Publiredazionale. Il nuovo tunnel solare presentato da Velux

 Publiredazionale. Il nuovo tunnel solare presentato da Velux

La nuova dimensione della luce naturale firmata Ross Lovegrove per Velux

In anteprima al Fuori Salone, Velux ha presentato il nuovo tunnel solare by Lovegrove, vincitore del prestigioso Red Dot Design Award 2010. Prende ispirazione dalla natura e dalle sue forme organiche, il nuovo diffusore a goccia disegnato da Lovegrove per il tunnel solare Velux.

 Velux lavora da anni all’ ottimizzazione della luce naturale negli edifici, sviluppando prodotti che sposano l’ innovazione tecnologica con l’ uso sostenibile delle risorse naturali. Per questo Velux ha ritenuto naturale collaborare con Lovegrove, uno dei massimi esponenti del cosiddetto Green Design.

Publiredazionale. Noor Steam: nuova personalità per lo spazio doccia in un’ occasione unica di piacere

 Publiredazionale. Noor Steam: nuova personalità per lo spazio doccia in un’ occasione unica di piacere

L’ ambiente bagno diventa sempre più il nuovo irrinunciabile centro di gravità della casa: un luogo straordinario in cui mente e spirito ritrovano, attraverso il benessere del corpo, il filo perduto dell’ armonia

Espressione di un nuovo modo di concepire lo spazio, pensato come regno dell’ eleganza e della trasparenza, in sintonia col nostro universo emozionale, la gamma Decor di Glass Idromassaggio amplia la sua collezione di chiusure doccia.

Publiredazionale. Armani Dada Checkers, una ricerca di funzionalità ed eleganza

 Armani Dada Checkers, una ricerca di funzionalità ed eleganza

Giorgio Armani con Checkers affronta il tema della ”cucina a vista”, immaginandolo come luogo dove si intrecciano le relazioni e si scambiano le confidenze

Checkers

Checkers è composta da ante scorrevoli a filo ispirate al sistema complanare dei mobili a giorno. Sviluppata in altezza, abbina al legno di palissandro della struttura due tonalità di vetro texturizzato mille righe marrone e greige Armani, accoppiate a finiture di metalleria color bronzo.

Evento: Moa Casa 2010 – Edizione Primavera

Moa Casa 2010 – Edizione Primavera
Fino al 2 maggio 2010
Nuovo quartiere fieristico Fiumicino Ingresso Est

Orari
Feriali: ore 15.00 – 21.00
Sabato e festivi: ore 10.00 – 20.00

Di nuovo a (Moa)Casa…
Punto di riferimento per l’ arredo e il design del centro – sud, Moa Casa torna con la nuova edizione di primavera: uno scenario consolidato e tante novità

CasaOggi. Armani / Roca – un nuovo concetto di salle de bain

 CasaOggi. Armani / Roca – un nuovo concetto di salle de bain

Nasce dall’ incontro tra Giorgio Armani e il gruppo spagnolo Roca, leader mondiali nei rispettivi settori, il più sorprendente concept per la sala da bagno, trasformata in un ambiente confortevole e armonioso dall’ atmosfera intima ed elegante

Avanzate soluzioni tecnologiche per sanitari, illuminazione, rivestimento di pareti e pavimenti e finiture di soffitti permettono di proporre lo stile e la filosofia dell’abitare di Giorgio Armani: il modo speciale di sentire le atmosfere della casa, trasferendo la propria estetica alla creazione di prodotti e soprattutto di ambienti.

Esterno Tao. Arredamento outdoor firmato Everest

 Esterno Tao. Arredamento outdoor firmato Everest

Nasce la nuova linea di arredamento outdoor firmata Everest, progettata e prodotta in Italia

Everest srl propone il suo marchio Tao, già protagonista affermato nel settore accessori e componenti per tendaggi, anche nella veste Esterno, nell’ ambito dell’ arredamento outdoor, restando fedele alle proprie linee ed al proprio knowhow produttivo, mantenendo la filosofia e l’ identità delle proprie collezioni.

CasaOggi. Salotti e design: Lineaitalia, feel your home

Salotti e design: Lineaitalia, feel your home

 Nelle abitazioni contemporanee, arredate con stile e attenzione per ogni dettaglio, il divano è il cuore dell’ ambiente living. Protagonista assoluto, è il primo elemento su cui si posa lo sguardo, quasi un’ icona di design che domina lo spazio e diviene il punto focale intorno a cui si sviluppano la sala e l’ ambiente giorno.

Oltre a conferire carattere e unicità agli spazi nei quali sono inseriti, i divani Linea Italia sono ricchi di storia e valori. Raccontano un mondo di passione ed eccellenza, di sentimenti e persone.

In primo luogo la cura artigianale con cui sono costruiti, l’ estrema attenzione per i particolari, la creatività del progetto. Poi la storia della casa che li ospita, perché il divano è il luogo delle conversazioni e della socialità con gli amici, della riflessione e della lettura, dei nostri momenti intimi e di riposo.

Salone del mobile, il cristallo ”tecnologico” fa ripartire il settore del vetro

 Salone del mobile, il cristallo ”tecnologico” fa ripartire il settore del vetro

Dall’ osservatorio della Vetreria Re un analisi del mercato e delle prospettive future

L’ antica arte del vetro si rinnova grazie alla tecnologia, diventando sempre più protagonista dell’ arredamento d’ interni. La conferma arriva dall’ edizione 2010 del Salone del mobile dove il cristallo, in tutte le sue forme, riveste un ruolo di primaria importanza.

Formigoni al Salone del Mobile: creatività risorsa anticrisi

 Formigoni al Salone del Mobile: creatività risorsa anticrisi

Eccellenza e creatività: sono queste secondo il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, intervenuto all’ inaugurazione della 49esima edizione del Salone del Mobile, le leve su cui spingere per invertire il trend negativo che nell’ ultimo anno ha colpito anche la filiera del legno e dell’ arredamento

A ”deSignum_Designum” 2010 Palazzetti presenta Hi Fire: un nuovo concetto di design

 A ”deSignum_Designum” 2010 Palazzetti presenta Hi Fire: un nuovo concetto di design

Fino al 18 aprile 2010, Palazzetti prenderà parte all’ evento ”deSignum_Designum”, il fuorisalone firmato da MARCARCHSTUDIO dell’ Architetto Marco Fumagalli in collaborazione con lo scultore Sergio Floriani ed organizzato presso lo Studio Light di Milano

L’ Azienda, specialista del mondo del fuoco, si rinnova ancora una volta, e partecipa al progetto con un nuovo prodotto, frutto della stimolante sinergia con l’ architetto Fumagalli. Il concetto alla base del lavoro riguarda una riflessione sul segno che il designer, con la propria opera, imprime sugli oggetti che realizza. In uno spazio di 300 mq saranno riprodotte le aree che scandiscono i vari momenti della giornata, arricchite dagli oggetti quotidiani con i quali anche il visitatore è chiamato ad interagire.