Il mondo delle cucine Berloni al SICI 2007 di Madrid


DAL 16 AL 20 OTTOBRE IL DESIGN E LO STILE BERLONI SARANNO PROTAGONISTI DEL SALONE INTERNAZIONALE DELLA CUCINA

Berloni sarà presente, per il secondo anno, al SICI, il Salone Internazionale della Cucina Integrale di Madrid, in programma dal 16 al 20 ottobre 2007 presso il quartiere fieristico della capitale spagnola.

Un’occasione importante nella quale il marchio di riferimento nel settore a livello mondiale presenta al mercato iberico le nuove collezioni dedicate alla cucina, in occasione di una manifestazione riconosciuta a livello internazionale e accreditata come la seconda fiera europea del settore.

Nasce dalla competenza Artemide il Solar Tree firmato da Ross Lovegrove per il MAK di Vienna

 Viene presentato per la prima volta in anteprima mondiale a Vienna l’8 ottobre il Solar Tree ideato da Ross Lovegrove e sviluppato e prodotto da Artemide, con la collaborazione di Sharp Solar, azienda leader a livello mondiale per la produzione di celle solari. La piazza antistante il MAK, il famoso museo di arti applicate e contemporanee della capitale viennese, ospita questo rivoluzionario progetto di illuminazione urbana: il Solar Tree, infatti, basa il suo funzionamento sulle tecnologie solari più avanzate, ed interpreta così le attese non solo ambientali ma anche culturali e sociali del mondo di oggi.

illycaffè reinventa l’espresso: nasce illy Metodo Iperespresso

 Bilanciato, femmineo, corposo. Con un dialogo equilibrato tra acidità e amarezza, ha una dolcezza immediatamente percettibile. Il corpo è ricco e avvolgente. Se lo si fa roteare in bocca, la consistenza vellutata avvolge il palato, suscitando una sensazione di piacevolezza tattile. Poi, note fiorite e fruttate, caramello, pan tostato, cioccolato, sentori di mandorla e miele concertano la percezione finale di piacere: è il gusto illy, oggi esaltato da illy Metodo Iperespresso.

Vimar partecipa alla Settimana della BioArchitettura e della Domotica


Modena 15 – 19 Ottobre 2007
Vimar partecipa alla Settimana della BioArchitettura e della Domotica. Un doppio evento che porta l’attenzione sul mercato della domotica oggi e sui suoi sviluppi futuri. Un’iniziativa che intende stimolare la domanda di edifici intelligenti sia nel settore pubblico che privato.

Da Ernestomeda una cucina da degustazione


Non solo i colori, ma anche le forme e i materiali del nuovo programma cucina disegnato da Rodolfo Dordoni per Ernestomeda si ispirano alla passione tipicamente italiana del buon cibo e del vino. “Barrique”, ora entrata in regolare produzione, si ispira alla nostra grande tradizione enologica, e rinnova in parallelo anche quella dell’utilizzo del noce in cucina, un’essenza ideale per ricreare atmosfere accoglienti e ospitali.

Dal 6 al 14 ottobre 2007 alla Fiera di Padova si tiene Casa su Misura

 Dal 6 al 14 ottobre 2007 alla Fiera di Padova si tiene Casa su Misura, il più grande appuntamento italiano per il pubblico dedicato ad arredo e complementi. In mostra 800 espositori su 70.000mq con un’ampia offerta di soluzioni per il pianeta casa dal living alla ristrutturazione. La rassegna coniuga tradizione e avanguardia, classico e contemporaneo, con proposte dall’acquisto all’arredo, passando per la ristrutturazione.

Stucchi in gesso & Decorazioni d’interni

 Novità 2008, esce il catalogo Rossi Stucchi.

La Rossi Stucchi produce e vende decori artistici in gesso come colonne, cornici, rosoni, bassorilievi, cornici per luci indirette, lesene e capitelli, in Italia e all’estero grazie ad un collaudato sistema di gestione ordini e spedizione.

