Piano casa e incentivi, no agevolazioni fiscali per demolizione e ricostruzione con ampliamento

 Piano casa e incentivi, no agevolazioni fiscali per demolizione e ricostruzione con ampliamento

In caso di demolizione e ricostruzione di un edificio condominiale che usufruisce dell’aumento di volumetria previsto dal piano casa, non si può usufruire delle detrazioni fiscali previste per la manutenzione e la riqualificazione energetica.

Edilizia nel Lazio, rilancio Piano Casa

 Il rilancio dell’edilizia nel Lazio al via. Già in programma i circa 1200 emendamenti al testo per la modifica del Piano Casa

Visto il fallimento della legge 21, bloccata, secondo gli addetti ai lavori, da una serie di vincoli procedurali, il nuovo ddl propone un ampliamento degli interventi ammissibili, rafforzando anche gli incentivi per l’adeguamento del patrimonio edilizio esistente.

Evento, toBEeco a Expocasa 2011

 Inaugura sabato a Torino la 48^ edizione di Expocasa, rassegna dell’arredamento e delle idee per abitare la casa, organizzata da GL Events Italia – Lingotto Fiere

Dal 26 febbraio al 6 marzo l’ex-fabbrica Fiat ospiterà una delle fiere più longeve e importanti del settore, che mira a offrire al pubblico proposte innovative per costruire e arredare la propria casa. Forte del successo ottenuto l’anno scorso, Expocasa pone nuovamente l’accento su uno dei temi più interessanti degli ultimi anni: la sinergia design-sostenibilità.

Fiabci Italia al Mipim di Cannes

 Fiabci Italia al Mipim di Cannes
Palais des Festivals
8 – 11 marzo
Stand di Fiabci International
(Stand FIABCI 09.27 Livello 01)

Il 10 marzo un convegno organizzato da Fiabci e patrocinato dall’Onu. Tra i temi, la reazione alla crisi economica, l’introduzione di rating nel settore immobiliare, la valutazione degli investimenti eco-sostenibili, il social housing e la politica del territorio

Il Piano Casa diventi innanzitutto un ”Piano Città”

 Così l’Ance: ”si deve puntare sul recupero delle aree urbane degradate, semplificando le norme e sfruttando i bonus 36% e 55%”

Il Piano Casa rilanciato dal Governo deve diventare innanzitutto un ”Piano Città”, che punti a riqualificare le aree degradate delle nostre metropoli. È questo l’auspicio del presidente Ance (Associazione nazionale costruttori edili), Paolo Buzzetti, che in un’intervista all’agenzia di stampa ASCA esorta il Governo Berlusconi a fare subito le semplificazioni necessarie per superare gli scogli incontrati nelle normative regionali e riprendere le misure sulle ristrutturazioni contenute nella finanziaria approvata dal Governo Prodi.

Risparmio energetico, Regione Veneto: modifiche alla nuova normativa per le biomasse

 Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato alcune modifiche all’attuale normativa in materia di produzione di energia da impianti alimentati a biomasse o biogas

Il primo aspetto rilevante della nuova normativa riguarda la possibilità di realizzare su terreni agricoli piazzole attrezzate per lo stoccaggio di materiale legnoso grezzo e triturato, anche da imprese di utilizzazione forestale e dagli altri soggetti che svolgono attività agromeccanica. La Giunta regionale entro il 31 marzo 2011 dovrà stabilire le modalità di realizzazione delle piazzole, secondo criteri di sostenibilità ambientale; le modalità di ripristino dell’area nello stato originario al termine dell’utilizzo; gli ambiti e le caratteristiche della filiera corta riferit all’approvvigionamento delle biomasse.

Piano Casa: ultime modifiche regionali, focus su Regione Umbria

 In Umbria rispetto alle previsioni originarie della legge regionale, cambiano alcuni i limiti per realizzare gli interventi

Per le demolizioni e ricostruzioni è stata inserita la possibilità di ottenere un bonus aggiuntivo del 5% qualora sia prevista la realizzazione di locali per asili nido o altre funzioni socio-culturali pubbliche o di interesse pubblico.

Mercato Mutui sotto la lente, un’analisi del Gruppo Tecnocasa

 Tale analisi è possibile grazie alla capillarità delle agenzie di mediazione creditizia Kìron ed Epicas, presenti in buona parte delle province italiane, per un totale di 330 agenzie affiliate

Con il 2011 partono così nuove ed inedite rilevazioni dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – sezione mediazione creditizia – sul mercato dei mutui al fine di approfondire in modo scientifico e dettagliato la situazione italiana ed individuarne caratteristiche e tendenze.

Assicurazione.it per la tutela legale nella polizza

 Pochi sanno che includere la tutela legale nella polizza costa meno di una caramella al giorno. Rc: solo 8 italiani su 100 si assicurano… un avvocato

Sono pochissimi gli automobilisti italiani che scelgono una copertura assicurativa che comprenda anche la tutela legale: secondo i dati resi noti da Assicurazione.it, comparatore leader nel mercato Rc auto e moto, a sottoscrivere questa garanzia aggiuntiva è appena l’8% degli automobilisti italiani. Assicurazione.it: i picchi di richieste nel Sud Italia (Puglia, Sicilia e Campania) e dalle categorie ”deboli”, primi i pensionati

Evento, MCE – Mostra Convegno Expocomfort dal 27 al 30 marzo 2012 in Fiera Milano

 Design, innovazione, rispetto ambientale al centro della nuova sinergia MCE – ADI
MCE-Mostra Convegno Expocomfort e Adi-Associazione per il disegno industriale insieme per promuovere il prestigioso volume adi design index nel mondo dell’impiantistica civile e industriale.

La manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale e nel condizionamento e la più importante associazione italiana dedicata al design industriale hanno siglato un accordo volto ad avvicinare le aziende italiane partecipanti a MCE all’importante selezione dell’ADI DESIGN INDEX

Barbecue Focus: il fascino della fiamma da godere all’aria aperta

 Barbecue Focus: il fascino della fiamma da godere all’aria aperta

La bella stagione è il momento ideale per riscoprire il piacere conviviale di un barbecue in giardino

Soprattutto se si può contare su prodotti dal design unico come quelli di Focus. Cucinare all’aria aperta, per la famiglia o per gli amici, è sicuramente uno dei piaceri più intensi e genuini della bella stagione. Un’abitudine sempre più amata dagli italiani, anche perché non c’è bisogno di essere dei professionisti per realizzare un’ottima cena a base di carne, pesce o verdure grigliati. L’ importante è avere gli strumenti adatti.