Social housing, Fondo Investimenti per l’Abitare

 Il Fondo Investimenti per l’Abitare punta ad aumentare l’offerta di alloggi sociali in Italia

Via libera della Banca d’Italia al regolamento del Fondo Investimenti per l’abitare, che ha l’obiettivo di incrementare l’offerta sul territorio di alloggi sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni.

CasaComfort, arredare con la nuova cucina Volare Met di Aran Cucine

 Volare Met, Metropolitan Future Kitchen, è un mobile flessibile in grado di muoversi, trasformarsi ed adattarsi ai nuovi stili di vita e di consumo proiettati in un futuro di sostenibilità ambientale.

L’esigenza da cui nasce la cucina metropolitana del futuro, è quella di pensare ad un nuovo mobile che unisca in un unico blocco, autoportante, tutte le funzioni tipiche di una cucina nel minor spazio possibile, senza dover rinunciare alla completa fruibilità.

LombardiaCasa: dalle alienazioni i fondi per la riqualificazione

 L’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti: 440 mln le entrate; priorità: recupero alloggi sfitti

Regione Lombardia dal gennaio 2008 ha approvato 56 programmi di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio di Edilizia residenziale pubblica, che prevedono la dismissione o alienazione di circa 5.000 alloggi (4.750 di proprietà Aler e 250 dei Comuni). L’operazione si stima possa garantire introiti per 440 milioni di euro. Sono i numeri ricordati dall’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti che, nel pomeriggio, ha partecipato a un convegno che aveva proprio come oggetto la dismissione degli alloggi pubblici.

Il mutuo su misura con Mutuieprestiti.it

 Mutuieprestiti.it è il portale indipendente dedicato al finanziamento alle famiglie che assiste direttamente i clienti utilizzando un doppio canale:

– appuntamento in agenzia: il cliente può scegliere di affidarsi all’assistenza personalizzata di un consulente del credito Kìron o Epicas, reti di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa;
– richiesta on-line: l’utente può confrontare on-line le offerte ed i preventivi utilizzando esclusivamente il sito per l’ottenimento del finanziamento.

Benefici prima casa: decadono in caso di dichiarazione mendace

 Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la risoluzione n. 33/E del 15 marzo L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla decadenza dall’agevolazione fiscale prima casa, nel caso di successione con un solo immobile e più beneficiari. Se un erede mente anche gli altri perdono l’agevolazione.

CasaComfort, Pot Colavene: trasforma il terrazzo in lavanderia!

 Un “vaso” lavatoio per interni ed esterni

POT di Colavene è un lavatoio accessoriato di strofinatoio a forma di foglia: grazie alla struttura in acrilico può essere posizionato anche all’esterno della casa, ad esempio per trasformare il terrazzo in un allegro angolo lavanderia attrezzato.

Disegnato dallo Studio Triplan di Roma, il lavatoio ha misure classiche (60×50 cm), una forma tondeggiante, che richiama quella del vaso di terracotta, con una “foglia/strofinatoio” verde, insolita ma di facile utilizzo.

Per i giovani, l’affitto è ancora un tabù

 Tante le iniziative in tutta Italia per facilitare l’accesso alle case degli under 35

De Angelis, Affitto Assicurato: ”Sono i proprietari che devono smuovere il mercato”

Mezza Italia si sta mobilitando per facilitare l’accesso alla prima casa dei giovani le cui difficoltà a uscire dalla casa materna, dall’epoca del ”bamboccioni” dell’ex ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, non sono per nulla cambiate. Secondo un’indagine della Cgil, infatti, i due terzi dei ragazzi di età compresa tra i 20 e i 34 anni vivono ancora in famiglia. E le istituzioni, grazie alla spinta dei sindacati, cercano soluzioni.

Garretti Associati sceglie il BIM Autodesk per progettazioni innovative sempre più sostenibili

 Migliorare l’efficienza energetica e ridurre i costi sono obiettivi raggiungibili grazie alle soluzioni Autodesk per il Building Information Modeling

Autodesk annuncia che lo studio di progettazione integrata Garretti Associati Srl ha adottato il Building Information Modeling Autodesk per implementare pratiche di progettazione più efficienti in termini di sostenibilità ambientale e controllo dei costi.

Una garanzia aggiuntiva per il mutuo acquisto casa: la fideiussione

 Nel contratto di finanziamento per l’acquisto della casa sono previste forme di garanzia reali o personali, aggiuntive rispetto all’ipoteca, fra le quali la fideiussione, appunto.

Da precisare che la natura del mutuo ipotecario dell’operazione comunque non cambia con l’aggiunta della fideiussione. La garanzia aggiuntiva assume un’impronta funzionale e spesso viene rilasciata da un soggetto diverso dal mutuatario a garanzia dell’esatto adempimento a restituire il debito contratto da quest’ultimo.

Mercato immobiliare non residenziale, speciale capannoni a Milano

 Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni dei capannoni sono rimaste sostanzialmente stabili (0% per le tipologie usate e -0,5% per quelle di nuova costruzione).

I canoni di locazione hanno segnalato rispettivamente una diminuzione dell’1,7% per le tipologie usate e dell’1,5% per quelle di nuova costruzione. In Lombardia si registra una diminuzione dei prezzi dello 0,3% per le tipologie usate e dell’1% per quelle di nuova costruzione, mentre i canoni di locazione sono diminuiti rispettivamente dell’1% e dell’1,6%.

L’ipoteca, una delle garanzie per acquistare casa con il mutuo

 L’ipoteca è una delle forme più sicure di garanzia per il creditore, in quanto gli dà il diritto di prelazione sulla casa e lo tutela in caso di insolvenza. L’ipoteca si costituisce mediante iscrizione in pubblici registri.

Di norma l’ipoteca serve soltanto per beni immobili che possono essere liberamente usati dal proprietario e si estingue quando il debito è saldato. L’estinzione è automatica dopo 20 anni dalla sua costituzione, ma se il mutuo dura di più occorre rinnovarla per altri 20 anni. Se poi si vuole vendere l’immobile bisogna chiedere alla banca l’assenso alla cancellazione. L’ipoteca che grava su un immobile si estende anche alle sue “pertinenze”, a garanzia dell’intero credito e dei suoi accessori.