Il fotovoltaico, quanto costa

 Il fotovoltaico, quanto costa

L’ applicazione dell’ energia solare come fonte di energia alternativa agli inizi aveva costi abbastanza elevati che ne scoraggiavano l’ acquisto e l’ utilizzo.

Il mercato ha via via iniziato ad essere sempre più accessibile e questo ha contribuito alla diffusione e all’ utilizzo dei pannelli solari anche dai privati.

Evento. Forum Green City Energy, a Pisa la prima edizione

 Evento. Forum Green City Energy, a Pisa la prima edizione

Green City Energy
Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo competitivo e sostenibile della città
1-2-3 luglio 2010
Palazzo dei Congressi – Pisa

Green City Energy vuole comunicare i cambiamenti che stanno trasformando le nostre città, dando particolare rilevanza alle nuove energie come mezzo di sviluppo sostenibile in grado di garantire un elevato standard di qualità della vita urbana e creare nuove opportunità nel settore della green economy.

Fotovoltaico, una ricerca in continuo divenire

 Fotovoltaico, una ricerca in continuo divenire

Il fotovoltaico continua ad essere un settore in forte crescita ed espansione non solo per numero di pannelli fotovoltaici installati, ma anche nel settore della ricerca

Ora è allo studio un nuovo pannello che possa garantire una maggiore efficienza. Questo dimostra quanto sia diventato importante il settore e di quanto sia necessario affrettarsi in una conversione verso le fonti rinnovabili.

News. BorgoFuturo, a Ripe San Ginesio (MC), tutte le declinazioni della sostenibilità

 News. BorgoFuturo, a Ripe San Ginesio (MC), tutte le declinazioni della sostenibilità

Energie rinnovabili e sostenibilità ambientale alla prima edizione di Borgofuturo, dal 2 al 4 luglio a Ripe San Ginesio (Macerata)

Oltre agli appuntamenti principali, tanti eventi collaterali previsti: gli spettacoli teatrali “Scarpagnante” e “Persone che crescono”, incontri con l’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, i Riciclato Circo Musicale, i Guixot de 8, il Popolo delle Carriole, pranzi e cene a chilometro zero e stoviglie biodegradabili.

Eventi. Energia: 15 giugno European Wind Day

 Eventi. Energia: 15 giugno European Wind Day

Legambiente festeggia l’ eolico con iniziative in tutta Italia

Per far conoscere l’ energia del vento, fonte pulita, rinnovabile ed inesauribile e sensibilizzare sulle tematiche relative alla produzione elettrica da fonte eolica anche Legambiente partecipa al Wind day, la giornata mondiale del vento promossa dall’ Ewea, l’ associazione europea dell’ energia eolica e dal Gwec, il Global Wind Energy Council che si festeggerà il 15 giugno in tutta Europa. Slogan del cigno verde per il Wind Day 2010 sarà ”Io scelgo l’ eolico”, la scritta sulle magliette dell’ associazione in occasione della manifestazione che si svolgerà in tutta Italia.

Il fotovoltaico: nuovo impianto a Vasapulli (Brindisi)

 Il fotovoltaico: nuovo impianto a Vasapulli (Brindisi)

Un nuovo impianto fotovoltaico della 9REN, gruppo multinazionale italo spagnolo, è in attività a Vasapulli, in provincia di Brindisi

Il Gruppo italo – spagnolo ha siglato un contratto di leasing con UBI Leasing per il finanziamento del nuovo impianto. Advisor della strutturazione del finanziamento del valore di circa 5 milioni di Euro è Corporance SpA, merchant bank indipendente focalizzata nell’ Advisory per il settore delle energie rinnovabili.

Nella nuova centrale fotovoltaica del comune brindisino sono stati installati 3.674 moduli in silicio policristallino Suntech, ciascuno della potenza di 270W, per un totale di 1 MW, montati su strutture di tipo fisso in acciaio zincato a caldo e alluminio, progettate dal dipartimento di Ingegneria e Innovazione del Gruppo 9REN.

