In base ai dati raccolti nei primi 9 mesi del 2007 il mercato immobiliare è entrato in una fase di rallentamento. Il numero complessivo delle compravendite effettuate evidenzia comunqueun incremento del 6,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando un mercato con performance in crescita. Il segmento degli immobili di prestigio nella città di Milano registra una performance positiva rispetto al mercato. Questi immobili con caratteristiche qualitative particolari rilevano andamenti al quanto indipendenti rispetto alle dinamiche del mercato immobiliare nel suo complesso.
Altri immobili
Toscana: dalla crisi “subprime” nessuna conseguenza per il mattone
La crisi dei mutui subprime non ha toccato il mercato immobiliare toscano, che si conferma tra i piu’ solidi a livello nazionale. E’ quanto emerge dal sesto rapporto sul mercato immobiliare della Toscana, curato da Scenari immobiliari su incarico di Ance.Se per il quinto anno consecutivo tutti gli indicatori regionali sono positivi (ottavo anno se si considera solo il fatturato), ma emergono i primi segnali negativi, soprattutto negli scambi.
PistoiaIncasa: l’evoluzione dell’abitazione
PistoiaINcasa 10-11 novembre 2007 Centro Congressi Hotel Villa Cappugi – Pistoia. Un evento innovativo per Pistoia, che ha già incontrato l’interesse di svariati operatori immobiliari del territorio e il patrocinio di tutti gli enti interessati (Comune e Provincia di Pistoia, Camera di Commercio, Associazione Industriali, Fimaa, Anama e Fiaip).
Expo Immobiliare: La prima fiera a Prato per ristrutturare, comprare e vendere casa
L’EXPO IMMOBILIARE sarà dal Venerdì 26 Ottobre a Domenica 28 Ottobre la PRIMA FIERA A PRATO per COMPRARE E VENDERE CASA E RISTRUTTURARLA. Si svolgerà nei bellissimi e nuovissimi spazi espositivi del FORUM CENTER a Pratilia (www.forumcenter.it) con orario 11.00 / 22.00 ad ingresso completamente GRATUITO.
Immobila: Esposizione mercato dell’immobile in città, provincia, case vacanze, estero e servizi finanziari
Anche quest’anno, a Milano, nei padiglioni di Fieramilanocity, si svolgerà IMMOBILA – l’esposizione-mercato dell’immobile in città, provincia, case vacanze, estero e servizi finanziari.
L’edizione del 2006 è stata molto positiva per le agenzie immobiliari che vi hanno partecipato, per questo FIMAA Italia ha deciso di patrocinare l’edizione 2007 che si svolgerà dal 25 al 28 Ottobre negli stessi padiglioni con un unico biglietto ed in contemporanea a IOSPOSA – la fiera per il matrimonio.
Nomisma: Nel 2007 prezzi immobiliari in crescita rallentata, erogazioni mutui sempre a livelli record
I prezzi immobiliari in Italia nel corso del 2007 stanno registrando ancora un aumento anche se con una dinamica inferiore agli anni passati e si nota un aumento dei tempi medi di vendita. Lo ha affermato Daniela Percoco, Direttrice dell’Osservatorio immobiliare di Nomisma a Milano per la presentazione dell’osservatorio sulle residenze esclusive. “Il mercato delle locazioni è ancora abbastanza debole con canoni elevati che crescono comunque meno dei prezzi”, ha poi proseguito Daniela Percoco. “Per quanto riguarda i mutui è vero che Bankitalia registra un calo delle erogazioni rispetto agli anni precedenti ma siamo sempre su livelli record. L’erogato sul Pil in Italia è circa al 17%, decisamente una percentuale non paragonabile agli altri paesi europei principali o agli Stati Uniti”.
Residenze esclusive: prezzi di compravendita in crescita sia a Milano sia a Roma
Questi i risultati dell’Osservatorio Immobiliare sulle residenze esclusive di Tirelli & Partners
Sono stati presentati ieri, nella sede di Milano di Tirelli&Partners, i risultati dell’Osservatorio sulle residenze esclusive relativi il primo semestre 2007, per le città di Milano e Roma. Il mercato residenziale milanese ha mostrato dinamiche differenti a seconda della localizzazione presa in considerazione. Prosegue la debolezza emersa nella seconda metà del 2006 nei mercati semicentarli e periferici, mentre sembra interrompersi in quelli pregiati e centrali. Aumentano in modo significativo gli sconti praticati sui prezzi richiesti (da 7.6% a 9.4%); i tempi medi di vendita o di locazione non si sono modificati attestandosi rispettivamente attorno ai 4.5 e 4 mesi. I prezzi di compravendita aumentano nell’ultimo semestre del 3.2% e i canoni del 3%. Per quanto riguarda il segmento delle abitazioni esclusive, il centro storico continua ad esercitare un’attrattività ridotta sulla domanda locale a causa dei problemi legati ad un’offerta molto variegata qualitativamente, all’inquinamento atmosferico ed acustico, all’accessibilità e alla disponibilità di parcheggio; le tendenze mostrate dalla zona Magenta, Venezia-Duse e dal Quadrilatero appaiono invece stabili.
Mercato immobiliare: dati primo semestre 2007
-Crescono ancora i prezzi, ma peggiora il mood del mercato. -L’aumento medio annuo dei prezzi delle case si attesta al 5,6% (4,2% in termini reali), quello semestrale al 3%. -I
Destinati 258 beni confiscati alla criminalità organizzata: firmato a Palermo il protocollo d’intesa
Si è svolta mercoledì 5 settembre, presso la sala Alberto Dalla Chiesa della Prefettura di Palermo, Villa Whitaker, la cerimonia per la firma del Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Prefettura di Palermo, il Comune di Palermo e l’Agenzia del Demanio per la destinazione al Comune di 258 beni confiscati alla criminalità organizzata.
L’On. Vincenzo Visco, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Prefetto di Palermo Giosue’ Marino, il Sindaco di Palermo Diego Cammarata e il Direttore dell’Agenzia del Demanio Elisabetta Spitz, hanno sottoscritto un accordo che vede ritornare alla collettività un numero cospicuo di beni.
Uffici arredati a Milano, uffici arredati a Como, uffici arredati a Brescia
In Lombardia i Business Center presenti tra Milano, Brescia, Como sono la risposta ideale per chi cerca un ufficio, uno spazio attrezzato in affitto temporaneo per incontrare clienti, effettuare selezioni, erogare servizi di consulenza lontani dalla propria città.
Sono frequentati da manager, liberi professionisti, agenti di commercio che saltuariamente hanno bisogno di un luogo pronto ad ospitare i loro incontri ed affari, imprese in start-up, artigiani, neo imprenditori che necessitano di una sede attrezzata senza doversi preoccupare dei costi perché il temporary office li riduce e soprattutto agevola i contratti con la soluzione della flessibilità.
Gli uffici sono di varie metrature e completi di linee telefoniche, linee fax,connessioni internet ad alta velocità e personale segretariale multilingue supporta nelle varie esigenze di gestione ed organizzazionedellavoro.