Sohabitat.com: neonato sito web di progettazione e consulenza d’arredamento online e low cost

 Dall’esperienza maturata in anni di lavoro nell’Interior Design, che spazia dalla progettazione d’interni residenziali e commerciali, all’ingegnerizzazione di arredi finalizzata alla loro realizzazione, dallo sviluppo di nuovi concept d’arredo e progetti di allestimento, fino all’innata passione per tutto ciò che è forma, colore e funzione, prende vita Sohabitat.

Da qui nasce un sito semplice nell’aspetto, ma ricco e dal background consolidato in quello che può offrire da dietro la sua unica pagina web di presentazione, in cui senza dispersioni è sintetizzato quello che vogliamo dare: idee, soluzioni, progetti per chi ha bisogno di rinnovare e arredare i suoi spazi: ambienti della casa, spazi commerciali ed espositivi, uffici.

Salone del Mobile di Firenze 2011

 Salone del Mobile di Firenze 2011
da Sabato 05 Marzo 2011
a Domenica 13 Marzo 2011
Firenze (FI) – viale Strozzi, 1
Info: 055.571708
FORTEZZA DA BASSO

Si accendono i riflettori sul mondo dell’abitare: da sabato 5 a domenica 13 marzo alla Fortezza da Basso torna l’appuntamento con il Salone del Mobile di Firenze, giunto alla quattordicesima edizione.

ArredoCasa, da Krea camere per bambini: tante soluzioni salva spazio

 La camera per bambini secondo i genitori deve essere uno spazio funzionale e sicuro.

Ambiente divertente, speciale, rifugio in cui giocare, lasciare libera la fantasia, sognare e crescere, questa invece è la camera per bambini vista attraverso i loro occhi.

Far coesistere le esigenze degli uni e degli altri spesso è difficile soprattutto per le dimensioni delle stanze destinate ai più piccoli. Forse l’unico denominatore comune nelle esigenze di genitori e figli è quella di contenere in uno spazio limitato come quello della cameretta dei bambini o la camera dei ragazzi, quante più cose possibili.

Evento, toBEeco a Expocasa 2011

 Inaugura sabato a Torino la 48^ edizione di Expocasa, rassegna dell’arredamento e delle idee per abitare la casa, organizzata da GL Events Italia – Lingotto Fiere

Dal 26 febbraio al 6 marzo l’ex-fabbrica Fiat ospiterà una delle fiere più longeve e importanti del settore, che mira a offrire al pubblico proposte innovative per costruire e arredare la propria casa. Forte del successo ottenuto l’anno scorso, Expocasa pone nuovamente l’accento su uno dei temi più interessanti degli ultimi anni: la sinergia design-sostenibilità.

L’applicazione di Immobiliare.it è online su Ovi Store di Nokia

  Il network immobiliare leader in Italia ”finisce nelle mani” di tutti gli utenti. È nata infatti l’applicazione per Ovi Store di Immobiliare.it

Immobiliare.it, 7 milioni di visite mensili e oltre 3 milioni di annunci ricercabili in Italia e all’estero, sbarca su Ovi Store di Nokia con l’obiettivo di portare nelle mani di tutti gli utenti mobile le proprie offerte immobiliari.

Nuove etichette energetiche: Miele è già pronta!

 L’entrata in vigore nell’Unione Europea dei nuovi regolamenti che stabiliscono le caratteristiche delle nuove etichette energetiche rappresenta un importante passo avanti per tutti i consumatori attenti all’ambiente e al risparmio di energia

Consentiranno un’identificazione più immediata dei prodotti, dei loro consumi e non solo, stimolando gli utenti alla ricerca di prodotti ad alta efficienza energetica e contribuendo a soddisfare l’impegno europeo per la riduzione di emissioni di CO2.

Evento Fondocasa, ”Future Change: Progetti e strategie per il 2011”

 Evento Fondocasa, ”Future Change: Progetti e strategie per il 2011”

Si è svolto martedì 1 febbraio, presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, l’evento ”Future Change” di Fondocasa dove il Gruppo, che ha il suo head quarter in Liguria, ha presentato nuovi interessanti ed innovativi progetti per il 2011

Gli oltre 150 partecipanti hanno assistito ad una giornata di lavoro breve, ma intensa e partecipato attivamente grazie ad un sistema di televoto, che ha coinvolto la platea con domande appassionanti, che hanno stimolato le risposte alla tavola rotonda, alla quale hanno preso parte primari protagonisti del settore immobiliare e finanziario tra cui: Stefano Magnolfi direttore commerciale di Crif, Paola Papanicolaou responsabile reti terze di Monte dei Paschi di Siena, Marco Tiezzi responsabile mutui retail di Barclays, Andrea Mignanelli amministratore delegato di Nexenti, azienda del Gruppo Cir e Daniele Mancini amministratore delegato del portale Casa.it.

Rapporto Nomisma 2011, Osservatorio sul mercato dei beni artistici, focus sull’arte moderna e contemporanea

 Rapporto Nomisma 2011, Osservatorio sul mercato dei beni artistici, focus sull’arte moderna e contemporanea>

Il giro d’affari complessivo dell’arte moderna e contemporanea in Italia è stimato per il 2010 in quasi 158 milioni di euro, in lieve crescita (+2,7%) rispetto al 2009, anno della débâcle del comparto (-60,6%)

Il mercato risulta ancora sottile e frammentario, soprattutto se si pensa alla dimensione economica raggiunta dalle transazioni del mercato dell’arte italiano nel suo complesso (stimata in poco più di 1 miliardo di euro), rispetto ad altri settori dell’economia italiana (l’immobiliare, ad esempio, vale circa 110 miliardi di euro annui. Da sottolineare come il dato risulta penalizzato da alcune peculiarità specifiche del mercato dell’arte in Italia, caratterizzato da una rilevante quota di scambi sommersi e da una scarsa attrazione esercitata verso nuovi investitori-collezionisti.

Arredare il soggiorno reinterpretando il divano: idee Krea

 Arredare il soggiorno reinterpretando il divano: idee Krea

Il divano, sistema integrato per dividere lo spazio relax da quello di passaggio

L’arredamento del soggiorno diventa un progetto in continua evoluzione, dove il divano è al centro di un salotto sempre più funzionale. Perciò divani dalle linee essenziali ed eleganti si arricchiscono di una serie di complementi d’arredo per l’appoggio ed elementi contenitivi in legno o cristallo, che consentono di creare soluzioni d’arredo funzionali ed estetiche.

News, Navello fra le prime aziende italiane a certificare il legno “pulito”

 News, Navello fra le prime aziende italiane a certificare il legno “pulito”

L’azienda di Monchiero – prima in Piemonte nel suo settore – ottiene la certificazione PEFC per i suoi serramenti in legno

Navello, lo storico marchio piemontese di serramenti in legno, ha ottenuto al termine di un complesso percorso di analisi e controlli, la certificazione internazionale PEFC* (Programme for Endorsement of Forest Certification), che riconosce all’azienda l’utilizzo di legnami provenienti da foreste controllate e gestite secondo criteri di sostenibilità ambientale.

FENG SHUI, corso professionale: ”Introduzione al Chue Style – Mod. A”

 FENG SHUI, corso professionale: ”Introduzione al Chue Style – Mod. A”

Antica sapienza dell’Abitare per una nuova cultura di Ben-Essere olistico

Il corso inizia a Roma il 16 febbraio: 15 ore di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del FENG SHUI. Una via per acquisire i primi strumenti di intervento a casa propria e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori … e dentro di noi.