Un percorso tra tradizione e modernità, per ricercare il comfort ideale del vivere di qualità. Tra mobili antichi e contemporanei, accessori e complementi d’arredo, spazi creativi e nuove concezioni dell’abitare. Vivi la Casa, mostra dell’abitare, in programma a Veronafiere dal 18 al 20 e dal 25 al 27 gennaio (www.vivilacasaweb.it), si presenta ancora più completa rispetto agli anni scorsi, trasformandosi nello showroom dove i visitatori, anche i più esigenti, possono trovare tutto sul sistema casa.
Domotica
Abitaly: Nuovo Salone dell’arredamento e delle soluzioni abitative
Il mondo della casa, del design e dell’arredo sarà protagonista, dal 16 al 25 novembre in occasione di Abitaly, il primo salone dell’arredamento e delle soluzioni abitative che si svolgerà a Palermo alla Fiera del Mediterraneo. La rassegna è la prima organizzata direttamente dall’Ente Autonomo Fiera del Mediterraneo dopo la Campionaria internazionale di maggio.
A Macef Gennaio 2008, “il mondo è di casa”
Macef Primavera 2008, Salone Internazionale della Casa, si svolgerà in fieramilano dal 18 al 21 gennaio, in concomitanza e in sinergia con Festivity, Salone degli addobbi natalizi, delle decorazioni per le feste, del gioco, del giocattolo e del carnevale (che però aprirà i battenti due giorni prima, il 16 gennaio, e chiuderà domenica 20). Un giorno di preapertura (giovedì 17) anche per l’area del Regalo, i cui espositori hanno richiesto, a motivo di un rilevante volume di affari e di contatti, la possibilità di poter operare su cinque giorni. Insieme, esporranno in fieramilano non meno di 2.800 aziende (di cui circa il 25% estere) su una superficie netta superiore ai 150mila metri quadrati.
BTicino: “I Nuovi Orizzonti della Sostenibilità Ambientale. Pareri a confronto”
Presentato il Papaverino Blu, un progetto di asilo nido domotico e sostenibile all’interno dell’area Tecnocity di Legnano, realizzato da Easi Group
Si è tenuta ieri a Milano la tavola rotonda, promossa da BTicino in collaborazione con Easi Group, “I nuovi orizzonti della sostenibilità ambientale, pareri a confronto” che ha riunito importanti esponenti del mondo immobiliare, dell’edilizia, di enti pubblici e accademici.
Casa Sicura Expo: il Salone della Domotica e della Sicurezza a Milano
Dal 12 al 14 Ottobre 2007 al Datchforum di Assago, a Milano si terrà la 1° edizione di Casa Sicura Expo, il Salone della Domotica e della Sicurezza.
DOMOTICA, COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
Vimar partecipa alla Settimana della BioArchitettura e della Domotica
Modena 15 – 19 Ottobre 2007
Vimar partecipa alla Settimana della BioArchitettura e della Domotica. Un doppio evento che porta l’attenzione sul mercato della domotica oggi e sui suoi sviluppi futuri. Un’iniziativa che intende stimolare la domanda di edifici intelligenti sia nel settore pubblico che privato.
Climatica, la “casa virtuale”, grande novità dell’evento fieristico Ediltek 2007
Nell’ambito di Ediltek 2007, la fiera dell’edilizia che si terrà nel quartiere fieristico di Malpensafiere dal 16 al 18 novembre prossimi, avrà luogo la prima edizione di Climatica, un percorso espositivo dedicato alle più innovative tecnologie di riscaldamento e raffrescamento domestico. Novità assoluta nell’ambito della manifestazione fieristica, Climatica richiama l’attenzione dei visitatori, offrendo la possibilità di apprezzare materialmente le potenzialità e l’effetto estetico delle nuove tecniche di climatizzazione.
Settimana della Bio Architettura e della Domotica a Modena
Per la prima volta le tematiche relative alla progettazione sostenibile e alla domotica sono affrontate in modo integrato, unificando le due manifestazioni e dando vita alla Settimana della BioArchitettura e della Domotica, organizzata da ProMo-Laboratorio di Domotica e BIOECOLAB, con la collaborazione di ModenaFormazione. L’evento si connota come un appuntamento che coinvolge più interessi, dimostrando come la sostenibilità sia un tema trasversale e multidisciplinare.
Medielettrica scalda i motori:tutte le novità della quinta edizione
La quinta edizione di Medielettrica, Mostra mediterranea del materiale elettrico, illuminotecnica, elettronica, automazione, citofonerai e sistemi telefonici, climatizzazione, sicurezza, si terrà alla Fiera del Mediterraneo di Palermo dal 26 al 28 ottobre 2007.
Con solo 4 edizioni alle spalle, la “macchina” della rassegna ha già acquisito un’esperienza organizzativa che ha fatto sì che i risultati siano sempre stati di altissimo livello, tanto che gli oltre 160 espositori del 2005 hanno riconfermato la fiducia e in alcuni casi, già in chiusura della scorsa edizione, hanno riconfermato la presenza.
Seminario a Lucca sulla Domotica: “Un approccio alle nuove tecnologie impiantistiche per l’abitare”
La Cna di Lucca, in collaborazione con l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’informazione “A. Faedo” e del C.N.R., organizza all’interno di “infiera – Mostra del Settembre lucchese” in Via delle Tagliate a Lucca, nella giornata di Venerdì 21 settembre, n.2 eventi dedicati alla domotica.
Predisporre la domotica: Confronto tra impianto elettrico tradizionale e domotica
Incontro tecnico, Milano 24 Settembre 2007
Ore 20.30, Sala Commercio c/o Sede Unione del Commercio di Milano – Corso Venezia 47/49
L’evoluzione tecnologica in atto coinvolge tutti i settori dell’edilizia ad uso residenziale e nel terziario con particolare riferimento agli impianti di comunicazione (telefono, citofono, TV, ecc.), elettrici, di climatizzazione, idrici e di gestione degli elettrodomestici.
La tecnologia digitale ha facilitato l’integrazione tra i vari sistemi, in particolare quelli di comunicazione, in precedenza rigorosamente indipendente e fisicamente separati.
Domotica: La casa intelligente in due seminari a Lucca
Cna Lucca in collaborazione con l’Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione – Cnr organizza, venerdì 21 settembre nell’ambito di “inFiera – Mostra del Settembre Lucchese” in Via delle Tagliate, a Lucca, due eventi dedicati alla domotica. La casa del futuro: tanti vantaggi per disabili e anziani. “Lucy”, il camper simbolo della domotica in esposizione venerdì 21 e sabato 22.
La casa del futuro? Intelligente e si gestirà con un palmare. Probabilmente tra pochi anni anche con un sms lanciato dal telefonino mentre torniamo a casa da lavoro. Basterà un comando vocale o un click su un touchscreen per gestire luci e tende, antifurto e aria condizionata, televisore, radio, lettore dvd, forno, persino l’irrigatore, e in linea generale ogni apparecchiatura presente in casa o fuori. Ci proteggerà da fughe di gas, incendi ed avarie varie dei nostri elettrodomestici mettendoci in allerta, e ci aiuterà a risparmiare energia spegnendo o abbassando i riscaldamenti o la luce in modo autonomo adeguando i consumi a seconda della presenza o meno di persone in casa. Molti saranno i vantaggi per disabili e portatori di handicap che potranno vivere la casa senza sforzi e barriere impartendo ordini e comandi da ogni punto dell’abitazione.