Stufe e caldaie in soffitta, il sistema solare si sta scaldando

 Effetto serra e riscaldamento globale sono temi di attualità. Da ultima la notizia che il sistema solare si sta scaldando per conto suo riportata da Meteolive.leonardo.it.

Dalla lettura dell’articolo pare che il riscaldamento globale sia un fenomeno naturale e non dovuto all’effetto serra provocato dall’attività umana. Infatti il sole aumenta e diminuisce la sua attività in modo ciclico alternando fasi di maggiore e minore intensità nel corso dei secoli e dei millenni.

Giovani, campagna per risparmio idrico

 Oggi, Giovedì 26 Luglio, alle ore 11, presso il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive si svolgerà la conferenza stampa di presentazione de “I giovani non fanno acqua, campagna di comunicazione permanente sul risparmio idrico rivolta ai giovani italiani”.

Alla conferenza stampa parteciperanno Giovanna Melandri, Ministro per le Politiche giovanili e le Attività sportive, Alfonso Pecoraro Scanio, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Lino Zanichelli, Assessore all’Ambiente e allo Sviluppo sostenibile della Regione Emilia Romagna, Alberto Fiorillo, portavoce di Legambiente e Antonio Campo Dall’Orto, direttore di MTV Italia.

L’ambiente brucia negli impianti di riscaldamento

Innanzitutto la buona notizia: L’Alto Adige è un precursore in materia di fonti energetiche. La brutta notizia però è che misure volte al risparmio energetico contribuiscono nuovamente alla distruzione dell’ambiente. Esempio più recente: La produzione di energia in gruppi cogeneratori tramite l’olio di palma.