Casa Zero Energy. In Friuli la prima casa ”intelligente” e ”passiva” d’ Italia

 Casa Zero Energy. In Friuli la prima casa ”intelligente” e ”passiva” d’ Italia

Dopo il Premio Innovazione di Legambiente e dopo essere stata presentata al convegno mondiale ”Sustainable Building” di Melbourne (Australia), Casa Zero Energy ha aperto per la prima volta le sue porte

Casa Zero Energy verrà presentata al convegno mondiale Renewable Energy che si terrà a Yokohama dal 27 Giugno al 2 Luglio 2010

Convegno Gewiss ”Progettare per il Sociale”

 Convegno Gewiss ”Progettare per il Sociale”

Convegno Gewiss
”Progettare per il Sociale”
8 giugno 2010 ore 16.00
Hotel NH Ambasciatori
Corso Vittorio Emanuele II, 104
Torino

**********************
10 giugno 2010 ore 16.00
Hotel Sheraton Via Giovanni Agnelli, 33
Firenze

L’ uso razionale dell’ energia: dallo studio architettonico al progetto domotico, coordinato dal Prof. Angelo Baggini, tratta principalmente di risparmio energetico associato al processo di progettazione degli edifici contemporanei e impianti moderni

Ecoincentivi? Con La Ducale Spa si può

 Ecoincentivi? Con La Ducale Spa si può

L’ attenzione per l’ ambiente e le politiche che mirano all’ ecologia ed al contenimento energetico stanno spingendo l’ Europa all’ emanazione di leggi e norme più severe affinché dal 2018 le nuove costruzioni siano tutte a emissione zero

Gli ecoincentivi 2010 premiano infatti l’ efficienza energetica, soprattutto della casa. Si tratta della stessa attività già adottata da qualche anno su elettrodomestici e autovetture. Oramai è diventato uso comune in fase di acquisto di un elettrodomestico verificarne la categoria energetica (A, B, ecc.) e quindi preferire l’ oggetto con la classificazione migliore e di conseguenza con il consumo più basso. La stessa regola vale anche nel settore automobilistico in cui l’ identificazione del classificatore di emissioni ”euro…” manifesta la propria forza anche in considerazione dei divieti imposti alla circolazione.

News. Divertiti in vacanza! Alla tua casa pensa Vimar

 News. Divertiti in vacanza! Alla tua casa pensa Vimar

Avrò spento le luci, abbassato le tapparelle e chiuso il gas, prima di lasciare la casa per il weekend? E avrò inserito l’ allarme, spento il climatizzatore, programmato l’ irrigatore, prima di partire per le vacanze?

Sperimenta la sensazione di avere la casa sempre sotto controllo grazie al sistema domotico By – me di Vimar. Una casa organizzata sulla base delle tue preferenze, programmata per il massimo risparmio energetico e capace di accoglierti, al rientro da un rigenerante weekend estivo, fresca, sicura, perfetta.

Publiredazionale. Vimar, per gestire anche l’ esterno della casa

 Publiredazionale. Vimar, per gestire anche l’ esterno della casa

Con Vimar puoi gestire e controllare anche l’ esterno della casa in tutta sicurezza

I contenitori Isoset di Vimar

 Sono pensati per garantire il massimo grado di sicurezza dei dispositivi elettrici anche negli ambienti meno protetti della casa. Un’ apposita calotta avvolge e contiene i diversi dispositivi – come comandi, prese, tastierini digitali o pulsanti di chiamata – mentre il portello dotato di membrana anti – UVI e con sistema di bloccaggio per facilitare le operazioni di apertura e chiusura li protegge dai getti d’ acqua, mentre irrighi il giardino, piuttosto che dalla pioggia, se sono installati in aree della casa poco riparate.

Workshop. Gewiss sulla domotica ed il risparmio energetico

 Workshop. Gewiss sulla domotica ed il risparmio energetico

Visto il successo dello scorso anno, ripartiranno da maggio i Workshop gratuiti dal titolo Il contributo della domotica per il risparmio energetico dedicati agli architetti, che si terranno a partire dal 31 maggio presso Spazio Chorus , la casa domotica GEWISS a Fiera Milano (Rho)

Il workshop è finalizzato a trasmettere una conoscenza di base sulle opportunità offerte dalla domotica, evidenziando sia i vantaggi e gli aspetti funzionali utili per proporla ai committenti, che gli aspetti tecnici necessari per comprendere le esigenze progettuali.

Buon Compleanno Vimar!

 Buon Compleanno Vimar!

Da 65 anni accendiamo l’ Italia. Da oggi anche il Padiglione Italiano all’ Expo Shanghai 2010

Era il 1° Maggio 1945 quando, a Marostica, Walter Viaro e Francesco Gusi fondavano Vimar dando il via a quell’ energia positiva che, nel corso degli anni, ha consentito a Vimar di accendere le luci dell’ Italia rendendo le case degli italiani sempre più sicure e, attraverso le prese Sicury, la vita dei genitori un po’ più tranquilla.

