Ipoteca immobiliare, limiti di iscrizione

 Ipoteca immobiliare, limiti di iscrizione

Non è legittimo iscrivere ipoteca su beni immobili per importi inferiori a 8.000 euro

Un cittadino si è opposto all’iscrizione di ipoteca sulla casa, voluta da Equitalia Spa per una cartella esattoriale mai notificata e relativa ad un debito di 916,93 euro. La Cassazione dà ragione al cittadino e condanna Equitalia Polis a pagare la lite decretando che l’ipoteca non può essere iscritta.

Casa News, un Patto regionale in Lombardia

 Casa News, un Patto regionale in Lombardia

Un Patto per la casa per definire e sottoscrivere con gli operatori del settore forme innovative di sostegno, che meglio rispondano alle mutate esigenze dei cittadini, e nuove forme di collaborazione.

A questo sta lavorando Regione Lombardia e che ha annunciato l’assessore regionale alla Casa, Domenico Zambetti, intervenendo al convegno di Confcooperative “L’abitare popolare nella città diffusa”.

Franco Manfredini: ”L’Europa dei popoli vuole il ‘made in’ per il consumo consapevole e la tutela dell’occupazione locale”

 Franco Manfredini: ”L’Europa dei popoli vuole il ‘made in’ per il consumo consapevole e la tutela dell’occupazione locale”

”Esprimo grande soddisfazione, a nome dell’intera industria italiana della ceramica e dei laterizi, per la decisione assunta oggi dal Parlamento Europeo, espressione della volontà dei popoli del continente, a favore dell’introduzione del ‘made in’ obbligatorio sui prodotti importati.

Da gennaio nuove regole per bollette più chiare

 Da gennaio nuove regole per bollette più chiare

”Nuove bollette con nuove regole” sono in arrivo a partire da gennaio 2011, per venire incontro alle esigenze dei consumatori

La conferma arriva dal presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, Alessandro Ortis. ”La gente ha ragione di chiedere bollette più chiare – ha dichiarato Ortis – perché bisogna capire bene quello che si paga e quello che si compera. Dobbiamo continuare a sforzarci per far sì che le aziende mandino delle bollette, e qui sta il vero problema, che siano al tempo stesso chiare e complete”.

Decreto di riorganizzazione per il settore turistico, l’ok del Consiglio dei Ministri

 Decreto di riorganizzazione per il settore turistico, l’ok del Consiglio dei Ministri

Una rivoluzione per le agenzie immobiliari

Il Consiglio dei Ministri ha approvato con il decreto legislativo per la semplificazione e il riassetto in tema di ordinamento e mercato del turismo il Codice del Turismo, in attuazione all’articolo 14 della legge n° 246 del 2005. Si tratta dello ”Schema di decreto legislativo recante il codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo”.

Fallimenti immobiliari, ritardano le pratiche d’indennizzo

 Fallimenti immobiliari, ritardano le pratiche d’indennizzo

La vidimazione delle pratiche di richiesta d’indennizzo, a favore dei soggetti che hanno subito dei danni a seguito di fallimenti immobiliari, tarda ad essere ultimata ed il malcontento fra le vittime di queste sventurate vicende inizia a crescere, così come il timore di non riuscire ad ottenere il risarcimento.

L’Assocond-Conafi, Associazione Italiana Condomini, è l’unica Associazione che dal 1987, tutela i diritti del condomini, intesi quali consumatori-utenti del bene casa.

Publiredazionale, Plus X Award 2010 alla lavatrice Gorenje Simplicity

 Publiredazionale, Plus X Award 2010 alla lavatrice Gorenje Simplicity

Premiata per la massima semplicità d’utilizzo nel rispetto dell’ambiente


La lavatrice della nuova collezione Gorenje Simplicity è già stata premiata con il prestigioso Plus X Award nella categoria “User-friendly Operation” grazie all’immediatezza delle proprie funzioni: tutte le impostazioni si possono gestire tramite la manopola ergonomica centrale con icone intuitive, pensata per rendere più facile e veloce l’interazione con l’elettrodomestico.