Rinnovabili, semplificate le procedure a Bolzano

 Rinnovabili, semplificate le procedure a Bolzano

La Giunta della Provincia di Bolzano ha presentato il disegno di legge 60 / 10 su risparmio energetico, energie rinnovabili e snellimento burocratico

Sono considerate fonti energetiche rinnovabili l’ energia solare, l’ eolica, l’ aerotermica, la geotermica, l’ idrotermica, l’ idraulica, la biomassa, il gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas.

La norma, composta di due articoli, nel primo definisce l’ ambito di operatività delle energie rinnovabili; nel secondo illustra le modalità con cui la Provincia Autonoma può intervenire mediante contributi e finanziamenti.

Evento. ”Premio per lo sviluppo sostenibile 2010”

 Evento. ”Premio per lo sviluppo sostenibile 2010”

Sviluppo sostenibile, una scelta da premiare. Tempo fino al 30 giugno per partecipare alla competizione che premia le imprese italiane che si sono distinte per risultati ambientali, congiuntamente a quelli economici e occupazionali

 Energia, ciclo rifiuti e servizi innovativi ad elevate prestazioni ambientali: questi i tre settori in cui potranno confrontarsi le imprese partecipanti al ‘Premio per lo sviluppo sostenibile 2010′.

Social housing ecosostenibile in Sardegna

 Social housing ecosostenibile in Sardegna

Integrazione, fondi immobiliari e mutui a interesse agevolato con il nuovo ddl

Per la soluzione all’ emergenza abitativa la Giunta Regionale della Sardegna ha approvato un disegno di legge sul Piano Casa, con un programma attento alla sostenibilità ambientale.

Obiettivi mirati: la creazione di fondi immobiliari, l’ istituzione di un fondo di garanzia per i mutui a tasso agevolato e la creazione di quartieri biosostenibili capaci di garantire un mix sociale.

Evento. Airbank: nella nuova sede a emissioni zero brilla la stella Ecobank

 Evento. Airbank: nella nuova sede a emissioni zero brilla la stella Ecobank

È stata inaugurata ufficialmente la nuova sede aziendale di Airbank, leader in Italia nel settore dell’ antinquinamento e della sicurezza industriale

Ecobank®, il rivoluzionario sistema per la raccolta differenziata di qualità che eroga bonus in Euro ai cittadini che vi conferiscono bottiglie in plastica PET o lattine in alluminio o acciaio, è stato il protagonista della giornata.

News. Fonti rinnovabili: Prato allo Stelvio vince la Champions League delle rinnovabili

 News. Fonti rinnovabili: Prato allo Stelvio vince la Champions League delle rinnovabili

Legambiente: ”L’ Italia che punta sul futuro vince in Europa. Le fonti rinnovabili sono la migliore terapia per i Comuni italiani”

L’ Italia trionfa in Europa con i piccoli Comuni rinnovabili. Prato allo Stelvio, il paesino della Val Venosta immerso nell’ omonimo parco nazionale, è il vincitore della RES – Champions League 2010 dei Comuni Rinnovabili, la competizione Europea tra Comuni basata sulle tecnologie rinnovabili e sulle politiche energetiche locali.

Chioschi dell’ Acqua, il modo ecosostenibile per dissetarsi in città

 Chioschi dell’ Acqua, il modo ecosostenibile per dissetarsi in città

Con l’ estate alle porte nasce un nuovo modo di bere responsabilmente la risorsa più preziosa del nostro Pianeta

Un numero sempre maggiore di comuni italiani sostiene il rispetto per l’ ambiente offrendo ai cittadini il servizio pubblico dei Chioschi dell’ Acqua.

I Chioschi dell’ Acqua sono un’ importante novità che sempre più comuni del Bel Paese decidono di fornire come servizio pubblico alla cittadinanza. Ad oggi, sono presenti oltre 200 esemplari dislocati in tutte le regioni d’ Italia e il numero è in continua ascesa.