Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione di esponenti della pubblica amministrazione, docenti universitari e tecnici specializzati provenienti da tutta la regione. Sarà allestita anche una rassegna espositiva di materiali e soluzioni ecologiche per l’edilizia sostenibile.
Wall up® presenta il giardino verticale domestico PRATICO a Greenbuilding 2011
Greenbuilding 2011 è il palcoscenico che Wall up® ha scelto per presentare la sua nuova idea verticale, la linea PRATICO Wall up®.
Si tratta di una innovativa soluzione fai-da-te per realizzare un giardino verticale dentro o fuori la propria casa e favorire il benessere psicofisico di chi la abita. PRATICO Wall up® e il Giardino Verticale Sostenibile saranno esposti presso lo stand E6.3 nel padiglione 6, all’interno di “Greenbuilding”, dal 4 al 6 Maggio 2011 alla Fiera di Verona. Wall up® ha scelto Greenbuilding 2011, che si svolgerà a Verona dal 4 al 6 Maggio, per presentare il suo ultimo ed innovativo prodotto nel settore dei giardini verticali.
In anteprima a Greenbuilding Expo ”INNOVA” la prima facciata ventilata a impatto zero
AdermaLocatelli Group – gruppo che opera nel campo dell’edilizia e in particolare nei settori dei sistemi di ancoraggio, delle facciate ventilate, della diagnostica edilizia e dei sistemi di accesso – parteciperà a Greenbuilding Expo 2011, la Mostra e Convegno Internazionale su Efficienza Energetica e Architettura Sostenibile organizzata nell’ambito del Solar Expo, che si svolgerà dal 4 al 6 maggio 2011 presso Verona Fiere presso lo stand (E2.4 – Pad.6).
Aderma s.r.l. – società del gruppo AdermaLocatelli Group, specializzata nella progettazione e realizzazione di facciate e rivestimenti per l’edilizia – e Pellizzari Marmi e Graniti – attiva nella lavorazione di lapidei naturali – presenteranno in anteprima INNOVA, la prima facciata ventilata in pietra naturale a ”impatto zero”, nata dalla sinergia tra le due aziende.