“La bellezza è una necessità della mente, la funzione è il principio dell’ armonia e il design è una conseguenza di scelte tecnicamente consapevoli” diceva Walter Monici, architetto e designer che collabora ancora oggi con Lumina. Quello che colpisce del catalogo dell’ azienda è la vastità dell’ offerta che spazia tra lampade da terra, da tavolo, da parete e da soffitto. Tutte sono pensate con sistemi di ancoraggio differenti che rispondono alle diverse esigenze abitative del consumatore moderno, sempre più attento all’estetica unita alla funzionalità degli oggetti di cui si circonda.
Lumina Perla
Perla è perfetta negli ambienti dai soffitti molto alti e dalle geometrie complesse.
Perla è una sfera luminosa in vetro soffiato, munita di due punti di ancoraggio contrapposti, disponibile in due differenti dimensioni. Grazie alla sua grande versatilità può essere usata in solitario, a filo o in torchon. La struttura interna di Perla è progettata per sopportare una trazione fino a 50Kg e, perciò, è particolarmente adatta in tensostrutture sia verticali che orizzontali. Il sistema di fissaggio di questa lampada svincola la posizione della lampada dal suo punto luce, anche decentrato.
Perla è un sistema di illuminazione fortemente personalizzabile: grazie alla sua facilità di connessione elettrica, è possibile collegare, da un unico punto luce, diverse lampade creando innumerevoli configurazioni luminose. Inoltre, ciascun apparecchio può essere concatenato all’ altro utilizzando svariati tipi di collegamenti quali cavi d’ acciaio, catene, lenze, cordami, tessuti ignifughi, ecc…