Anche i single comprano casa: un’indagine Mutui.it

 Anche i single comprano casa: un’indagine Mutui.it

Richiedono in media 134.000 euro, il loro finanziamento dura 25 anni e preferiscono il tasso variabile

Vita da single come condizione provvisoria? Forse no. Oltre un terzo di chi sottoscrive un mutuo per acquistare la prima casa sceglie di farlo da solo, senza aspettare di avere un partner con cui dividere spese e scelte di vita. È questo uno dei dati che emerge dalle analisi di Mutui.it, broker online per la scelta del proprio mutuo. Il 35% dei single richiede un mutuo prima casa, ma compra solo chi ha già una disponibilità economica

Fine della concertazione, vince il buonsenso e cadono le corporazioni

 Fine della concertazione, vince il buonsenso e cadono le corporazioni

Non ho mai capito perché la Confindustria (ma il discorso vale anche per i sindacati) pretendesse di dire la sua quando il Governo metteva mano, chessò?, alla riforma della scuola

Che c’entra (o, meglio, che c’entrava) un’organizzazione imprenditoriale con la scuola, se non quanto ogni singolo, attento cittadino (o quanto ogni altra organizzazione)? Ma quel che non ho mai capito, l’ho capito adesso, ragionando su un articolo di Antonio Martino pubblicato su Libero.

Fisco: Fiaip, la cedolare secca rimanga al 20%

 Fisco: Fiaip, la cedolare secca rimanga al 20%

”Subito l’applicazione nel 2011 della cedolare secca”

”La mancata introduzione della cedolare secca nel 2011 potrebbe essere un freno al rilancio e allo sviluppo del mercato immobiliare, una tassazione superiore potrebbe ingenerare ancora elusione fiscale”.

Federalismo, Confedilizia: nuova tassa rifiuti, nuova patrimoniale?

 Federalismo, Confedilizia: nuova tassa rifiuti, nuova patrimoniale?

”Se va avanti il progetto di legare la tassa rifiuti alla rendita catastale, vuol dire che s’è fatta la scelta di istituire una nuova patrimoniale, dopo l’Ici”.

Così dichiara il Presidente di Confedilizia Corrado Sforza Fogliani, che aggiunge: ”La rendita conserva il vecchio nome (oggi fuorviante) di quando gli estimi erano rappresentativi dei redditi, ma oggi la ”rendita” è invece rapportata al valore degli immobili.

Immobiliare.it: la presenza dell’ascensore fa salire il valore di un immobile anche del 20%

 Immobiliare.it: la presenza dell’ascensore fa salire il valore di un immobile anche del 20%.

In Italia le case più alte sono a Genova e Milano, a Palermo e Napoli le più basse. E a Milano 14.000 immobili sono senza ascensore

A Palermo 13%, 16% a Roma, 10% a Torino e addirittura 21% a Bolzano: ecco, secondo i dati rilevati dall’Ufficio Studi di Immobiliare.it, quanto la presenza di un ascensore può aumentare il valore di un immobile.

News, Frimm cresce in Spagna: nuove agenzie a Madrid e Ibiza

 News, Frimm cresce in Spagna: nuove agenzie a Madrid e Ibiza

Salgono a 7 i punti vendita iberici del brand italiano a cui si aggiungono le 50 agenzie immobiliari che utilizzano il MLS REplat

Capitale, Catalogna e Baleari: questi i territori spagnoli di sviluppo del franchising nato in Italia nel 2000 che da sempre dota i propri Franchisee della piattaforma MLS per la collaborazione tutelata nella compravendita.

News, mancano pochi giorni alla conclusione della campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program”

 News, mancano pochi giorni alla conclusione della campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program”

Centinaia di clienti negli ultimi mesi si sono avvantaggiati della promozione che prevede un rimborso di 300 euro per l’acquisto del software di disegno e creazione di dettagli 2D più venduto al mondo

Scade il 15 gennaio prossimo la promozione ”AutoCAD LT Mail inrebate program” riproposta da Autodesk lo scorso novembre, che consente di acquistare la versione completa dei nuovi software AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite 2011 con un rimborso di 300 euro da richiedere online sul portale dedicato entro 30 giorni dall’acquisto, non più tardi del 31 gennaio 2011

POI Energia, nuovo bando in vista

 POI Energia, nuovo bando in vista

Puglia, Calabria, Campania e Sicilia hanno risposto con una progettazione di buon livello ai primi bandi del POI ”Energie rinnovabili e risparmio energetico” 2007-2013

Il dato è emerso a Catanzaro, nel corso dell’Info-day sul Programma che si pone l’obiettivo di aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e di sostenere azioni per aumentare l’efficienza energetica. A fare il punto sui progetti legati al Ministero dell’Ambiente, Antonio Strambaci Scarcia (della direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia).

Condominio: alcuni suggerimenti per un capodanno senza liti

 Condominio: alcuni suggerimenti per un capodanno senza liti

Il periodo delle festività natalizie può, in alcuni casi, riservare degli spiacevoli inconvenienti per coloro che abitano in condominio

Gli eccessi nei festeggiamenti, la presenza di numerosi amici e parenti, prolungata fino a tarda ora, e una sovrapproduzione di rifiuti, a seguito degli imballi dei regali natalizi, costituiscono alcune delle più frequenti cause che fanno innalzare la tensione nel condominio.

Capodanno feste in piazza: Confedilizia, la crisi non ferma i sindaci

 Capodanno feste in piazza: Confedilizia, la crisi non ferma i sindaci

Organizzano i Comuni, pagano i contribuenti

La notte di Capodanno è un appuntamento atteso per tutti coloro che amano feste e veglioni. E così diverse amministrazioni comunali organizzano, per salutare il vecchio anno e festeggiare l’arrivo del 2011, feste in piazza, concorrendo in vario modo al loro finanziamento.

Regione Toscana, il presidente Enrico Rossi: ”Il 2011 sarà per noi l’anno dei giovani”

 Regione Toscana, il presidente Enrico Rossi: ”Il 2011 sarà per noi l’anno dei giovani”

Il Progetto Giovani illustrato dal presidente nel briefing di fine anno. Contributi per la casa, stage e tirocini, servizio civile e credito

”Il 2011 sarà per la Regione Toscana l’anno dei giovani”. Lo ha annunciato Rossi nel corso del briefing che conclude questa prima, intensa fase della nuova legislatura. Fase dedicata prevalentemente alla crisi, ai problemi del mondo del lavoro e dell’impresa, alla manovra finanziaria per far fronte ai pesanti tagli del governo, una manovra, ha detto Rossi, «di grandi riforme”.