Arredareoggi. Design anche in cucina, il regno delle donne ma anche…degli uomini appassionati del mangiare buono e sano

 Le nuove gamme lavaggio e cottura rappresentano nuovi traguardi di produzione, appositamente perfezionati per offrire al mercato il miglior prodotto di design, avanzato nelle sue prestazioni, arricchito di novità estetico formali, costruito considerando la riduzione dei consumi e il necessario risparmio energetico, diventato impegno primario per tutti noi. Di seguito alcuni esempi di cucine ad alto contenuto funzionale ed estetico e le aziende che danno prestigio al made in Italy: Neff, Kitchenaid, Faber, Barazza.

Neff (nella foto)
Infinite combinazioni per passioni infinite. Coolingmania: forme accattivanti, dotazioni superiori, comfort senza precedenti. Per Neff. All’ interno di un’ ampia gamma scegliete il modello che preferite fra cinque congelatori dotati di ice dispenser, ice maker e dispenser acqua e combinatelo con uno dei due frigoriferi. Oppure optate per la grande combinazione Trio frigo – congelatore a cui si abbina perfettamente lo speciale vino – cantina Coolingmania per la conservazione ottimale dei vostri vini più pregiati. Lasciate che sia la fantasia a suggerirvi la vostra combinazione personalizzata e portate in cucina la conservazione perfetta, un grande comfort e il design professionale. Congelatori Coolingmania – la fredda passione. Con la Coolingmania avrete un centro di conservazione assolutamente esclusivo, adatto per tutte le vostre esigenze; tra i 5 modelli della serie, dotati di diverse capienze e funzioni, avrete solo l’ imbarazzo della scelta.

Publiredazionale. Glass lancia “Decor”, lo “spazio doccia” personalizzato per creare un ambiente in sintonia con il nostro universo emozionale

 Glass, azienda particolarmente sensibile alle richieste di un mercato sempre in evoluzione, lancia Decor, l’ espressione di un nuovo modo di concepire lo spazio doccia, pensato come regno dell’ eleganza, della trasparenza e della modularità.

Decor è un sistema componibile che presenta diversi modelli di chiusura, pannello e piatto doccia, con infinite varianti e misure, da scegliere e accostare secondo i dettami della personalità. Con Decor è possibile creare soluzioni su misura che permettono di soddisfare ogni tipo di esigenza, sia essa di carattere dimensionale, che di altra natura.

Le chiusure doccia Decor permettono di ridurre al minimo l’ utilizzo di silicone, valorizzando sicurezza e attenzione per la dimensione estetica; sono inoltre progettate per essere montate da una sola persona, garantendo velocità e semplicità di installazione. Rispondendo inoltre ad esigenze di flessibilità alla diverse architetture del bagno, nella maggior parte dei modelli il verso della chiusura doccia può essere scelto in fase di installazione.

Publiredazionale. La stanza da bagno cambia materiali e diventa di vetro. Il caso Vetreria Re

 La nuova tendenza sta trasformando il modo di concepire lo spazio più intimo della casa. Sempre più richieste agli operatori di settore. Ne parla Dario Re, titolare della Vetreria Re, azienda leader in Italia nella realizzazione di prodotti in vetro a elevato contenuto innovativo in termini di tecnologia adottata e di design.

Un’ arte antica ma sempre attuale. La trentesima edizione di Vitrum, la più importante manifestazione internazionale con sede in Italia dedicata all’ universo vetro e svoltasi alla Fiera Milano Rho fino al 31 ottobre, è stata l’ occasione per fare il punto sulle tendenze di settore.

“Il vetro in tutte le sue forme e colori è sempre più protagonista dell’ architettura contemporanea, utilizzato sia nelle nuove realizzazioni sia nei restauri” afferma Dario Re, titolare della Vetreria Re, azienda leader in Italia nella realizzazione di prodotti in vetro a elevato contenuto innovativo in termini di tecnologia adottata e di design. Una specializzazione che fa dell’ azienda della provincia di Milano un caso in netta controtendenza: mentre il settore registra un calo del 25% del fatturato, la Vetreria Re nel 2008 lo ha raddoppiato e quest’ anno è in lieve aumento.

L’ amore per le trasparenze nell’ architettura moderna ha portato a sdoganare il vetro anche in ambienti inimmaginabili fino a poco tempo fa, in particolare i bagni.

Publiredazionale. Risparmio energetico in edilizia: dalla Rossi Stucchi nuovi sistemi ad illuminazione indiretta con cornici decorative

 Per coloro che sono alla ricerca di un sistema alternativo d’ illuminazione, in grado di garantire un concreto risparmio economico e una durata illimitata la Rossi Stucchi propone un nuovo sistema di cornici decorative in gesso per la luce diffusa.

