News. Incontro interassociativo. Ceramica, dalla fabbrica al consumatore finale

 News. Incontro interassociativo. Ceramica, dalla fabbrica al consumatore finale

Importante accordo tra Confindustria Ceramica e Angaisa, Associazione nazionale Commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti e arredobagno, per sostenere il prodotto ceramico Made in Italy, dalla produzione alla distribuzione, fino punto vendita e alla posa

Corso per amministratori di condominio con A.N.AMM.I. La professionalità on line

 Corso per amministratori di condominio con A.N.AMM.I. La professionalità on line

Partecipare ad un corso per amministratori di condominio on line, permette, comodamente seduto nella propria abitazione / studio / ufficio, di essere iscritto all’ A.N.AMM.I. e di svolgere una professione di sicuro interesse e guadagno, con i servizi e la garanzia offerti da una Associazione di categoria che ricopre il ruolo di leadership nel settore di amministratori di condominio, l’ A.N.AMM.I..

Quali sono i vantaggi?
Costi contenuti, dovuti alla non necessità di avere aule, etc., accesso alle dispense relative alle singole lezioni, procedura automatica di verifica e di controllo, autorizzazione agli steps successivi. A ciò, si dovranno aggiungere servizi di tutor personalizzati con docenti altamente qualificati, che, non solo attraverso e-mail specifiche, ma anche con una linea telefonica dedicata, potranno supportare il corsista per tutte le esigenze del corso ed altro.

Publiredazionale. Parte il primo concorso per vincere la magia del legno Le Fablier

 Publiredazionale. Parte il primo concorso per vincere la magia del legno Le Fablier

Una nuova operazione di co – marketing tra Le Fablier e Sutter per un concorso a premi

Dal primo giugno 2010 al 6 febbraio 2011 Le Fablier e Sutter indicono il concorso ”Vinci la Magia del Legno Le Fablier”: acquistando uno o più prodotti della linea Emulsio Legno con l’ etichetta del concorso si avrà la possibilità di partecipare all’ estrazione dei favolosi mobili dell’ azienda veneta.

Bando distretti tecnologici. La Regione Emilia Romagna finanzia due progetti di ricerca dell’ industria ceramica

 Bando distretti tecnologici. La Regione Emilia Romagna finanzia due progetti di ricerca dell’ industria ceramica

Manfredini: ”Fondamentale strumento di competitività. Plauso all’ assessore regionale Muzzarelli”

”L’ approvazione di questi due bandi di concorso sulla ricerca a favore dell’ industria ceramica – afferma Franco Manfredini, Presidente di Confindustria Ceramica – ribadisce ancora una volta l’ importanza di questa attività nel rafforzamento della competitività e della leadership internazionale del settore. Un plauso va a tutti coloro che hanno reso possibile tale iniziativa ed in particolare all’ assessore regionale Giancarlo Muzzarelli”.

Borse di Studio per due nuovi corsi dedicati alla progettazione di locali serali innovativi e di punti vendita per il retail alimentare

 Borse di Studio per due nuovi corsi dedicati alla progettazione di locali serali innovativi e di punti vendita per il retail alimentare

Sono disponibili per progettisti lettori e utenti di MONDO CASA 6 + 6 Borse di Studio per due innovativi corsi di Alta Formazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano

I docenti dei corsi comprendono progettisti specializzati e professori del Politecnico di Milano che svilupperanno tematiche di progettazione, notizie corsi, utilizzo dei materiali e marketing.

I partecipanti riceveranno un attestato di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano. Termine per richiedere la Borsa di Studio: 1° settembre 2010.

Evento. ”Premio per lo sviluppo sostenibile 2010”

 Evento. ”Premio per lo sviluppo sostenibile 2010”

Sviluppo sostenibile, una scelta da premiare. Tempo fino al 30 giugno per partecipare alla competizione che premia le imprese italiane che si sono distinte per risultati ambientali, congiuntamente a quelli economici e occupazionali

 Energia, ciclo rifiuti e servizi innovativi ad elevate prestazioni ambientali: questi i tre settori in cui potranno confrontarsi le imprese partecipanti al ‘Premio per lo sviluppo sostenibile 2010′.

Programma Operativo Interregionale (POI). Contributi per energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

 Programma Operativo Interregionale (POI). Contributi per energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

Presentazione di progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

Per favorire lo sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili, diffondere una nuova cultura energetica nella popolazione ed attivare meccanismi di sostegno del tessuto imprenditoriale locale il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’ Energia Nucleare, le Energie Rinnovabili e l’ Efficienza Energetica (MiSE DGENRE) sostiene, mediante contributi fino al 100% del costo ammissibile, la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili negli edifici pubblici.

Feng Shui. Qualità del vivere e dell’ abitare, corso professionale

 Feng Shui – Qualità del vivere e dell’ abitare. Corso professionale

Feng Shui
Corso Professionale
12 e 13 giugno
Roma
Introduzione al Chue Style – mod. A
Qualità del vivere e dell’ abitare

2 giorni di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del Feng Shui. Una via per acquisire i primi strumenti di intervento e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori … e dentro di noi.

Bando regionale. Fonti rinnovabili in Veneto

 Bando regionale. Fonti rinnovabili in Veneto

La Regione ha stanziato quasi 7 milioni a sostegno delle rinnovabili

La Giunta Regionale, con la delibera 1189 / 2010, ha predisposto un bando rientrante nel Por, Programma operativo regionale, 2007 – 2013. I 6 milioni e 759 mila euro saranno erogati come contributi in conto capitale per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, da destinare esclusivamente all’ autoconsumo.

News. Il progetto Patres per un’ edilizia sostenibile

 News. Il progetto Patres per un’ edilizia sostenibile

Obiettivo promuovere l’ integrazione di sistemi energetici da fonti rinnovabili nell’ edilizia

PATRES (Public Administration Training and coaching on Renewable Energy Systems) è un progetto finanziato dall’ Unione Europea nell’ ambito del bando IIE – Intelligent Energy Europe Programme 2009, che mira a fornire analisi, selezione di best practice e formazione sulle politiche per promuovere l’ utilizzo di energia verde nell’ edilizia.

Un programma rivolto anche a supportare autorità pubbliche ed enti che si occupano di edilizia popolare a realizzare piani e regolamenti per promuovere l’ integrazione di sistemi energetici da fonti rinnovabili nei nuovi edifici e in quelli in ristrutturazione.

Evento. Conferenza Feng Shui. Vivere e Abitare Naturale

 Evento. Conferenza Feng Shui. Vivere e Abitare Naturale
Vivere e Abitare Naturale
26 maggio 2010
18: 30 – 20:00
Piazza Pio XI, 26
Roma

c/o Show Room ”PULTRONE” – laboratorio di design per l’ architettura e la ristrutturazione

Vivere e Abitare Naturale significa scoprire le leggi naturali ed universali che guidano il nostro mondo, comprendere il messaggio che l’ ambiente manda alla nostra parte più profonda, capire l’ influenza su di noi e intervenire per migliorare i nostri spazi abitativi e professionali”