Salone del Mobile 2010. Tante le novità firmate Domitalia

 Salone del Mobile 2010. Tante le novità firmate Domitalia

Salone del Mobile 2010
Domitalia
dal 14 al 19 aprile
Padiglione 16 Stand E45 – F48
Milano

Domitalia partecipa anche quest’ anno dal 14 al 19 aprile all’ edizione 2010 del Salone del Mobile di Milano, l’ affascinante evento che vede ogni anno la partecipazione di importanti aziende specializzate nell’ arredamento e design.
Tante le novità presentate anche quest’ anno da Domitalia in occasione del Salone del Mobile 2010, evento che da sempre è sinonimo di qualità e innovazione.

Publiredazionale. Palazzetti presenta Ecofire® SLIMMY: grande calore per piccoli spazi

 Publiredazionale. Palazzetti presenta Ecofire® SLIMMY: grande calore per piccoli spazi. Palazzetti si conferma protagonista indiscusso dell’ abitare ecosostenibile con la gamma Ecofire®: la linea di stufe a pellet naturale completamente automatiche, ecologiche e programmabili. Imbattibile sul piano estetico come su quello energetico, la gamma Ecofire® sfrutta il combustibile naturale per eccellenza per riscaldare la casa, assicurando un risparmio reale in termini di costi di esercizio.

Da oggi, tutto questo è possibile anche in spazi ridotti, con la nuova proposta Slimmy: una stufa appositamente pensata per risolvere i problemi di ingombro che spesso si riscontrano nelle moderne abitazioni. Slimmy offre le prestazioni di una grande stufa in solo 35 cm di profondità (profondità massima 35 cm – minima 24 cm).

CasaOggi. Dalla Kreaty oggetti di oggi e di domani

 CasaOggi. Dalla Kreaty oggetti di oggi e di domani. Sono veri e propri elementi di arredo. Parlano un linguaggio innovativo, sfidando la tradizione con forme inusuali di forte impatto visivo ed emozionale, per inserirsi con disinvoltura negli interni lasciando grande spazio all’ invenzione di utilizzo e alla creatività di chi li vive.

Firmati dalla Kreaty, una realtà fra le più significative dell’ arredo contemporaneo internazionale, segmento giovane e creativo della Ciacci, un’ azienda con una storia e una tradizione lunga più di trent’ anni. Una storia fatta di valori che si confermano nel tempo. Un nome che trasmette molte cose: tradizione, artigianalità, qualità, ricerca, cultura di progetto, design che non conosce l’ avvicendarsi delle mode… Gusto italiano.

Evento. Ceramic Tiles of Italy Playground, la ceramica a misura di bambino

 Evento. Ceramic Tiles of Italy Playground, la ceramica a misura di bambino. Alla Triennale di Milano in mostra il meglio della ceramica italiana. Sette aziende associate a Confindustria Ceramica presentano percorsi innovativi di arredo urbano dedicati al vivere sostenibile e in particolare al mondo dei più piccoli.

La ceramica a misura d’ uomo. Anzi, di bambino. Con questa ambizione Confindustria Ceramica si presenta all’ appuntamento con il Fuori Salone del Mobile, in programma presso la Triennale di Milano dal 14 al 19 aprile prossimi, per la nuova tappa: Ceramic Tiles of Italy Playground.

Eccellente per prestazioni e funzionalità, la ceramica italiana dà il meglio di sé quando viene abbinata con le potenzialità del design. Da qui l’ idea di coinvolgere alcuni tra i maggiori protagonisti della produzione ceramica d’ eccellenza nell’ elaborazione di percorsi espositivi ispirati al gioco, al tempo libero, a una città ”su misura”, un tema sempre più sentito sia dalle persone che dalle amministrazioni pubbliche.