Le tradizione della decorazione in gesso nasce nel rinascimento italiano con i grandi maestri decoratori italiani ed arriva, attraversando molte epoche, fino ai giorni nostri. Quando si parla di decorazione a stucco ritornano alla mente i capolavori veneziani, il marmorino, l’encausto, l’altorilievo o anche il barocco siciliano, con le linee sinuose ed i colori che lo contraddistinguono.

Con il progetto Coincasadesign, Coin diventa scopritore e promotore di giovani talenti.

Firmata da diciannove giovani membri della “Nazionale Italiana Design” (Curricula), Coincasadesign propone un lusso accessibile, regala affettività, qualche sorpresa e, magari, anche un pizzico di magia con 28 oggetti destinati alla tavola e alla cucina, da complementi per interno ed esterno, da lampada da terra, tavolo e sospensione e da accessori decorativi.

Love Design: Il cuore del design batte per la ricerca

 Museo della Permanente di Milano, 15-16-17-18 novembre 2007

Dal 15 al 18 Novembre, presso il Museo della Permanente di Milano, si rinnova l’appuntamento con il design organizzato da AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) in collaborazione con ADI (Associazione per il Disegno Industriale).
Rinominata LOVE DESIGN, la Mostra Mercato, nata nel 2003 con il nome “Il Design Sostiene la ricerca” e giunta con successo alla terza edizione, è un momento di incontro diverso con la solidarietà, un aiuto concreto delle aziende partecipanti e dei visitatori per la raccolta di fondi a favore della ricerca oncologica.

Assemblea AIAP 2007: Grafica, confini, relazioni

 Aosta, 4-7 ottobre 2007

Incontri, laboratori, mostre che indagano come la grafica può costruire relazioni di qualità tra luoghi e abitanti, istituzioni e cittadini, prodotti e utenti. Ciò che verrà messo in risalto non sarà tanto l’artefatto grafico nella sua espressività ma come questo può creare e modificare relazioni tra individui, ambienti e prodotti. Designer come Mike Rawlinson, Michel De Boer, Malte Martin e Stefano Dal Tin racconteranno come hanno cambiato la percezione di una città, di un quartiere, di un’istituzione, di un prodotto.
Teorici e studiosi come Giovanni Anceschi, Sergio Polano e Nicolas Taffin racconteranno la specificità del linguaggio visivo come modalità relazionale, la nascita dell’immagine della città, gli aspetti filosofici della tipografia.

Le nuove trame del design

 Tecniche di lavorazione innovative, insieme al contributo essenziale del computer, rendono oggi possibile trasferire nella realtà creazioni una volta impensabili. I designer possono permettersi di dare vita ai loro sogni più estremi e creare una nuova generazione di oggetti, dai profili e contorni precisi, di forma tecnicamente perfetta o lavorati in maniera tale da forzare i limiti della materia, esplorando inediti orizzonti decorativi.

Novello Arredobagno al Cersaie 2007 con MAX, HAPPY e TREND

 Alla rassegna del capoluogo emiliano la presenza dell’industria di Mirano avviene nel segno della natura, con una grande foglia verde, che caratterizza lo stand e la documentazione aziendale, e con la nuova head “Alternative Bathroom”.
All’edizione 2007 del Cersaie di Bologna, in svolgimento dal 2 al 6 ottobre, l’industria arredobagno Novello di Mirano (Venezia) si presenta nel segno della natura, con una grande foglia verde, che caratterizza lo stand e la documentazione aziendale, e con la nuova head “Alternative Bathroom”, che completa il marchio, mentre per quanto riguarda la produzione sono proposte le due collezioni-novità Max e Happy e la già conosciuta collezione Trend, ora disponibile però in un’articolazione del tutto esaustiva in riferimento sia agli elementi costitutivi che ai materiali e ai colori.