Non più quindi un punto luce fisso o una applique a parete ma una cornice per luce diffusa in grado di ospitare al suo interno il corpo illuminante, diffondendo nella parte superiore della stanza la luce.

In generale i sistemi di illuminazione indiretta

Arredareoggi. Ricerca & design anche per il bagno da Karol, Milldue, Valli, Ardecoregia, la leadership delle aziende italiane

 Il luogo più intimo della casa si trasforma in un ambiente raffinato ed elegante, all’ insegna del benessere, grazie al design innovativo che utilizza materiali pregiati, lavorazioni accurate e tecnologie all’ avanguardia. Grazie soprattutto alla genialità delle nostre aziende. Di seguito i prodotti e le aziende specializzate in arredobagno.

Karol
Da oltre 30 anni produce ambienti per bagno e cucina. Le due linee di produzione si differenziano per Target di mercato al quale si rivolgono. Nel bagno i modelli si caratterizzano attraverso una linea moderna e razionale giocata sulla contemporaneità dello spazio bagno a volte ricercato e funzionale altre minimale e lucido.

Karol con la linea K08 ha rivolto la sua attenzione anche agli spazi ridotti e grazie alla profondità ed agli angoli arrotondati riesce a risolvere i problemi anche di chi cerca la qualità ma non ha molto spazio a disposizione. I lavabi in più forme e finiture possono essere posizionati o al centro del portalavabo o decentrati fino all’estremità dell’ angolo in modo poter utilizzare tutto lo spazio all’ interno del mobile e del piano d’ appoggio. Caratteristiche fondamentali sono l’ attenzione allo sfruttamento dello spazio e la possibilità di avere il mobile nella doppia finitura laccato e legno.

Milldue
Nato dalla ricerca stilistica intorno al concetto di perfezione geometrica, Kubik di Milldue (nell’ immagine) impone un nuovo ideale di bellezza e funzionalità. Tutto si compone e trova una collocazione armonica in un vero ambiente bagno a misura d’ uomo.

Il lavabo diventa protagonista dell’ ambiente. Non più nascosto nell’ incasso come un tempo, viene esibito al centro della scena ed esaltato dagli accessori: in assoluto primo piano nella versione da appoggio o in rilievo a sopra – piano su una superficie dello stesso materiale. La composizione sintetizza il concetto di cubica purezza formale. Niente sfugge al rigore geometrico di quadrati e rettangoli. Eleganti tagli netti definiscono in un minimalismo di precisione il lavabo, le basi e le colonne. Le maniglie sono state annullate e anche il volume è azzerato: il top è a completa scomparsa, inserito a 45° nei frontali del mobile.

Publiredazionale. Roca premiata con il Cersaie Award 2009. Miglior display espositivo dei prodotti e miglior concept di design

 Roca, leader mondiale nel settore della porcellana sanitaria e nel fornire soluzioni complete per l’ ambiente bagno, vince il prestigioso Cersaie Award 2009, alla più importante fiera internazionale della ceramica e dell’ arredobagno, selezionata tra gli oltre 1.000 espositori.

Fortemente voluto da Corrado Giovannetti, Amministratore Delegato di Roca Italia, lo stand aderisce a 360° alla filosofia aziendale Roca loves the planet, in cui tecnologia e design si uniscono per la sostenibilità ambientale.

Uno spazio di 400 mq aperto ma avvolgente, caratterizzato dall’ utilizzo di materiali chiari, con pareti d’ acqua, specchi e giardini sviluppati dal soffitto, all’ interno del quale la porcellana sanitaria viene esaltata e diventa la vera protagonista. Anche le isole espositive sono spazi aperti attorno alle quali il visitatore può muoversi liberamente in un clima di benessere.

Dall’ ingresso principale, posto al lato della reception, il visitatore è condotto alla scoperta della realtà Roca come Leading Global Bathrooom Brand e della sua filosofia verde: dal W+W, prodotto innovativo che ha già ottenuto il premio ISH Design Plus 2009 e che consente un risparmio del 25% di acqua, fino alle numerose serie di rubinetteria.

Arredareoggi. La cameretta a misura di bambino: soluzioni made in Italy, in cui si abbinano qualità e fantasia

 Doimo Cityline ha saputo coniugare la fantasia disneyana e la propria capacità di proporre al mercato soluzioni d’ arredo dalle caratteristiche particolari: qualità dei materiali e delle lavorazioni. E presenta la nuova collezione Winnie the Pooh, che si ispira al magico mondo della Disney e a uno dei suoi personaggi più famosi, il simpatico orsetto Winnie, caro ai bambini di tutto il mondo da diverse generazioni.