Evento. Salone del Mobile 2010: Europeo tra design e stile

 Evento. Salone del Mobile 2010: Europeo tra design e stile

Europeo
Salone del Mobile 2010
Pad. 16 Stand C29 – D32

La 49^ edizione del Salone del Mobile di Milano vedrà anche quest’ anno la partecipazione di Europeo. L’ importante appuntamento, che ogni anno riunisce le più grandi aziende dell’ arredamento e del design, si dimostra ancora una volta per Europeo un’ importante vetrina in cui poter presentare le ultime novità di prodotto.

Per quest’ anno le novità di Europeo saranno tra l’ altro numerose e riguarderanno soprattutto la zona notte comprese le armadiature. Prestigiose le collaborazioni con noti designers italiani che hanno permesso la creazione di letti sofisticati e allo stesso tempo funzionali.

Alcune novità che saranno presenti al Salone:
Aura e Cross (Design Luca Tormena) (foto in alto)
Sono due letti dalle linee semplici caratterizzati da punti luci sulla testata, attenzione ai particolari e ricerca di un’ armonia tra estetica e praticità.

CasaOggi. Nuova vita al marmo con Intermarmor

 CasaOggi. Nuova vita al marmo con Intermarmor. Il marmo assume nuova vita e nuove forme, conquistando un posto di rilievo tra i materiali di uso comune dell’ arredo design. Sdoganato da superate idee di un materiale freddo e poco versatile, ora da vita a complementi d’ arredo di sicuro impatto, donando un tocco di raffinata eleganza agli interni. La cucina diventa un luogo dall’ eleganza senza tempo, in una sapiente miscela di grazia e contemporaneità, grazie ad un materiale resistente alle insidie del tempo.

A plasmare la materia rendendola unica, trasformandola, ci pensa Intermarmor, azienda del vicentino che da oltre quarant’ anni unisce la cura dei dettagli alla qualità dei materiali. Marmi, graniti e ardesie diventano i protagonisti di mobili creati a “misura di casa”. Top cucine ma anche bagni e interni acquistano nuovo valore, grazie all’ uso di materiali di alto pregio, scelti e lavorati con la precisione di un laboratorio artigianale.

Evento. Anteprime Salone del Mobile 2010. Le nuove proposte di Ozzio Design

 Evento. Anteprime Salone del Mobile 2010. Le nuove proposte di Ozzio Design. Linee essenziali, design d’ avanguardia e soluzioni ricercate. Ecco le nuove proposte di Ozzio Design per un Salone internazionale del Mobile da veri protagonisti del ”Made in Italy’

MATRIX
Design: Studio Ozeta

Tavolo da pranzo allungabile con struttura “mirror”, piano in cristallo temperato e allunghe laterali in laminato stratificato. Finiture Hi – tech e design d’ avanguardia che lo rendono un ‘‘pezzo d’ arredamento’‘ di grande personalità distintiva.
Dimensioni: 120/200x 74xH73 cm
Prezzo: a partire da 1620,00 €

Publiredazionale. Ernestomeda protagonista di Eurocucina e del Fuorisalone 2010

 Publiredazionale. Ernestomeda protagonista di Eurocucina e del Fuorisalone 2010. Ernestomeda, azienda leader nella fascia alta del mercato delle cucine di design, nei due appuntamenti chiave del design internazionale presenterà Carré, la nuovissima cucina firmata da Marc Sadler e inaugurerà il nuovo Ernestomeda Loft con un esclusivo evento ”Ernestomeda e Absolut Vodka: An Extraordinary Experience in the Kitchen”.

Coordinate stand Ernestomeda
Salone Internazionale biennale dei Mobili per la Cucina – Padiglione 15
numero posteggio A11 B12 – corsie A B
presso il polo fieristico di Milano Rho Pero
(metropolitana linea 1 – fermata Rho)

Ernestomeda Carré
Carré nasce dopo tre anni di collaborazione con Marc Sadler, che ha visto in Ernestomeda l’ interlocutore ideale per un nuovo modo di concepire la cucina che fa della versatilità e dell’ avanguardia del design il suo punto di forza: in quest’ ottica, il frutto di questi anni di ricerca e studio è un prodotto estremamente poliedrico ed innovativo.

