Un percorso tra tradizione e modernità, per ricercare il comfort ideale del vivere di qualità. Tra mobili antichi e contemporanei, accessori e complementi d’arredo, spazi creativi e nuove concezioni dell’abitare. Vivi la Casa, mostra dell’abitare, in programma a Veronafiere dal 18 al 20 e dal 25 al 27 gennaio (www.vivilacasaweb.it), si presenta ancora più completa rispetto agli anni scorsi, trasformandosi nello showroom dove i visitatori, anche i più esigenti, possono trovare tutto sul sistema casa.
Creazioni
ViewSonic presenta al CES 2008 nuove soluzioni per la TV di casa
ViewSonic Corp., leader mondiale nel settore display, ha ancora una volta fatto un passo avanti, trasferendo le innovazioni tecnologiche elaborate per i monitor desktop agli schermi di casa e proponendo prodotti che coniugano semplicità, stile e convenienza. In occasione del Consumer Electronics Show (CES), l’azienda presenterà oltre una dozzina di nuovi monitor che portano la riproduzione del colore e la qualità d’immagine a livelli senza precedenti, fra i quali spiccano soluzioni LED e LCD all’avanguardia e dal design accattivante; inoltre saranno presentate un’ampia linea di prodotti HDTV caratterizzati da una definizione estremamente elevata (HD) di 1080p, una linea completa di digital photo phrame ed un videoproiettore per l’home theater di altissimo livello.
Imm Cologne 2008: La grande fiera internazionale dell’arredamento
Dal 14 al 20 gennaio 2008 Colonia sarà, ancora una volta, teatro di una delle più importanti manifestazioni internazionali nel settore dell’arredamento! Dopo il grande successo registrato nello scorso anno, con 1.301 espositori e 115.000 visitatori, torna infatti imm cologne, il Salone Internazionale del Mobile.
La grande affluenza di operatori tedeschi, oltre che stranieri, registrata in occasione della scorsa edizione e il grandissimo successo ottenuto da interzum (il Salone Internazionale della Subfornitura dell’Industria del Mobile) che da pochi giorni ha chiuso i battenti a Colonia, hanno evidenziato i forti segnali di ripresa del mercato tedesco ed europeo del mobile.
A Colonia il Salone Internazionale del Mobile
Apre lunedì 14 gennaio il tradizionale Salone Internazionale del Mobile di Colonia, si protrarrà sino a domenica 20 con sabato e domenica come giornate dedicate al pubblico. Sono 96 le imprese italiane espositrici (erano 97 lo scorso anno) di cui 45 associate.
Al via Torino 2008 World Design Capital: Si parte con il capodanno del design
Il concept elaborato per la realizzazione degli allestimenti di piazza Castello, lo spazio che ospiterà il grande party urbano che inaugura l’anno in cui Torino sarà la prima capitale mondiale del design, si basa su tre concetti chiave: design plurale, collaborativo, distribuito.
Casambiente 2008: L’efficienza energetica
13a edizione – 7-8-9 e 14-15-16 Marzo 2008 Villa Castelbarco Albani – Vaprio d’Adda (MI)
Un nuovo concetto di casa per vivere nel rispetto dell’ambiente circostante e dei propri ritmi biologici, questo è il tema centrale di Efficienza Energetica – L’Abitare Intelligente.
Vaprio d’Adda (MI), Dicembre 2007. Casambiente, Mostra dell’Arredamento di Villa Castelbarco Albani, riserva nella sua tredicesima edizione ampio spazio alla sezione Efficienza Energetica –L’Abitare Intelligente che presenta le tecniche, i materiali e le impostazioni delle discipline che stanno alla base della casa ecologica, nel senso più ampio del termine.
L’obiettivo è quello di mostrare come il concetto di casa possa integrare gusto, design, comfort, risparmio energetico, economico e bio-compatibilità.
Milano. In mostra i segreti della cucina
Dal 22 dicembre e a domenica 6 gennaio un “menu” di iniziative rivolte ai bambini sul tema del cibo nei laboratori del Museo della Scienza e della Tecnologia
Quali sono gli ingredienti nascosti in un dolce natalizio? Cosa rende soffice un panettone e cremoso un budino? Come si colorano caramelle e dolciumi? Da sabato 22 dicembre a domenica 6 gennaio, in occasione delle vacanze natalizie, un ‘menu’ di iniziative rivolte ai bambini sul tema del cibo nei laboratori interattivi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, in via San Vittore 2.
Esterno Casa, tutto per il giardino: Quarta edizione della mostra mercato di arredamento, attrezzature, edilizia e florovivaismo
Fiere di Reggio Emilia, 14/17 febbraio 2008
L’esterno a 360°: una fiera innovativa
Esterno Casa, la fiera dedicata a giardini, cortili e terrazzi è in programma alle Fiere di Reggio Emilia dal 14 al 17 febbraio 2008.
Tre padiglioni, 18mila metri quadrati espositivi, momenti di incontro e convegni: Esterno Casa racchiude in tre aree distinte il microcosmo di tutto ciò che è necessario per allestire le aree esterne della casa e si propone come momento fondamentale sia per l’incontro con il grande pubblico, sia per il confronto con le aziende leader del settore.