I mobili sono decisamente made in Italy e realizzati con l’ attenzione all’ ecologia. Infatti vengono utilizzati ecopannelli Cuoreverde, derivati da piantagioni rinnovabili. Per quanto riguarda i colori di finitura, sono disponibili due versioni: bianco con particolari germoglio e naturale karelia con particolari germoglio. Ai mobili – base si aggiungono tanti complementi e accessori tessili, in grado di personalizzare l’ arredo.

La collezione Winnie the Pooh ha la certificazione UNI EN ISO 9001:2000, che attesta i sistemi di qualità aziendali e, dunque, garantisce la qualità dei prodotti e dei servizi, mirati sempre alla ricerca di soluzioni corrette ed efficaci per il continuo miglioramento del sistema produttivo. E anche il marchio Sicurezza Controllata, rilasciato dall’ Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli, il quale – in collaborazione con l’ Istituto Certificazione Qualità – opera anche nell’ ambito del settore dell’ arredamento: questo marchio attesta lo standard di sicurezza dei mobili per bambini; la garanzia di 10 anni per tutti i prodotti.

Ed ecco PALI
Una cameretta moderna che si presenta subito molto sobria ma allo stesso tempo colorata. Progettata per chi ama un design dalle linee semplici e pulite ma non vuole rinunciare ad offrire ai propri figli la tenerezza e la compagnia che solo il tradizionale compagno dei giochi dei più piccini sa dare.

Publiredazionale. Concept “Cucina Diffusa” presentato da Franzina & Partners Architettura

 Franzina & Partners Architettura, in occasione di Domo 360 – Salone del Mobile di Pesaro (24-27 settembre 2009), ha presentato l’ innovativo concept “Cucina Diffusa”. L’ idea di fondo è quello di superare il concetto di cucina come luogo circoscritto, definito, isolato, in relazione, nel migliore dei casi, solo con la zona giorno.

In questi ultimi decenni, i modi dell’ abitare sono radicalmente cambiati soprattutto in relazione alle mutate esigenze dell’ essere contemporaneo, nonché allo sviluppo e alla capillare diffusione della tecnologia. Nonostante ciò, gli spazi abitativi non hanno subito profonde modificazioni, rimanendo di fatto inalterati rispetto ai modelli codificati fin dagli anni ’50 dello scorso secolo: non solo i materiali e le tecniche costruttive, ma anche la concezione dello spazio, l’ organizzazione distributiva, le specializzazioni funzionali sono le stesse di oltre mezzo secolo fa.

La cucina, e più ancora il bagno, sono gli unici luoghi della casa moderna nei quali sono state introdotte alcune innovazioni. La loro disposizione all’ interno della casa, il loro dimensionamento e il loro allestimento sono stati oggetto di ricerche e sperimentazioni che hanno trovato, se non concreta applicazione, quanto meno ampia divulgazione, portando di fatto ad una maggiore consapevolezza circa il loro ruolo nella costruzione del benessere abitativo.

Il nostro concept, che abbiamo definito cucina diffusa, vuole programmaticamente proseguire lungo questo percorso, cercando se possibile di condurlo alle estreme conseguenze. L’ idea di fondo è quella di superare il concetto di cucina come luogo circoscritto, definito, isolato, in relazione, nel migliore dei casi, solo con la zona giorno (si pensi all’ormai consueto angolo cottura).

Publiredazionale. Glass Idromassaggio presenta la vasca “Linea Duo” 190 x 160 per raddoppiare il benessere

 La collezione Flow di Itamar Harari dà il benvenuto a Linea Duo, l’ innovativa vasca 190 x 160 a doppia seduta, ideale per chi dispone di un ambiente dalle ampie dimensioni e ricerca il perfetto connubio tra estetica e funzionalità.

Caratterizzata da due zone comunicanti che si distinguono per le diverse prestazioni, l’ area tonic e l’ area relax, Linea Duo offre un duplice benessere, con getti che stimolano il rilassamento e la tonificazione. E gli effetti benefici raddoppiano.

Di grande abitabilità e di facile installazione sia nella variante a incasso sia in quella da appoggio a pavimento, Linea Duo è una soluzione versatile che può essere posizionata a centro stanza, a parete o ad angolo.

Rivoluzionario è l’ impiego dell’ elemento tessile come rivestimento per i pannelli nella versione ad appoggio, cui si aggiungono i cuscini che arredano il bordo vasca della versione ad incasso creando una comoda zona seduta.