Publiredazionale. Da Snaidero: “Orange”, una cucina con le idee chiare, anche sul vetro

 Publiredazionale. Da Snaidero “Orange”: una cucina con le idee chiare anche sul vetro. Ricca ed insieme leggera, da scoprire nei suoi dettagli estetici e costruttivi, Orange è oggi disponibile nell’ elegante e ricercata finitura vetro. Una scelta di ampliamento di gamma ma soprattutto un’ ulteriore conferma del grande contenuto di innovazione e ricerca tecnologica del progetto Orange.

Alla luminosità e sorprendente resistenza del vetro, infatti, Snaidero ha aggiunto con Orange la tecnologia del taglio al cm, resa disponibile in tempi estremamente ridotti e con costi assolutamente competitivi rispetto a tutti i riferimenti di mercato.

L’ anta in vetro di Orange, di spessore 22 mm, è realizzata infatti con una particolare tecnologia che rende possibile l’ applicazione del vetro su di un pannello di supporto, aspetto questo che si traduce nel grande vantaggio di poter tagliare al cm qualsiasi anta senza dover costringere il cliente finale a lunghissimi tempi di attesa: qualsiasi dimensione è infatti disponibile entro le normali 5 settimane di consegna.

Publiredazionale. Rondra Slim, il radiatore 5 in 1: specchio, calorifero, orologio, calendario e lampada

 Rondra, marchio veneto specializzato nella produzione di tubolari multi-colonna per il riscaldamento, presenta Slim, il nuovo radiatore multifunzione dalla forma di un elegante specchio da appoggiare a terra o appendere alla parete.

La superficie riflettente che lo ricopre e lo caratterizza non è l’ unica particolarità di questo radiatore davvero unico: Rondra Slim è infatti un vero e proprio dispositivo multifunzione in grado di assolvere ad almeno 5 diversi compiti: il riscaldamento, lo specchio, l’ illuminazione, l’ orologio, il calendario.

CasaOggi. Cucina ecocompatibile: Aran Cucine vi presenta AQUA

 AQUA nasce dalla particolarità delle ante, totalmente verniciate ad acqua ed ecologiche. L’ azienda, oltre a migliorare la propria gestione aziendale e a contribuire alla salvaguardia della natura, dimostra il proprio impegno imprenditoriale verso l’ ambiente, adottando un comportamento più responsabile e contribuendo, nel concreto, ad un uso sostenibile delle risorse del pianeta. Ante disponibili nei 4 colori: panna, rovere scuro, rovere grigio, bianco semilucido.

Evento. Mostra Convegno Expocomfort 2010

 Mostra Convegno Expocomfort 2010
23 – 27 – marzo
9.30 – 18.00
9.30 – 16.30 (sabato)
Fiera Milano

Expocomfort è la Mostra Convegno internazionale dedicata al riscaldamento, condizionamento, refrigerazione, tecnica sanitaria, trattamento acqua, arredamento bagno e servizi termo – idrosanitari che si svolge a cadenza biennale presso la fiera di Milano, andando ad occupare un ruolo di riferimento per tutto il settore dell’ impiantistica industriale e civile.

La Mostra Convegno Expocomfort MCE si organizza in quattro aree tematiche, per affrontare in modo approfondito i temi di maggior interesse per il settore.
CALDO è l’ area dedicata alle possibilità di controllo dei consumi, dell’ efficienza energetica, del confort, delle attrezzature e della componentistica per impianti, e del building automation;
ENERGIA è la sezione dedicata alla questione del risparmio energetico, dell’ energia rinnovabile, delle nuove soluzioni tecnologich2;
Nella sezione FREDDO trovano spazio i temi del condizionamento, della ventilazione, della refrigerazione industriale e commerciale;
ACQUA, infine, si rivolge alla filiera produttiva e distributiva del settore, alla tecnica sanitaria, al design e all’ estetica, al trattamento acque.