IKEA: forte espansione in Italia

 2.500 posti di lavoro e apertura nel 2008 di 5 nuovi punti vendita nel nostro Paese, con un investimento di oltre 300 milioni di Euro.

Fatturato mondiale a 19,8 miliardi di Euro, + 14% rispetto al 2006/2007.
In Italia vendite pari a 1,2 miliardi di Euro, + 14,7% di fatturato e + 18,5% del volume delle merci.

Risultati Gruppo IKEA

Il Gruppo IKEA a livello mondiale chiude l’esercizio (01.09.2006 – 31.08.2007) con un fatturato di 19,8 miliardi di euro (+14% sul 2006).
Il Gruppo è presente con 260 negozi in 36 Paesi e occupa 118.000 collaboratori.
I visitatori nei negozi sono stati nel corso dell’anno 522 milioni, mentre le persone che hanno navigato sui siti IKEA 450 milioni.
I primi sei Paesi nella classifica delle vendite sono: Germania, USA, Gran Bretagna, Francia, Svezia e Italia.

Il made in Italy di Berloni al “Viva l’Italia Show 2007” di Londra

 Dal 5 al 7 ottobre lo stile di Berloni all’evento londinese

Dal 5 al 7 ottobre 2007, Berloni sarà portavoce autorevole del design italiano, al Viva L’Italia Show di Londra, l’evento-vetrina sicuramente più prestigioso per il Made in Italy.

Quest’anno Viva L’Italia Show promette di essere ancora più grande e coinvolgente rispetto alle due precedenti edizioni. Gli oltre 18.000 visitatori previsti avranno la possibilità di immergersi completamente nello stile di vita italiano, grazie ad uno spazio espositivo di quasi 9000 mq, situato nella prestigiosa National Hall-Olympia. L’evento suddiviso in aree esporrà i diversi prodotti per cui il nostro Paese è famoso nel mondo e nel Regno Unito: dal turismo, al cibo, dalla moda all’arte, al design, dall’artigianato alla tecnologia di auto e moto, dall’immobiliare all’ editoria al benessere e alla bellezza.

Inpartner: Massimo Bestazza nominato Responsabile Investimenti


Investitori e Partner Immobiliari (INPARTNER), la prima advisory e investment company immobiliare in Italia, ha annunciato la nomina di Massimo Bestazza a Responsabile Investimenti.

L’ingresso di Massimo Bestazza rappresenta un passo ulteriore nel processo di rafforzamento del team di INPARTNER, guidato da Cesare Ferrero e costituito da giovani professionisti attivi in tre aree di business: advisory, asset management, investimenti.

Predisporre la domotica: Confronto tra impianto elettrico tradizionale e domotica

 Incontro tecnico, Milano 24 Settembre 2007
Ore 20.30, Sala Commercio c/o Sede Unione del Commercio di Milano – Corso Venezia 47/49

L’evoluzione tecnologica in atto coinvolge tutti i settori dell’edilizia ad uso residenziale e nel terziario con particolare riferimento agli impianti di comunicazione (telefono, citofono, TV, ecc.), elettrici, di climatizzazione, idrici e di gestione degli elettrodomestici.

La tecnologia digitale ha facilitato l’integrazione tra i vari sistemi, in particolare quelli di comunicazione, in precedenza rigorosamente indipendente e fisicamente separati.

Lione, nuovo punto vendita partner di Calligaris

 La cittadina francese ospita il primo negozio in Europa monomarca della factory di Manzano. Dopo le aperture negli USA la società di Alessandro Calligaris in collaborazione con la società transalpina Lifestyle inaugura una mostra di oltre 200 metri quadrati.

MANZANO (Udine) Settembre 2007 – Calligaris, azienda leader nel settore arredo-casa, apre il primo “Calligaris Shop by” in Europa, scegliendo la città di Lione, in Francia. Il nuovo punto vendita si sviluppa su oltre 200 metri quadrati di superficie espositiva, disposta su tre livelli in uno storico edificio centrale della cittadina francese, che consentiranno di presentare gran parte dei prodotti realizzati dalla factory di Manzano.

Un invito a lavorare insieme

 “Un programma che ci salvi dal rischio di razionare l’energia”. È l’auspicio di Fulvio Conti intervistato da “Il Messaggero”. Per l’AD Enel bisogna intervenire sull’approvvigionamento del gas, sviluppando infrastrutture e bilanciando il mix dei combustibili con più rinnovabili e tecnologie d’avanguardia del carbone.

L’energia scarsa e costosa preoccupa il mondo intero. E infatti nei giornali si susseguono interventi e dibattiti su energia e ambiente. Tra questi, l’intervista pubblicata dal quotidiano Il Messaggero all’AD Enel, Fulvio Conti, che documenta in modo puntuale la gravità della situazione. Una preoccupazione condivisa dal ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani. E dal presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, Alessandro Ortis, che a fine luglio scorso aveva lanciato l’allarme. Nella sua relazione al Parlamento aveva infatti sottolineato il rischio di razionamenti di energia per quest’inverno, in presenza di consumi crescenti e in assenza di nuove infrastrutture.

Nuova commessa in America per Effebiquattro, leader in Italia nella costruzione di porte in legno con il marchio Dilà

 Sono quasi 3000 le porte Dilà acquistate dal Continuum di Miami, uno dei palazzi più lussuosi sulla costa della Florida.

L’azienda con sede a Seregno (MI) ha inviato negli Usa 2800 porte che andranno a completare il ricco arredamento del residence Continuum di South Beach situato in una delle zone più esclusive di Miami. Le porte sono tutte del modello Evoline colore bianco, un prodotto di alta tecnologia, una linea semplice, realizzata interamente con prodotti naturali che si sposa perfettamente con lo stile moderno ed elegante del Continuum.

Fiore all’occhiello dei numerosi contract internazionali realizzati da Effebiquattro negli Stati Uniti, il Continuum rappresenta un’ulteriore prova dell’apprezzamento per la qualità dei prodotti dell’azienda esportati in tutto il mondo.