Campionato solare 2010, premiati i comuni più virtuosi

 Campionato solare 2010, premiati i comuni più virtuosi

Torre San Giorgio (CN), Vipiteno (BZ), Senigallia (AN) e Bolzano vincitori della competizione dell’energia pulita

Presentato a Bolzano il dossier di Legambiente e Klimaenergy sulle migliori esperienze di solare in Italia e premiati i comuni più virtuosi. Torre San Giorgio (Cn), Vipiteno (Bz), Senigallia (An) e Bolzano sono i comuni ”più solari” d’Italia. Ossia i territori più avanti nella rivoluzione energetica che il solare può permettere di realizzare come alternativa reale e pulita alle fonti fossili.

Problemi dell’immobiliare, tradizionale consulto

 Problemi dell’immobiliare, tradizionale consulto

Il Convegno del Coordinamento legali della Confedilizia (che si è tenuto a Piacenza, a toccare la ventesima edizione) ha costituito l’occasione – come da tradizione – per fare il punto, alla ripresa, sui problemi dell’immobiliare

La cedolare secca, dunque, è arrivata. L’annosa proposta portata avanti dalla Confedilizia (che – a parte il personale impegno del Presidente del Consiglio – aveva ottenuto, alle ultime elezioni politiche, l’inclusione della relativa proposta nei programmi dei maggiori partiti, di maggioranza e di opposizione) ha toccato il traguardo dell’approvazione in prima lettura – trattandosi di un decreto legislativo – da parte del Consiglio dei ministri.

Decreto qualifiche, la soddisfazione dell’ANAMMI

 Decreto qualifiche, la soddisfazione dell’ANAMMI

Per l’Associazione Nazional-Europea degli AMMinistratori d’Immobili, la conclusione positiva dell’istruttoria ai sensi del dlgs 206 riconosce il ruolo significativo dell’Associazione nel mondo condominiale

”E ora – afferma il presidente Bica – speriamo che il decreto del ministero della Giustizia non si faccia attendere. Siamo molto soddisfatti per il riconoscimento del ruolo che la nostra Associazione ricopre da tempo in ambito condominiale”. Giuseppe Bica, presidente dell’ANAMMI, esprime forte apprezzamento per la conclusione positiva dell’istruttoria presso il ministero della Giustizia, imposta dal dlgs 206/2007 per l’accreditamento delle associazioni non riconosciute alla partecipazione delle piattaforme europee sulle professioni.

Nasce ”Home 360 by Rubino Immobiliare”: il primo progetto di comarketing territoriale pugliese legato a 360° al mondo della casa

 Nasce ”Home 360 by Rubino Immobiliare”: il primo progetto di comarketing territoriale pugliese legato a 360° al mondo della casa

È una rete di partner che si uniscono per offrire sinergicamente sconti, agevolazioni, vantaggi e promozioni ai propri clienti

L’acquisto o l’affitto di una casa sono solo il primo passo di un lungo ed impegnativo percorso che nella vita tutti ci troviamo, prima o poi, ad affrontare. E l’Immobiliare Rubino che da quasi 30 anni rappresenta un importante punto di riferimento nel settore immobiliare pugliese, ancora una volta vuole anticipare e soddisfare le esigenze dei propri clienti. Per questo ha deciso di dar vita a ”HOME 360 by Rubino Immobiliare”, un innovativo ed originale progetto di co-marketing territoriale legato a 360 gradi al mondo della casa.

Panorama di Economia Immobiliare, il mercato dei mutui

 Panorama di Economia Immobiliare, il mercato dei mutui

Tra febbraio e giugno 2010 le banche hanno sospeso mutui per 3.2 miliardi di euro a circa 24mila famiglie; infatti, la misura è stata applicata a 23.793 contratti di mutuo, per un debito residuo di 3.2 miliardi di euro

Pertanto, la liquidità che ne risulta per far fronte alla crisi ha raggiunto una quota pari a 155 milioni di euro e ogni famiglia avrà, dunque, a disposizione in media 6.800 euro in più. Questi i dati del monitoraggio sulla sospensione dei mutui condotto dall’Abi da cui risulta che la soluzione più frequente per le operazioni di sospensione ha riguardato l’intera rata (90% dei casi).