Evento. Solarexpo & Greenbuilding, mostra convegno leader dedicata alle fonti rinnovabili e all’ architettura sostenibile

 Evento. Solarexpo & Greenbuilding, mostra convegno leader dedicata alle fonti rinnovabili e all’ architettura sostenibile

Solarexpo & Greenbuilding
dal mercoledì al venerdì
5 – 7 maggio 2010
Fiera di Verona

Solarexpo & Greenbuilding, cresce la nuova economia

Solarexpo e Greenbuilding si terranno alla Fiera di Verona dal 5 al 7 maggio 2010, in anticipo di un giorno rispetto alle passate edizioni. Un cambio di data in linea con il sempre più elevato ruolo giocato dai due eventi espositivi nell’ ambito della comunità business che richiede di massimizzare l’ efficacia delle tre giornate espositive.

Tecnologia intelligente per una casa intelligente: la casa domotica

 Tecnologia intelligente per una casa intelligente: la casa domotica

Aumentano in Italia le case domotiche. Secondo i dati di Immobiliare.it grazie all’ uso di una tecnologia intelligente i consumi domestici si riducono fino al 20%

Il 51% delle case italiane di nuova costruzione ha almeno un elemento di automazione degli ambienti. Nel 2008 erano il 43%: tapparelle, climatizzazione, antifurto e luci, i dispositivi più automatizzati.

Expo Shanghai 2010. Vimar fornitore del Padiglione Italiano

  Expo Shanghai 2010. Vimar fornitore del Padiglione Italiano

La Partnership strategica – siglata alla fine del 2008 – tra Vimar e il Commissariato Generale del Governo per l’ Esposizione Universale di Shanghai 2010, vede l’ azienda di Marostica fornitore del Padiglione Italiano alla manifestazione internazionale che prenderà il via il 1° maggio 2010.

Dell’ edificio progettato dall’ Arch. Giampaolo Imbrighi, Vimar realizzerà tutti i punti luce installando le placche e gli interruttori della serie civile Eikon Next che consentiranno di gestire in piena sicurezza tutto l’ impianto elettrico anche grazie alla perfetta integrazione tecnica con Netsafe – il sistema Vimar per il cablaggio strutturato – anch’ esso installato all’ interno del padiglione.

Domotica in parole povere: a Parma un incontro sulle nuove tecnologie per la casa

 Domotica in parole povere: a Parma un incontro sulle nuove tecnologie per la casa. Appuntamento il 1 aprile dalle 16 alle 18 in Strada Nuova Naviglio 4/a (PR) presso la sede del gruppo Selfor per conoscere meglio i nuovi impianti elettrici e le loro applicazioni. L’ incontro, organizzato da Vividomotica, è aperto a tutti e si parlerà di cos’ è la domotica, dei costi legati agli impianti tradizionali e di nuova generazione, di risparmio energetico. Ci sarà anche l’occasione di conoscere l’ esperienza di chi la domotica la usa già. In programma dal 6 all’ 11 aprile dimostrazioni gratuite al centro commerciale Eurotorri di via Bormioli 33 (PR)

Molti pensano che se si utilizza la domotica, la casa improvvisamente prende vita e si finisce per mangiare quello che dice il frigorifero e diventare talmente pigri da fare tutto dalla tv: accendere la luce, attivare la videosorveglianza, chiudere i serramenti. Se a queste idee aggiungiamo anche le fatidiche domande: ”E se va via la luce?” e”Mia nonna come fa a usare il touch screen?” abbiamo una raccolta dei maggiori timori comunemente espressi dalla gente comune quando si parla di impianti elettrici di ultima generazione.

News. Casa Domotica su Rai Tre con “Cominciamo Bene”

 Il talk show mattutino di Rai Tre ha dedicato un servizio alla casa dotata di impianti domotici realizzata da Area Group Immobiliare e Vividomotica. Nel filmato una dimostrazione di come le nuove tecnologie possono contribuire a risparmiare energia ed elettricità.

Nella puntata della trasmissione televisiva Cominciamo Bene di lunedì 15 febbraio si è parlato di quegli oggetti del nostro passato che stanno scomparendo, spesso sostituiti da nuove tecnologie. Durante il talk show mattutino in onda su Rai Tre, Fabrizio Frizzi ed Elsa Di Gati insieme ad Enza Sampò e l’ attore Paolo Ferrari si sono confrontati su vecchi e nuovi dispositivi domestici.

In questa cornice è stato tramesso un servizio dedicato alla Casa Domotica che Area Group Immobiliare e Vividomotica hanno realizzato a Pieve di Campi (PR). L’ obiettivo era proprio di far conoscere le numerose potenzialità degli impianti domotici al grande pubblico sia per quanto riguarda il risparmio energetico e luminoso che le possibilità di programmare e gestire diversi dispositivi domestici tramite touch screen o tramite l’ uso della voce.