Publiredazionale. Parte il primo concorso per vincere la magia del legno Le Fablier

 Publiredazionale. Parte il primo concorso per vincere la magia del legno Le Fablier

Una nuova operazione di co – marketing tra Le Fablier e Sutter per un concorso a premi

Dal primo giugno 2010 al 6 febbraio 2011 Le Fablier e Sutter indicono il concorso ”Vinci la Magia del Legno Le Fablier”: acquistando uno o più prodotti della linea Emulsio Legno con l’ etichetta del concorso si avrà la possibilità di partecipare all’ estrazione dei favolosi mobili dell’ azienda veneta.

Bando distretti tecnologici. La Regione Emilia Romagna finanzia due progetti di ricerca dell’ industria ceramica

 Bando distretti tecnologici. La Regione Emilia Romagna finanzia due progetti di ricerca dell’ industria ceramica

Manfredini: ”Fondamentale strumento di competitività. Plauso all’ assessore regionale Muzzarelli”

”L’ approvazione di questi due bandi di concorso sulla ricerca a favore dell’ industria ceramica – afferma Franco Manfredini, Presidente di Confindustria Ceramica – ribadisce ancora una volta l’ importanza di questa attività nel rafforzamento della competitività e della leadership internazionale del settore. Un plauso va a tutti coloro che hanno reso possibile tale iniziativa ed in particolare all’ assessore regionale Giancarlo Muzzarelli”.

Publiredazionale. Snaidero, cucine per la vita, presenta CODE: un raffinato progetto di industrial design

 Publiredazionale. Snaidero, cucine per la vita, presenta CODE: un raffinato progetto di industrial design

CODE, come codice, espressione di uno stile e di un linguaggio che ciascuno di noi vuole rappresentare nel proprio spazio domestico

Con CODE Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’ aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’ abitare domestico attraverso un ‘codice inverso’ che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi CODE, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il COLORE ed il LEGNO.

CODE COLOUR (foto in alto) vede il colore come protagonista progettuale, ed elemento decisivo nell’ arredamento di una casa giovane e fortemente personalizzata, forte di una sorprendente quanto inedita tavolozza cromatica.

Publiredazionale. Ronda Slim, il radiatore 5 in 1

 Publiredazionale. Ronda Slim, il radiatore 5 in 1

Specchio, calorifero, orologio, calendario e lampada: i magnifici cinque di Rondra Slim

Non è un’ informazione fuori stagione, ma un consiglio per affrontare meglio la stagione che verrà. Previdenti come la formica, programmiamo in estate per vivere meglio l’ inverno

Economia. Strumenti low cost per uscire dalla crisi

 Economia. Strumenti low cost per uscire dalla crisi

In Italia ogni mezz’ ora una società fallisce. Albanese, Siseco: ”Esistono soluzioni semplici per problemi complessi”

I dati Lince – Cerved Group 2009 sono drammatici: ogni 30 minuti in Italia una società fallisce e oltre 650mila aziende (il 13,2%) sono a rischio insolvenza. Un panorama tutt’ altro che roseo in cui le imprese, più che impegnarsi in progetti a lungo termine, cercano soluzioni immediate per sopravvivere e uscire dalla crisi.

Rinnovabili, semplificate le procedure a Bolzano

 Rinnovabili, semplificate le procedure a Bolzano

La Giunta della Provincia di Bolzano ha presentato il disegno di legge 60 / 10 su risparmio energetico, energie rinnovabili e snellimento burocratico

Sono considerate fonti energetiche rinnovabili l’ energia solare, l’ eolica, l’ aerotermica, la geotermica, l’ idrotermica, l’ idraulica, la biomassa, il gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas.

La norma, composta di due articoli, nel primo definisce l’ ambito di operatività delle energie rinnovabili; nel secondo illustra le modalità con cui la Provincia Autonoma può intervenire mediante contributi e finanziamenti.

News. Arriva l’ estate e parte la corsa al climatizzatore

 News. Arriva l’ estate e parte la corsa al climatizzatore

Una campagna d’ informazione spiega come scegliere bene nel rispetto dell’ ambiente, con un occhio al portafoglio e uno al risparmio energetico

Mai più falsi miti sui climatizzatori e tante preziose informazioni per i consumatori italiani che si accingono ad acquistarne uno. Confindustria CECED Italia ed AIRES presentano un’ iniziativa di comunicazione già attiva in centinaia di punti vendita in tutto il Paese.

Publiredazionale. Rondra: comfort per tutte le stagioni

 Publiredazionale. Rondra: comfort per tutte le stagioni

Soluzioni semplici e a basso costo per l’ efficienza del riscaldamento

Siamo in estate, ma non è sbagliato pensare all’ inverno con l’ aiuto di Rondra, azienda veneta specializzata nella produzione di radiatori tubolari multicolonna, che propone una soluzione di grande semplicità per sfruttare al meglio il proprio impianto di riscaldamento: le resistenze elettriche per radiatori.

News. Il fotovoltaico in TV

 News. Il fotovoltaico in TV

Gli acquirenti di case di abitazione raramente sono interessati all’ efficienza energetica degli edifici che intendono acquistare

Questo dato, testimoniato anche da ricerche finanziate e svolte di recente in sede europea, è sostanzialmente dovuto alla scarsa, cattiva o insicura informazione degli acquirenti sulle opportunità offerte dalle tecnologie applicate alle fonti di energia rinnovabile e all’ efficienza e risparmio energetico negli edifici.

Anche per superare l’ inefficacia della comunicazione tra costruttori e acquirenti, il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane (GIFI), costituitosi nel 1999 all’interno della Federazione ANIE – Confindustria, ha inaugurato una web tv e un format televisivo: GIFI TV, prima web tv italiana interamente dedicata alla tecnologia fotovoltaica.

Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

 Technology News. AutoCAD 2011, nuove potenzialità per i professionisti del settore architettonico e delle costruzioni

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK) ha recentemente lanciato AutoCAD 2011, piattaforma leader per la progettazione e documentazione 2D e 3D. La versione 2011 di AutoCAD, grazie anche alle nuove funzionalità di cui si è arricchita, rappresenta un prodotto di punta per segmenti di mercato verticale, fra cui manufacturing, automotive e AEC

Publiredazionale. Sicurezza e tranquillità con le finestre Navello

 Publiredazionale. Sicurezza e tranquillità con le finestre Navello

Per i serramenti dell’ azienda piemontese un sistema a prova di ladro

Da sempre le finestre rappresentano il tallone d’ Achille di ogni abitazione, accesso privilegiato dei ladri nel 50% circa dei furti in ville e case monofamiliari. Scende la percentuale per i furti in appartamento nelle grandi città, dove le finestre espongono a maggiori pericoli di avvistamento.

Peraltro le statistiche dimostrano come i tentativi di effrazione avvengano solitamente nell’ arco di pochi minuti (10 al massimo) trascorsi i quali – se l’ infisso riesce a resistere allo scasso – il ladro desiste dal tentativo.

Convegno Gewiss ”Progettare per il Sociale”

 Convegno Gewiss ”Progettare per il Sociale”

Convegno Gewiss
”Progettare per il Sociale”
8 giugno 2010 ore 16.00
Hotel NH Ambasciatori
Corso Vittorio Emanuele II, 104
Torino

**********************
10 giugno 2010 ore 16.00
Hotel Sheraton Via Giovanni Agnelli, 33
Firenze

L’ uso razionale dell’ energia: dallo studio architettonico al progetto domotico, coordinato dal Prof. Angelo Baggini, tratta principalmente di risparmio energetico associato al processo di progettazione degli edifici contemporanei e impianti moderni