Norme di condominio, revisione delle tabelle millesimali

 Modifica delle tabelle millesimali e arricchimento senza causa (Corte di Cassazione sentenza n. 5690 del 10 marzo 2011).

La sentenza che modifica le tabelle millesimali continua ad avere effetto dal momento in cui passa in giudicato, ma chi se ne approfitta può essere comunque chiamato a pagare quanto invece avrebbe dovuto versare sulla base della nuova tabella. Lo ha stabilito la Cassazione (sent. n. 5690 del 10 marzo 2011) che ha ammesso la possibilità di esperire in questi casi l’azione di arricchimento senza causa (art.2041c.c.) nei confronti del condomino che, approfittando della permanenza della tabella millesimale errata, ha tratto vantaggio senza giustificazione in danno degli altri condomini.

Confedilizia: da oggi nuove regole su certificazione energetica per compravendite e locazioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 28/2011 Sono in vigore da oggi nuove regole in materia di certificazione energetica degli edifici in relazione ai contratti di compravendita e

Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde

 La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria.

I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione. Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti www.confedilizia.it/www.confedilizia.eu oppure telefonare al numero 06.67.93.489

NIENTE DETRAZIONE PER I CONDÒMINI MOROSI
Il diritto alla detrazione del 36% per lavori condominiali spetta anche ai condòmini non in regola con i pagamenti?

Cedolare secca, Confedilizia: urgenti chiarimenti operativi

 In Gazzetta il provvedimento sul federalismo municipale che introduce il nuovo regime tributario

Occorrono al più presto i chiarimenti necessari per l’applicazione concreta della cedolare secca sugli affitti, altrimenti vi è il rischio di impedire il decollo della nuova misura e la realizzazione dell’obiettivo di rilancio della locazione che la stessa si prefigge. È quanto rileva la Confedilizia nel segnalare l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale, all’interno del quale è appunto prevista l’introduzione della cedolare.

Corso professionale di Feng Shui: ”Introduzione al Chue Style – Mod. A”

 Feng Shui – Roma
Via Gregorio VII, 500
16 e 17 aprile 2011
9:00 / 18:00
Antica sapienza dell’Abitare per una nuova cultura di Ben-Essere Olistico

IL CORSO
2 giorni di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del FENG SHUI. Una via per acquisire i primi strumenti di intervento a casa propria e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori … e dentro di noi.

Contratto portieri, le molteplici figure professionali

 Per chi non conosce bene il Contratto collettivo nazionale per i dipendenti da proprietari di fabbricati firmato da Confedilizia e Cgil-Cisl-Uil, ecco una veloce carrellata di tutte le figure professionali che possono essere – di volta in volta – utilizzate dal condominio o dalla proprietà.

A fianco della tradizionale e storica figura del portiere (nelle sue diverse declinazioni: con alloggio e senza alloggio; con pulizie e senza pulizie), vi sono anche i portieri addetti alla pulizia e sorveglianza dei parcheggi (A5), quelli addetti alla vigilanza con mezzi telematici (A6 senza alloggio; A7 con alloggio) nonché i portieri assistenti operativi per il coordinamento di altri lavoratori del complesso immobiliare (A8 senza alloggio; A9 con alloggio).

Valutazione stress lavoro-correlato, le ”indicazioni” della commissione

 In tema di valutazione da stress-lavoro correlato (sic, come da legge) per la sicurezza sul lavoro, la Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha approvato, nella riunione del 17.11.’10, le indicazioni per la valutazione dello stress lavoro-correlato (confluite poi nella lettera circolare 18.11.’10, n. 23692, del Ministero del lavoro e delle politiche sociali).

Federalismo e fisco Lombardia, Gibelli: giusto che l’Iva resti dove si paga

 Il Vicepresidente Regione Lombardia a Pavia: progetto banda larga rispetta tempi

“Continuo a ricordarlo: senza la Lombardia il Paese non esiste, oggi si parla di federalismo e di Iva. Quest’ultimo è un tema che viene posto, ma è la dimostrazione che c’è un Paese che l’Iva la paga, e quindi è giusto che resti su quel territorio, e parti del Paese che, invece, non ci vogliono sentire e vedono il federalismo non come un modo per rendere giustizia ai propri cittadini, ma come un modo per mantenere la sperequazione dei territori”.

Moratoria Pmi, Confedilizia: bene piano casa, ma anche un piano ristrutturazioni

Moratoria Pmi, Confedilizia: bene piano casa, ma anche un piano ristrutturazioni Il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:”Durante la riunione in cui abbiamo firmato l’Accordo per le piccole

Barbecue Focus: il fascino della fiamma da godere all’aria aperta

 Barbecue Focus: il fascino della fiamma da godere all’aria aperta

La bella stagione è il momento ideale per riscoprire il piacere conviviale di un barbecue in giardino

Soprattutto se si può contare su prodotti dal design unico come quelli di Focus. Cucinare all’aria aperta, per la famiglia o per gli amici, è sicuramente uno dei piaceri più intensi e genuini della bella stagione. Un’abitudine sempre più amata dagli italiani, anche perché non c’è bisogno di essere dei professionisti per realizzare un’ottima cena a base di carne, pesce o verdure grigliati. L’ importante è avere gli strumenti adatti.

Fotovoltaico 2011- 201, imprese, Istituzioni ed esperti a confronto a Torino il 10 febbraio

 Fotovoltaico 2011- 201, imprese, Istituzioni ed esperti a confronto a Torino il 10 febbraio

Quali opportunità per le imprese e quali ricadute per il territorio?

Business International, in collaborazione con Ravano Green Power, con il patrocinio del GSE, del Ministero dell’Ambiente e del Ministero dello Sviluppo Economico, organizza il Roadshow: ”Fotovoltaico 2011-2013: Investire nel fotovoltaico dopo il III conto energia: quali opportunità per le imprese e quali ricadute per il territorio?”, un tour itinerante di convegni che si terrà tra febbraio ed aprile 2011.

Condominio, Coram: riforma approvata è insufficiente e porterà nuovi oneri per gli amministratori

Condominio, Coram: riforma approvata è insufficiente e porterà nuovi oneri per gli amministratori Il Coram-Coordinamento Registri amministratori considera insufficiente la riforma del condominio approvata oggi, in prima lettura, dal Senato