Le tre aree tematiche
Esterno Casa è una manifestazione completa, con aree tematiche chiaramente suddivise. Nella prima ci sarà spazio per l’arredo e le attrezzature da esterno, dalle casette in legno fino ai mobili in ferro battuto o in altri materiali specifici. Sedie, tavoli, divanetti, gazebo saranno i protagonisti di un settore che non mancherà di proporre anche piscine, saune, barbecue, macchine e attrezzature, impianti di illuminazione ed irrigazione.
Un settore specifico offrirà un’importante vetrina all’edilizia per esterno, dalle pavimentazioni agli intonaci, dalle recinzioni fino ad aziende specializzate in interventi più mirati.
L’ultima area sarà invece dedicata al giardinaggio e al florovivaismo con l’allestimento di veri e propri giardini scenografici e vendita al dettaglio di piante e sementi.
Un superfiltro contro gli odori nocivi in cucina
Messo a punto, dal team Isidra dell’Icb-Cnr, un sistema filtrante che abbatte le sostanze maleodoranti e nocive prodotte dal riscaldamento dei grassi di cottura. Evidenti i benefici per la nostra salute e notevoli i vantaggi anche per la cucina domestica, la ristorazione e per la grande distribuzione alimentare.
Mai più odore di fritto, sgradevole e per giunta tossico, con il filtro di ultima generazione ideato da Isidra, un team di ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Padova (Icb-Cnr), dell’università di Padova e della società Exenia. Il nuovo sistema filtrante, per il quale è stata di recente depositata domanda di brevetto, sarà in grado di eliminare quelle sostanze maleodoranti e nocive prodotte dalla degradazione dei grassi alimentari e che conferiscono al cibo il caratteristico sapore di rancido.
Thun presenta le sue novità e si prepara al Salone Internazionale di Verona
“PROGETTO FUOCO”
Thun, l’azienda altoatesina che da oltre 50 anni offre una vasta gamma di soluzioni personalizzate per il riscaldamento, dal 24 al 27 gennaio sarà presente al salone internazionale di Verona “Progetto Fuoco” per presentare le ultime novità.
Tra le stufe che saranno presentate alla fiera le novità Opera, Torino, Portofino e Volterra. Quattro nomi scelti fra le località più incantevoli d’Italia per portare un angolo di fascino nelle vostre case.
GOLFO GABELLA – Un successo italiano nel real estate internazionale
Sist Group si aggiudica due riconoscimenti nel prestigioso Homes Oversas Award, il premio internazionale riservato ai migliori sviluppi immobiliari residenziali del mondo
Lunedì 3 dicembre a Londra, nella prestigiosa cornice del Royal Garden Hotel, Golfo Gabella Lake Resort è stato premiato come Best Apartment Italy e Best Interior Design World. Gli Homes Overseas Magazine Awards, organizzati ogni anno dall’omonima rivista specializzata inglese, rappresentano il più importante concorso internazionale riservato agli sviluppi Immobiliari residenziali, e sono universalmente riconosciuti come gli Oscar dell’International Real Estate. Raggruppati in 42 categorie, i circa 400 partecipanti provenienti da 18 differenti nazioni sono stati sottoposti ad un lungo ed articolato processo di selezione, comprendente l’esame della documentazione tecnica e un’accurata visita di approfondimento sul posto da parte dei giudici. Infine, i migliori sono stati nominati, cioè ammessi alla valutazione finale, e quindi nuovamente analizzati da una giuria composta da affermati professionisti (architetti, specialisti e rappresentanti della stampa specializzata) affiancati da esperti indipendenti; i risultati definitivi sono stati quindi resi noti nel corso della consueta cerimonia di premiazione, alla presenza dei principali rappresentanti del mondo immobiliare, della stampa e della finanza.
Presentate le attività di Torino 2008 World Design Capital: un anno dedicato alla cultura del progetto
Le oltre 180 iniziative dell’anno presentate ieri a Torino, alla presenza del Ministro Rutelli.
Sono oltre 180 ad oggi le iniziative che compongono il calendario di Torino 2008 World Design Capital, titolo assegnato alla città da Icsid (International Council of Societies of Industrial Design), la principale Associazione mondiale del Design. Il calendario della manifestazione, che gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è stato presentato ieri a Torino, alle ore 15, presso il Padiglione Giovanni Agnelli del Centro Espositivo Torino Esposizioni, nel corso di una Conferenza Stampa, alla quale hanno preso parte Francesco Rutelli, Vice-Premier e Ministro per i Beni e le Attività Culturali; Mercedes Bresso, Presidente della Regione Piemonte; Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino e Presidente del Comitato Organizzatore di Torino 2008 World Design Capital; Giuseppina De Santis, Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Torino; Alessandro Barberis, Presidente della Camera di commercio industria, agricoltura e artigianato di Torino; Paola Zini, Direttore Torino 2008 World Design Capital; Stefano Boeri, Direttore del mensile Abitare; Fabio Novembre, designer di fama internazionale. L’incontro è stato moderato dallo storico e critico del design Enrico Morteo, membro del Comitato Scientifico di Torino 2008 World Design Capital.