News Autodesk: il BIM e i nuovi orizzonti del cloud computing

 Nuove tecnologie a supporto dell’ingegneria
Le applicazioni basate su web, comunemente denominate cloud, sono destinate a diventare lo standard per tutte le applicazioni informatiche. Già da alcuni anni in Autodesk si parla di infinite computing per sottolineare le pressoché infinite capacità di calcolo e simulazione offerte da queste nuove tecnologie rispetto all’analisi computazionale tradizionale: lo stesso lavoro che un computer può fare in 10.000 secondi viene svolto da 10.000 computer in un secondo.

Arriva la classificazione europea delle rubinetterie

 Il nuovo sistema di classificazione è stato accolto in maniera estremamente favorevole dal settore
Sulla spinta della maggiore consapevolezza in tema di tutela dell’ambiente e di risparmio idrico ed energetico, è sempre più sentita fra i consumatori l’esigenza di indicazioni chiare e affidabili per una decisione di acquisto consapevole. Con l’introduzione del primo sistema di classificazione europeo WELL è stata creata una piattaforma grazie alla quale l’efficienza delle rubinetterie in termini di risparmio idrico ed energetico viene resa immediatamente riconoscibile. Allo stesso tempo, i fabbricanti dei prodotti così classificati possono rimarcare la propria attenzione all’uso responsabile della risorsa acqua.

Facile.it, il nuovo comparatore orizzontale per confrontare RC auto e moto

 Facile.it: le assicurazioni temporanee per auto e moto non convengono. Più vantaggi, invece, dalle polizze sospendibili.
Le polizze RC temporanee costano anche oltre il 30% in più di quelle annuali e non aiutano a maturare classi di merito. Vantaggi, invece, dalle polizze sospendibili. Le polizze RC temporanee costano anche oltre il 30% in più di quelle annuali e non aiutano a maturare classi di merito.
Con l’estate alle porte sono sempre di più gli italiani che tirano fuori dal garage la moto o scelgono di tornare ad usare la vecchia auto lasciata nella casa al mare. Facile.it (www.facile.it)il nuovo comparatore orizzontale per confrontare RC auto e moto, ma anche mutui, prestiti e conti correnti – ha provato ad analizzare il risparmio che le assicurazioni temporanee sono in grado di offrire. Scoprendo che, forse, non sono poi così convenienti.

Arredare sostenibile, Eco Cube per l’ambiente

 Il rispetto per l’ambiente si impara a scuola, con l’arredo modulare in cartone Eco Cube
Il rispetto per l’ambiente si impara da bambini. Questo lo spirito con cui nasce Eco Cube, un sistema modulare di arredo in cartone rivolto alla scuola dell’infanzia ideato dalle designer Arianna Filippini, Federica Ravera e Elena Baronio. Secondo i progettisti il contatto diretto sin dai primi anni con un materiale ecologico, come il cartone, favorisce la sensibilità ambientale, svolgendo una funzione educativa.

News Italian Lifestyle, OLA 20 di Snaidero protagonista in Francia: la cucina firmata Pininfarina ha vinto il trofeo Sadecc per il design

 Straordinario il successo che sta riscuotendo la presentazione della nuova cucina OLA 20, l’ultimo progetto a firma Pininfarina di Snaidero, in Francia.

A Lione si è aggiudicata il trofeo Sadecc per il Design e, presso il flagship store Snaidero di Metz, alla presenza del Presidente Edi Snaidero e di Paolo Pininfarina, è stata accolta con grande entusiasmo, a conferma della grande attrattività del design Made in Italy nel mondo.

Cedolare secca: locazioni in aumento come la morosità

 Crescono le richieste, ma sono sempre di più gli affitti a rischio: che fare?

Le amministrazioni si adeguano, per i privati una soluzione dalle assicurazioni.

Se è vero, come molti attori alla partita affermano, che l’introduzione della cosiddetta ”cedolare secca”, la tassazione unica per i canoni di affitto, porterà a un aumento del numero delle locazioni in Italia e, da non sottovalutare, anche un’emersione decisa del ”nero”, è altrettanto vero che è necessario fare attenzione ai rischi di morosità

CasaComfort, nuove suggestioni di luce dal Gruppo Linea Light MA & DE

 Fin dagli esordi Linea Light Group si propone come pioniere nel campo della ”power led technology’, misurandosi con settori di mercato altamente professionali e specializzati.

La naturale propensione dell’Azienda nei confronti della ricerca e dell’innovazione, porta allo sviluppo di una linea decorativa basata sulla valenza estetica e sull’impiego di nuove forme e materiali: nasce così MA & DE, Materials & Design.

Un marchio giovane dal design versatile, che interpreta con soluzioni diverse il concetto di illuminazione, facendo dell’oggetto lampada un elemento d’arredo. Uno stile unico che diventa, giorno dopo giorno, riferimento per i trend di mercato, riconoscendo a MA & DE (come per altri brand Linea Light) il ruolo di leader.

Con RE/MAX clicchi sul web la classe energetica

 Innovativo servizio su www.remax.it: da oggi ricerchi il tuo immobile selezionando anche la classe energetica che più si addice alle tue esigenze

RE/MAX, il più diffuso network di franchising immobiliare internazionale presente in Italia con una rete di circa 200 agenzie affiliate e oltre 1.400 consulenti immobiliari, presenta una nuova funzionalità online per la ricerca di immobili attraverso il sito www.remax.it.

Edilizia sostenibile, un meeting dedicato all’efficienza energetica

 Expomeeting Emilia Romagna – Bologna 27 maggio 2011

Al via il prossimo 27 maggio presso il Savoia Hotel Regency di Bologna il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Bologna.

Vimar e CasaClima/Klimhaus

 Una Partnership vincente per offrire soluzioni impiantistiche a basso impatto ambientale

Dopo un intenso iter di selezione, che si è concluso con un audit in cui i principali enti aziendali sono stati fattivamente coinvolti, Vimar è da oggi ufficialmente Partner CasaClima.

La prestigiosa Agenzia di Bolzano, che ha elaborato una serie di protocolli volti a promuovere il concetto di bioedilizia, di eco compatibilità e di certificazione energetica dell’edificio, ha quindi accolto Vimar nella sua Rete di Partner.

Economia Immobiliare, report mensile sui mutui

 La Bce nel Consiglio Direttivo del 7 aprile 2011 ha aumentato il tasso di policy di un quarto di punto percentuale, fissandolo all’1,25% con decorrenza dal 13 aprile u.s. Era dal 12 maggio 2009 che tale tasso era stabile al minimo storico dell’1%.

Dal report mensile dell’Abi a febbraio 2011 la dinamica dei finanziamenti destinati alle imprese non finanziarie è risultata del +5,1% (+4,3% il mese precedente; -2,9% un anno prima). In particolare, i finanziamenti bancari alle piccole imprese, hanno segnato – a febbraio 2011 – un tasso di crescita pari al +3%, valore che raggiunge il +4,8% per le famiglie produttrici.